stadio tor di valle roma

#FAMOSTOSTADIO? MA ANCHE NO! - ARCHITETTI, AMBIENTALISTI E BASE GRILLINA CONTRO IL PROGETTO DELLA ROMA E DEL COSTRUTTORE LUCA PARNASI: “E’ UNA SPECULAZIONE MONSTRE” - "ITALIA NOSTRA": “SAREBBE LA PIU’ GRANDE DEROGA AL PIANO REGOLATORE DEGLI ULTIMI 50 ANNI” - LEGAMBIENTE: “E’ TUTTO SBAGLIATO, A PARTIRE DALLA SCELTA DELL’AREA”

luca parnasiluca parnasi

Lorenzo D’Albergo per il “Corriere della Sera”

 

I mal di pancia della base grillina e le stroncature delle associazioni ecologiste, da Italia Nostra a Legambiente. Il progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, estrema periferia sud della capitale, continua a collezionare bocciature dentro e fuori la galassia 5 Stelle. Così, mentre la giunta Raggi si prepara all’incontro decisivo di oggi con il club giallorosso e il costruttore Luca Parnasi, il pressing sul Campidoglio aumenta di ora in ora.

 

DANIELE FRONGIA VIRGINIA RAGGIDANIELE FRONGIA VIRGINIA RAGGI

Gli attivisti sono in subbuglio. Francesco Sanvitto, membro del tavolo urbanistica M5S, ricorda i tempi in cui «Daniele Frongia, allora all’opposizione, si batteva in aula Giulio Cesare contro lo scempio. I suoi interventi sono tutti registrati in video. Prima ci ascoltava». L’architetto grillino — che si è autoescluso dalla corsa alla poltrona di Berdini — ha studiato a fondo il progetto: «È illegittimo. Le opere pubbliche a compensazione delle cubature private verrebbero realizzate sui terreni vicini della vedova Armellini. Così il Comune si troverebbe a pagare per ciò che dovrebbe avere gratis».

LUCA PARNASI - MAURO BALDISSONI - SIMONE CONTASTA - MARCELLO DE VITO - LUCA BERGAMO - VIRGINIA RAGGILUCA PARNASI - MAURO BALDISSONI - SIMONE CONTASTA - MARCELLO DE VITO - LUCA BERGAMO - VIRGINIA RAGGI

 

Secondo il tecnico, la maggioranza pentastellata potrebbe ancora bloccare il «disastro» in Campidoglio: «La delibera con cui l’amministrazione Marino ha dichiarato la pubblica utilità può essere annullata senza rischiare alcun danno erariale. L’iter non è concluso. Se, al contrario, si darà via libera al progetto con dei tagli, la Roma potrebbe impugnare la conferenza dei servizi al Tar e resuscitare il 100 per cento delle cubature. Ma i consiglieri non ci ascoltano, non fanno più da portavoce. Non hanno le competenze e si fanno infinocchiare».

 

PAOLO BERDINIPAOLO BERDINI

Fuori dal Movimento, arriva dall’architetto Paolo Portoghesi il «no» più pesante: «Ho votato M5S perché, come tanti romani, ero stanco dell’andazzo e del ruolo che i costruttori hanno nella capitale. Se anche loro seguiranno la corrente, non c’è più speranza ». Per chi a Roma ha progettato edifici iconici come la Moschea, la battaglia di Tor di Valle è «sacrosanta, perché quella è l’area meno adatta. Così si spezza la vocazione del verde lungo la valle del Tevere».

 

Nel commento di Portoghesi entrano anche le torri di Liebeskind («proclamato grande architetto, ma solo dai mass media») e una visione di Roma vicina a quella dell’assessore “dimezzato” Paolo Berdini: «Sbatterlo fuori vorrebbe dire privare la giunta di una delle poche persone degne di prendervi parte. Non si può andare avanti a colpi di varianti per avallare operazioni che convengono a pochissimi. Una soluzione alternativa? L’ex aeroporto di Centocelle».

james pallottajames pallotta

 

Italia Nostra ha una posizione vicina a quella che Virginia Raggi, Daniele Frongia e Marcello De Vito avevano quando sedevano tra gli scranni dell’opposizione: «Sì allo stadio, ma senza deroghe al piano regolatore». Il Prg consentirebbe, infatti, di realizzare soltanto un terzo degli oltre 900mila metri cubi di cemento che il progetto della Roma e di Parnasi distribuisce tra l’impianto sportivo, il business park e tre grattacieli alti 200 metri. «In soldoni — attacca l’associazione ambientalista — soltanto il 14 per cento di cubature interessa la nuova arena giallorossa. Si tratterebbe della più grande deroga al Prg degli ultimi 50 anni».

 

Il piano del club di James Pallotta è tutt’altro che entusiasmante anche per Legambiente. Per il vicepresidente Edoardo Zanchini, tifoso romanista, «è tutto sbagliato, a partire dalla scelta dell’area». Troppo alto il rischio esondazione, insostenibile il peso della speculazione, quella pratica tutta romana che parte del M5S vorrebbe relegare al passato capitolino. Dopo le aperture dei big Alessandro Di Battista e Luigi Di Maio, ieri la senatrice Elisa Bulgarelli ha rilanciato sul suo profilo Facebook l’articolo che a fine 2014, sul blog di Beppe Grillo, smontava punto per punto il progetto del nuovo stadio della Roma. Ma ora la palla è tra i piedi della sindaca.

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...