vaccini bambini

CHE ASPETTATE A VACCINARE I VOSTRI FIGLI? IN ITALIA UN GIOVANISSIMO SU TRE NON E' COPERTO DA NESSUNA PROTEZIONE, MA LA SITUAZIONE CAMBIA DI REGIONE IN REGIONE - MAGLIA NERA ALL'ALTO ADIGE, DOVE UNO SU DUE NON E' VACCINATO, SEGUONO SICILIA, CALABRIA, MARCHE, FRIULI E VALLE D'AOSTA - A GUIDARE IL DRAPPELLO DEI VIRTUOSI E', A SORPRESA, LA SARDEGNA - CORSA AI VACCINI ANCHE IN LOMBARDIA E TOSCANA - E IN PUGLIA...

Diodato Pirone per "il Messaggero"

 

Vaccini

Otto classi già in dad. È il triste primato della provincia di Bolzano a poco più di una settimana dall'avvio delle lezioni fissato al 6 settembre in Alto Adige. La decisione è scattata dopo la scoperta dei primi positivi tramite i test a campione che sono stati adottati anche in tutt'Italia per le cosiddette scuole sentinella. Ma il fantasma della dad in Alto Adige è riapparso in modo così evidente soprattutto per una ragione: i giovanissimi fra i 12 e i 19 anni non vaccinati lì sono ancora il 54,1%.

 

vaccini

In Alto Adige, cioè, un ragazzo su due non è stato protetto dai suoi genitori contro il Covid-19. Un dato del tutto atipico in Italia dove invece su tre giovanissimi due sono vaccinati e solo il 34% (il dato è di ieri pomeriggio) non ha ancora ricevuto neanche una dose. Si tratta in cifre assolute di 1.550.000 ragazzi su un totale di 4,6 milioni.

 

Il dato va letto con un briciolo di attenzione perché se all'appello manca ancora più di un milione e mezzo di ragazzi è altrettanto vero che negli ultimi due mesi l'Italia ne ha vaccinato circa 2 milioni che si sono aggiunti ai pionieri che i genitori avevano accompagnato ai centri vaccinali in primavera.

 

roma vaccinazione anti covid 19 per i maturandi 6

IL CONFRONTO Come tutte le medie nazionali, il 34% di non protetti è il risultato di situazioni (e dell'orientamento sanitario dei genitori) diversissimi fra loro. In Lombardia, Puglia, Sardegna e Toscana (ma anche nelle piccole Basilicata e Molise) si tocca con mano una sorta di corsa al vaccino fra i giovanissimi. A Milano, Bari, Cagliari, Firenze e dintorni tre ragazzi su quattro sono vaccinati. La percentuale dei non protetti è di appena il 26% in Lombardia ma a guidare il drappello dei più virtuosi è a sorpresa la Sardegna con il 25,8% di non protetti nella fascia 12/19 anni.

 

VACCINI GIOVANI

Provincia di Bolzano a parte, dall'altra parte della barricata, quella dei pigri o di chi non ha intenzione di vaccinare i propri figli, si è formato un drappello di Regioni piuttosto consistente. Quelle che hanno dal 40% in su di giovanissimi non vaccinati sono: Sicilia, Calabria, Marche, Friuli e Valle d'Aosta. A preoccupare in modo particolare è il ritardo accumulato dalla Sicilia che a tutt' oggi è l'unica regione italiana collocata in zona gialla. Qui i ragazzi senza protezione sono quasi il 42% del totale ovvero 166 mila sui 300 mila complessivi. La media è più alta rispetto a quello generale della regione che vede ancora senza vaccino il 32,8% dei siciliani. Un dato che colloca l'isola al penultimo posto in Italia.

 

VACCINI GIOVANI

Molti ragazzi non vaccinati anche in Friuli (41%), Calabria (41,7%), Valle d'Aosta (42,0%) e nelle Marche (40,5%). Ci sono poi le Regioni che si collocano nel mezzo fra i due estremi. Abbastanza buoni i dati di Umbria, Abruzzo ed Emilia-Romagna dove i 12/19enni non protetti oscillano fra il 30 e il 35% mentre leggermente al di sopra della media nazionale si collocano il Lazio (35,2%), il Piemonte (38,0%), il Veneto (36,7%), la Campania (36,5%), la Provincia di Trento (37,9%).

 

VACCINI GIOVANI

Le vaccinazioni dei giovanissimi, naturalmente, proseguiranno anche nelle prossime settimane. In particolare la Regione Puglia sta continuando a inviare agli hub vaccinali gli studenti delle varie classi tutti assieme. Il ritmo regionale delle vaccinazioni dei giovanissimi si mantiene sulle 5.000 al giorno e sembra raggiungibile l'obiettivo di proteggere l'80% dei ragazzi pugliesi prima della riapertura delle scuole fissata da quella Regione al 20 di settembre.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME