de sica ansia

CHE ANSIA TREMENDA! - QUANDO METTERSI IN VIAGGIO DIVENTA UN PROBLEMA: DAL 14 AL 33 PER CENTO DEGLI ITALIANI SOFFRE DI UN DISTURBO LEGATO A PRENDERE L'AEREO O A GUIDARE L'AUTO - LA PAURA PUÒ SFOCIARE IN MALESSERE DIFFUSO, CHE SI ESPRIME IN VARI MODI: DALLA TACHICARDIA AI…

Alice Dutto per il “Corriere della sera”

 

ansia estate 4

Qual è il tuo mantra del decollo? «Stiamo precipitando, stiamo precipitando, stiamo precipitando!». Così Kate (alias Meg Ryan) risponde alla voce proveniente dall' altoparlante mentre è sul simulatore di volo per vincere la sua paura dell' aereo. La protagonista di French Kiss fallirà miseramente la prova e non solo lei.

 

«I dati epidemiologici dicono che i disturbi d' ansia, come quello di prendere l' aereo o di guidare l' auto, sono disturbi mentali che hanno la più alta prevalenza tra i disturbi psichiatrici. Dal 14 al 33 per cento della popolazione generale ha sofferto di un disturbo d' ansia.

 

In Italia, circa cinque milioni di persone hanno sperimentato almeno un attacco di panico nella vita e un milione ha sviluppato un vero e proprio disturbo di panico» afferma Giampaolo Perna, docente di psichiatria presso Humanitas University e responsabile del Centro per i disturbi di ansia e panico in Humanitas San Pio X. Chi è affetto da una specifica fobia è generalmente del tutto consapevole dell' irrazionalità della propria paura, ciononostante è incapace di superarla.

 

ansia estate 3

«La frequenza di queste particolari forme d' ansia è molto alta nella popolazione generale, con una distribuzione maggiore nell' infanzia e nell' età giovane-adulta, anche se tutte le fasce d' età risultano colpite» sottolinea Cinzia Niolu, professore associato di Psichiatria presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi dell' Università di Roma Tor Vergata e co-autrice del libro La paura di volare. Perché viene e come si supera l' ansia di prendere l' aereo (Il Pensiero Scientifico Editore).

 

L' ansia patologica si divide prevalentemente in due tipologie: da una parte, le persone colpite sviluppano una preoccupazione eccessiva relativa ai rischi e ai pericoli di viaggiare per l' impossibilità di avere il controllo della situazione. Dall' altra parte, l' ansia è legata alla paura di stare male. Questo accade quando si sono già avuti episodi di malessere, ad esempio attacchi di panico, che non si vogliono rivivere.

 

In tutti i casi, «le persone che soffrono di queste fobie sperimentano un disagio molto profondo, sia per l' intensità dell' ansia, che può arrivare sino al panico acuto; sia per il completo stravolgimento che questa condizione provoca nella loro vita».

 

ansia estate 2

Per fuggire al luogo, la situazione o l' oggetto che scatena la paura, infatti, le persone arrivano a fare percorsi anche molto contorti, complicando la loro vita e quella di chi li circonda, compromettendo rapporti e relazioni.

 

«C' è chi si trova nella condizione di cambiare spesso lavoro per non essere costretto a prendere un ascensore, la metropolitana o l' aereo. O chi rinuncia per sempre ad andare in vacanza. Non è ancora chiaro da dove nascano questi disturbi: stando alla teoria psicodinamica, la fobia deriverebbe da uno spostamento di un conflitto interno a un oggetto esterno, ad esempio un mezzo di trasporto, che può essere più facilmente evitato» spiega Emanuele Preti, ricercatore di psicologia clinica dell' Università Milano-Bicocca.

 

I mezzi di trasporto si prestano bene a questo processo psicologico. Le paure che suscitano sono prevalentemente legate all' assenza di controllo, alla sensazione di essere intrappolati, ma anche al rischio di stare male e di essere coinvolti in un incidente.

Un aspetto comune a tutti «è la loro caratteristica di movimento, di trasportare altrove, più o meno lontano e più o meno rapidamente - riprende Cinzia Niolu -. Questo aspetto, che se vogliamo ha come finalità precisa una sempre maggiore facilità di comunicazione e quindi di avvicinamento, spesso assume per alcune persone il significato opposto, di allontanamento e separazione, con tutto ciò che ne consegue per chi vive la separazione come evento pericoloso in se stesso e, di conseguenza, con estrema angoscia».

 

ansia estate 1

La paura può poi sfociare in malessere diffuso, che si esprime in vari modi: dalla tachicardia ai brividi, dalla mancanza d' aria al senso di nausea fino a veri e propri attacchi di panico. Tra l' altro, la crisi può avvenire non solo quando il soggetto entra in contatto con l' oggetto specifico della sua paura: a volte basta soltanto che ci pensi o ne senta parlare. Quando questi problemi esordiscono, è importante che vengano curati bene per evitare che si ripetano aggravando la situazione.

 

Ma secondo un recente studio che ha coinvolto 21 nazioni e che è stato pubblicato sulla rivista scientifica Depression and Anxiety , meno di un paziente su dieci riceve cure potenzialmente efficaci sui disturbi d' ansia. «Il primo passo per un buon trattamento - informa Giampaolo Perna - è quello di fare una diagnosi corretta». All' inizio, quindi, bisogna escludere una patologia medica: «Ad esempio, il senso di vertigine o di sbandamento che un paziente lamenta quando è su un mezzo di trasporto potrebbe essere collegato a un malfunzionamento del sistema dell' equilibrio». Dopo, è necessario identificare lo specifico disturbo d' ansia: «La giusta diagnosi è fondamentale per poter procedere a una cura personalizzata del paziente sulla base delle sue caratteristiche personali e della tipologia del disagio».

ansia 6

 

Un approccio «su misura» che, come emerge da un recente articolo pubblicato su Neuropsychiatric Disease & Treatment e scritto dallo stesso professor Perna e da Daniela Caldirola, psichiatra di Humanitas San Pio X, è fondamentale per minimizzare gli effetti collaterali della terapia e massimizzare la possibilità di ritrovare il benessere perduto: «In generale, si può procedere con una terapia farmacologica da abbinare a una psicoterapia cognitivo-comportamentale che utilizzi le tecniche di esposizione graduale alle situazioni temute, in modo da superare gradualmente la propria paura». In ogni caso, il consiglio è quello di evitare terapie fai da te e di rivolgersi sempre allo specialista. Per eliminare il problema è poi fondamentale mantenere uno stile di vita sano, evitando il fumo e sostanze stimolanti che, invece di aiutare, peggiorano la situazione.

 

ansia 5

«Praticare attività fisica regolarmente, almeno 20 minuti tre volte alla settimana, protegge da situazioni indesiderate, perché ripristina l' efficienza del corpo».

Per prevenire disagi, prima di partire può essere utile programmare il viaggio valutando le opzioni a disposizione: «ad esempio, scegliendo un treno con i finestrini apribili o chiedendo a una persona di fiducia di accompagnarci. In fase acuta, è invece molto efficace attivare delle tecniche di rilassamento muscolare e di controllo della respirazione». Nei casi meno gravi, quindi, è possibile affrontare le proprie paure mettendo in atto qualche piccolo accorgimento senza dover rinunciare alle meritate vacanze.

ansia 1ansia 4

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...