DIVIDI ET IMPERIA - ASSOLTO PER LO SCANDALO DEL PORTO TURISTICO DI IMPERIA, CALTAGIRONE BELLAVISTA SE LA PRENDE COI PM: “CON ME SI SONO ACCANITI. MI IMPEDIVANO LA DIFESA” - L’IMPRENDITORE HA SCONTATO NOVE MESI DI CARCERE

Francesco Bellavista Caltagirone Francesco Bellavista Caltagirone

Teodoro Chiarelli per “la Stampa”

 

Lo scandalo del porto turistico di Imperia non esiste. Almeno secondo il tribunale di Torino dove si è tenuto il processo. Assolto, perché il fatto non sussiste, l’imprenditore romano Francesco Caltagirone Bellavista, principale imputato. Prosciolti dalle accuse di truffa aggravata e abuso d’ufficio anche gli altri nove imputati. Due sole le condanne, a otto mesi di reclusione e a 300 euro di ammenda. Per conoscere le motivazioni della sentenza, a dir poco clamorosa, bisognerà aspettare 90 giorni.


La vicenda giudiziaria era esplosa il 5 marzo 2012 con l’arresto di Caltagirone Bellavista: l’imprenditore, 75 anni, fu arrestato mentre usciva dal municipio di Imperia. Restò in carcere nove mesi. A più riprese, nonostante l’età, gli furono negati gli arresti domiciliari: fu respinto anche un ricorso in Cassazione. I giudici ritennero ogni volta che ci fosse il rischio che inquinasse le prove. Ieri, alla lettura della sentenza, l’imprenditore ha abbracciato a lungo i suoi legali.

Camillo e Francesco Bellavista Caltagirone Camillo e Francesco Bellavista Caltagirone

 

«Non ho parole per i giudici - ha commentato - Sono contento che in Italia ne esistano così. La cosa peggiore mentre ero in carcere è stata che la Procura di Imperia mi abbia impedito la difesa, con un accanimento contro imputati innocenti».


Raggiunto telefonicamente, Caltagirone ostenta tranquillità: «Sto festeggiando con i miei figli». Ed ha ancora elogiato la corte torinese presieduta dal giudice Cristina Domaneschi. «Non ho sentimenti di vendetta. Sono orgoglioso di essere stato giudicato da tre giudici donna di grande onestà intellettuale. Hanno deciso sulla base dei fatti, senza pregiudizi».

bellavista caltagironebellavista caltagirone

 

Diverso il discorso sul pm di Imperia. «Contro di me c’è stato accanimento. Non solo per la sofferenza dei 9 mesi di carcere. Mi hanno pesato l’impossibilità di difendermi e l’ingiustizia della custodia cautelare. E ogni volta si opponevano alla scarcerazione in maniera pregiudiziale».


Nel processo di Torino, quella della difesa di Caltagirone Bellavista è stata una vittoria su tutta la linea. Il pm Giancarlo Avenati Bassi, che aveva chiesto 8 anni per Caltagirone Bellavista e la condanna per gli altri imputati, aveva anche presentato istanza di sequestro a fine di confisca di beni per 50 milioni della società Acquamare, la costruttrice del porto, di cui l’imprenditore detiene il 33% delle quote.

BELLAVISTA, PRIMA E DOPO LA GALERABELLAVISTA, PRIMA E DOPO LA GALERA

 

Anche questa richiesta è stata respinta con tutto il resto. Per l’accusa i costi per realizzare il Porto turistico di Imperia erano lievitati a 140 milioni, ma l’opera non era stata neppure collaudata, con decine di proprietari di posti barca che avevano investito migliaia di euro senza nulla in cambio. Per la realizzazione del porto fu costituita una società ad hoc, la Porto d’Imperia spa, di proprietà per un terzo del Comune, per un terzo di un gruppo di imprenditori facenti capo all’ex ministro di Forza Italia Claudio Scajola, e per un terzo dalla Acquamare, controllata da AcquaMarcia. Le accuse a Scajola vennero archiviate il 7 gennaio 2013.

FRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE  FRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE


La procura di Imperia ha sempre sostenuto che Acquamare avrebbe cagionato un ingente danno patrimoniale (oltre 100 milioni) alla Porto di Imperia spa, dunque anche al Comune e al Demanio. Durante la requisitoria il pm di Torino Avenati Bassi aveva definito quella del porto di Imperia «una truffa colossale» per il Comune di Imperia e per lo Stato». Ora Caltagirone dice: «Sono disponibile a concludere i lavori».

SCAJOLA CON BELLAVISTA CALTAGIRONE TAGLIA IL NASTRO ALLAVVIO DEL CANTIERE DEL PORTO SCAJOLA CON BELLAVISTA CALTAGIRONE TAGLIA IL NASTRO ALLAVVIO DEL CANTIERE DEL PORTO

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME