baby gang

BABY GANG UN CAZZO, I 16ENNI VOGLIAMO CHE VOTINO E POI CI OSTINIAMO A CHIAMARLI BAMBINI – LA POLEMICA DI "LEGGO" – "ALTRO CHE BABY GANG, SI TRATTA DI RAGAZZI  DAI QUATTORDICI AI DICIASSETTE ANNI, I QUALI LA FASE DELL’INFANZIA L’HANNO AMPIAMENTE ABBANDONATA E FORSE PER LORO SFORTUNA MAI NEPPURE VISSUTA. SAREBBE PIU’ OPPORTUNO PARLARE DI…”

Andrea Catizone per leggo.it

 

BABY GANG

Sempre più spesso leggiamo sui titoli dei quotidiani che gruppi di giovani, identificati con il termine “Baby Gang”, mettono in atto comportamenti criminosi e devianti nei confronti delle persone o delle cose che incontrano soprattutto nei contesti urbani. Si tratta di un fenomeno diffuso da nord a sud del Paese e che preoccupa molto per la violenza attraverso la quale il gruppo colpisce indistintamente e spesso casualmente e per l’età di chi del branco fa parte.

 

C’è tuttavia un elemento di ambiguità nell’accostamento di questi due termini Baby e Gang già di per sé stridente,  che genera una catena di ambiguità sulla quale vale la pena soffermarsi. Partendo dalla parola Baby, naturalmente presa in prestito dall’inglese, si può subito dire che essa ingenera istintivamente un sentimento di benevolenza e di giustificazione perché rimanda ad un universo emotivo fatto di azioni inconsapevoli e pertanto innocue.

 

BABY GANG

Baby, bambino nella nostra lingua, è un essere umano al quale in un certo senso siamo disposti a perdonare tutto quello che fa e ad essere quasi compiaciuti per le prodezze di cui si mostra capace. Risulta dunque inopportuno pensare che si possa trasferire nell’ambito dell’illecito e della criminalità chi per natura è collocato altrove; neppure l’accoppiamento con un termine così marcatamente criminale, come “gang” riesce a sporcare l’effetto di tenerezza che proviamo solo sentendo la parola bambino, baby.

 

BABY GANG

Dunque la prima accortezza di cui dovremmo essere capaci quando prendiamo espressioni straniere è di valutare l’impatto che il trasferimento nudo e crudo  di modi di dire genera nella nostra cultura,  nella nostra immaginazione, nella nostra sfera valutativa. La lingua è l’insieme di suoni che raccontano chi siamo e come viviamo, come singoli e come comunità e pertanto dovremmo essere meno approssimativi quando  usiamo idiomi di altri mondi.

 

C’è un secondo ordine di ragioni che rafforza la convinzione di abbandonare questa espressione diseducativa, per piccoli e grandi, ed è legata all’età anagrafica dei giovani facenti parte della gang. Leggendo gli articoli che li menzionano si apprende che si tratta di ragazzi  dai quattordici ai diciassette anni  di età circa, i quali la fase dell’infanzia l’hanno ampiamente abbandonata e forse per loro sfortuna mai neppure vissuta. 

andrea catizone

 

Allora perché ostinarsi a chiamarli bambini? Certo il nostro ordinamento giuridico ha giustamente previsto un sistema dedicato ai diritti dei minorenni e distinto da quello degli adulti,  stabilendo tuttavia delle gradualità di responsabilità e di coinvolgimento diverso a seconda dell’età e dello sviluppo psicofisico. Definire bambini i ragazzi prossimi alla maggiore età ingenera confusione e non rappresenta correttamente il drammatico fenomeno di disagio che investe le giovani generazioni e per fortuna non interessa il mondo dell’infanzia.

 

Le parole sono importanti diceva qualcuno e se riguardano i minorenni ancora di più pertanto sarebbe più opportuno parlare di Teen-Gang.

baby gang ragazze

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…