roma a mano armata

ROMA A MANO ARMATA - LA BANDA DELLA MAGLIANA, LA CACCIA A JOHNNY "LO ZINGARO", L’OMICIDIO DI VIA POMA “CHE MI E’ RIMASTO SUL GROPPONE”: LO “SBIRRO” ANTONIO DEL GRECO RACCONTA 40 ANNI DI CAPITALE CRIMINALE - "QUANDO IL CANARO DELLA MAGLIANA INIZIÒ A RACCONTARE LE SEVIZIE INFERTE ALLA VITTIMA SEMBRAVA UN ALTRO. PAREVA IL FILM 'L'ESORCISTA'"

simonetta cesaroni via pomasimonetta cesaroni via poma

Marco Bracconi per Il Venerdì - la Repubblica

 

Foto di Mario Proto per Il Corriere della Sera

 

Se il mestiere del poliziotto fosse il mestiere di vivere di Cesare Pavese dovremmo correggere uno dei suoi celebri aforismi. Perché se è vero che "nulla può consolare della morte", è altrettanto vero che per un tutore dell' ordine scoprire un assassino è una bella soddifazione.

 

«Ma c' è una faccenda che mi è rimasta sul groppone: l' omicidio di via Poma», dice Antonio Del Greco, dirigente di polizia che assieme al giornalista Massimo Lugli, una vita tra questure e luoghi del delitto per Repubblica, ha deciso di raccontare i suoi quarant' anni di indagini e di storie in Città a mano armata (Newton Compton, pp.319, euro 9.90).

 

renato de pedis agguatorenato de pedis agguato

Un libro che non è una autobiografia né un saggio sulla criminalità. Piuttosto una sequenza di capitoli che si leggono come un film. Un poliziesco. Solo che non è una sceneggiatura ma la realtà. Nuda e (soprattutto) cruda.

 

La caccia a Giuseppe Mastini, per le cronache Johnny "lo zingaro", l' interrogatorio al "canaro" della Magliana, stradacce di periferia, le stanze fumiganti dei commissariati quando anche i rapporti con i cronisti di nera erano diversi.

Antonio Del Greco è oggi un signore di sessantaquattro anni ben portati, baffi senza più lo "spiovente" anni Settanta e un incarico all' Italpol. Ma tra Dia, omicidi, Buoncostume e truffe ne ha viste tante.

«Mai troppe...Io poliziotto ci sono nato. E non fatevi fuorviare dai film polizieschi.

Le cose non vanno esattamente così. Questo mestiere è l' inseguimento o l' intuizione, ma anche trovare la carta per fare le fotocopie. Di questo aspetto il cinema e tv parlano meno».

 

Del resto è straniante guardare ai gialli del Novecento con gli occhi di oggi. Fino a vent' anni fa reperibilità era stare accanto ad un telefono fisso. Altro che cellulari. «I cronisti dormivano nelle stanze della questura. Non c' era internet e gli strumenti tecnologici erano infinitamente meno sofisticati». Meglio o peggio?

 

Del Greco non è un passatista, ma vede tutti i rischi del caso. «Se si diventa dipendenti dalla tecnologia si affievolisce l' esercizio dell' intuizione, che invece è ancora decisivo».

Lo conferma Massimo Lugli che quelli anni li ha vissuti: «Oggi si comincia dal Dna per arrivare ai colpevole, basandosi sulle prove tecnologiche, e poi finisce come nel processo Busco (il fidanzato di Simonetta Cesaroni, poi assolto per via Poma, ndr).

maurizio abbatinomaurizio abbatino

 

In Città a mano armata si parte e si torna, continuamente. Ma il centro è sempre Roma. Santa e maledetta. Con i suoi quartieri, il suo linguaggio, poca omertà. Perché la capitale quando si tratta di delinquenti si dimostra molto loquace.

 

«Nulla a che fare con i silenzi delle mafie» spiega Del Greco. «A Roma si tende a parlare, perfino ad entrare in confidenza personale con chi ti interroga. Accadde così anche durante le indagini sulla banda della Magliana». Già. Una volta caduti i primi, venne giù tutto. E, leggendo il libro, si ha l' impressione che quelli che i "maglianini" li hanno visti da vicino, oggi li ridimensionano parecchio.

 

«Non era una banda così forte e coesa come si è scritto e raccontato». Ma era comunque intrecciata ai mille rigagnoli che dal biondo Tevere si fanno neri che più neri non si può. «La storia della criminalità romana è spesso legata a figure dell' estremismo di destra. E questo ci ha aiutato. Arrivare al "nero" è stata spesso la svolta delle indagini».

 

Delitti passionali o litigi banali, nella Città Eterna ci si ammazza come una volta. Ma tra le righe delle statistiche si scopre che si spara meno.

 

«Meglio guadagnare e non correre rischi. Pensi a Carminati. Quando gli altri criminali lo sentivano nominare scappavano. Era uno che prendeva e ammazzava. Poi si è riciclato». Ma non c' è solo il mondo di mezzo, ci sono anche le anime di mezzo. Gli psicopatici, i sottomessi che si trasformano in sadici.

 

lugli del grecolugli del greco

È stato proprio Del Greco a far crollare Pietro De Negri, il "Canaro" che seviziò e uccise il suo aguzzino chiudendolo in una gabbia per cani. «Negava tutto ma riuscimmo a farlo confessare facendo leva sul suo "orgoglio" di killer». Nel libro, scritto senza reticenze e arrotondamenti politically correct, la scena descritta ha i crismi dell' horror: «Quando iniziò a raccontare le sevizie inferte alla vittima sembrava un altro. Una voce che veniva da dentro, come nel film L' esorcista».

 

De Negri ha scontato la pena e poi se ne sono perse le tracce. Altri, grazie ad un permesso hanno invece lasciato scie di sangue. Non è un caso che nel libro ci si lamenti spesso di un' eccessiva disinvoltura all' interno del sistema premiale. «È un sistema pieno di buchi» sostiene Del Greco ricordando il caso di "Johnny lo Zingaro". Falle in una macchina della giustizia che perfino, in forma di nemesi, finisce per bussare alla porta proprio di Del Greco, messo sotto inchiesta per una intercettazione tra malavitosi: «Trovarsi dall' altra parte è una esperienza tosta. Anche se si trattò di un clamoroso equivoco. Ma il problema in questi casi è il tempo. Ci sono voluti due anni per venirne fuori».

 

johnny lo zingaro arrestojohnny lo zingaro arresto

I tempi della giustizia sono rimasti più o meno gli stessi, quelli delle indagini no.

E rileggendo i capitoli del libro viene spontaneo chiedere al poliziotto "testa e suola" come sarebbe andata se avesse avuto il cellulare. «Credo meglio dal punto di vista tecnico-professionale. Ma forse mi sarei divertito meno».

 

La sensazione è che se il Viminale lo richiamasse in servizio domattina non ci penserebbe un minuto, magari per scoprire il colpevole di via Poma. «Lasciamo perdere. Quella faccenda mi è rimasta qui». A differenza delle tante storie raccontate in Città a mano armata, la morte di Simonetta Cesaroni resta avvolta nei misteri.

 

il canaro della magliana arrestatoil canaro della magliana arrestato

Come il suicidio del portiere Pietrino Vanacore, che se qualcuno di quei misteri custodiva se l' è portato via con sé. «Già. Irrimediabilmente».

roma a mano armataroma a mano armatadel grecodel greco

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….