condizionatore aria condizionata

ARIA FRESCA! – ARRIVA L’ALTERNATIVA ECONOMICA AL CONDIZIONATORE: SI CHIAMA PANNELLO RAFFREDDANTE ED È UNA TECNOLOGIA ALLO STUDIO DEI RICERCATORI DEL MIT DI BOSTON – COME FUNZIONA? ASSORBE IL CALORE DALL’AMBIENTE E LO TRASFERISCE LONTANO, TRAMITE L’ISOLAMENTO E L’EVAPORAZIONE. IL TUTTO, SENZA CONSUMARE ENERGIA ELETTRICA (LE BOLLETTE SONO SALVE)

 

 

Estratto dell’articolo di Romualdo Gianoli per www.corriere.it

 

STRUTTURA DEL PANNELLO RAFFREDDANTE

Nei giorni estivi di caldo torrido e afa asfissiante il desiderio di tutti è avere una casa fresca e vivibile. Un desiderio che è possibile esaudire con gli ormai onnipresenti climatizzatori ma a caro prezzo, sia per le nostre tasche […], sia per l’ambiente […]-

 

[…] Sembriamo, dunque, destinati a restare intrappolati in un circolo vizioso il cui unico risultato è quello di accelerare ulteriormente il problema del riscaldamento globale. Occorre dunque trovare un modo per interrompere questo ciclo senza pesare ulteriormente sull’ambiente e sulle tasche.

 

Dal punto di vista tecnico una possibile (e auspicabile) soluzione potrebbe risiedere nel raffreddamento passivo, un tipo di raffreddamento che non richiede l’utilizzo di energia per svolgere la sua azione.

aria condizionata in auto 6

 

È esattamente quello che un gruppo di ricercatori del Mit di Boston ha sperimentato con successo: una tecnologia che assorbe il calore dall’ambiente e lo trasferisce lontano dal sistema che si vuole raffreddare, senza necessità di alimentazione esterna, ma sfruttando solo alcuni principi o fenomeni fisici come l’isolamento, l’evaporazione e l’emissione di radiazioni.

 

ARIA CONDIZIONATA

Per quanto possa sembrare attraente e risolutiva, la tecnologia del raffreddamento passivo ha ancora molta strada da fare prima di poter essere implementata nel mondo reale e su scala commerciale. È un percorso dove non mancano gli ostacoli tecnologici da superare, a cominciare dalle limitate prestazioni di raffreddamento delle soluzioni esistenti che, giusto per fare qualche esempio, tendono ancora a utilizzare grandi quantità di acqua e sono molto influenzate dalle condizioni ambientali come il calore o l’umidità.

 

aria condizionata 7

Da questo punto di vista una strada molto promettente sembra, invece, quella imboccata dai ricercatori del Mit che hanno creato un sistema costituito da un pannello piatto composto da tre strati che combinano diverse tecniche di raffreddamento passivo, ognuna delle quali contrasta le carenze delle altre.

 

Lo strato più esterno del pannello è fatto da un materiale ultraleggero, un aerogel altamente isolante con struttura simile a quella di una spugna. In pratica è un reticolo di polimeri dove, però, la maggior parte del volume è occupata dall’aria. Questa struttura rende gli aerogel altamente isolanti rispetto al calore ma consente ai gas e ad altri tipi di radiazioni di passare facilmente.

willis haviland carrier inventore del condizionatore

 

Sotto l’aerogel e isolato da esso c’è il secondo strato costituito da un idrogel: un materiale caratterizzato da una rete simile di polimeri insolubili però, questa volta, immersi in acqua. Quando l'energia termica che attraversa lo strato superiore viene a contatto con l’acqua, questa in parte evapora salendo attraverso l’aerogel. Inoltre, l’idrogel converte parte del calore assorbito in radiazione infrarossa che viene rilasciata nello spazio esterno passando attraverso l'aerogel.

 

Nell’ultimo strato, quello sotto l’idrogel, i ricercatori hanno posto un materiale riflettente simile a uno specchio, che ha il compito di riflettere la parte di calore che riesce a passare attraverso i due strati superiori assicurando, così, che la maggior parte possibile venga assorbita e dissipata dall’idrogel.

MATERIALE SPERIMENTALE PER PANNELLO RAFFREDDANTE

 

[…] Le prestazioni […] sono state testate direttamente sul tetto del campus del MIT, dove i ricercatori hanno posizionato un pannello realizzato con la loro tecnologia, mettendolo a confronto con un sistema di raffreddamento radiativo allo stato dell’arte già esistente. Alla fine il risultato non ha lasciato dubbi perché il pannello sperimentale si è comportato circa tre volte meglio di quello al top della tecnologia esistente, riuscendo a raffreddare lo spazio sottostante fino a 9,3°C al di sotto della temperatura ambiente, anche alla luce diretta del Sole e durante i mesi estivi.

 

Ora, per passare dal laboratorio alla realtà, occorrerà affrontare molte sfide e migliorare questa tecnologia, ad esempio utilizzando materiali polimerici completamente nuovi per produrre l’aerogel […].

 

[…] I ricercatori del Mit stimano […] che il loro sistema di raffreddamento passivo potrebbe estendere la durata della conservazione dei cibi anche del 40% nei climi umidi e addirittura fino al 200% nelle regioni aride. […]

 

 

aria condizionata 8aria condizionata 5aria condizionata 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"