antonio banderas

"IL FILM DARA' FASTIDIO A QUALCHE COLLEGA CHE SI RICONOSCERA' NEL MIO PERSONAGGIO MACHISTA E VIZIATO. UN MIO RITRATTO? NO, NON L'AVREI FATTO" - ANTONIO BANDERAS SULLA COMMEDIA NERA "FINALE A SORPRESA": "UNA SATIRA SUI CAPRICCI DEI DIVI. E' FACILE TRASFORMARSI IN CIO' CHE SI CRITICA" - "CON PENÉLOPE CRUZ SUL SET ABBIAMO GIOCATO MOLTO" - "HOLLYWOOD? ORA PREFERISCO MÁLAGA"...- VIDEO

 

Stefania Ulivi per il "Corriere della Sera"
 

Finale a sorpresa

Félix Rivero ha realizzato il sogno di ogni star: ha sfondato a Hollywood e ci tiene a farlo pesare. La regista d'avanguardia Lola Cuevas lo scrittura al fianco di un'altra prima donna, Iván Torres, attore di teatro rigoroso ma non meno vanesio, per un film finanziato, a scatola chiusa, da un imprenditore farmaceutico miliardario che sogna di passare alla storia. Del cinema, almeno.
 
I tre - Antonio Banderas, Penélope Cruz e Oscar Martínez - sono i protagonisti della commedia nera Finale a sorpresa. Official competition dei registi argentini Gastón Duprat e Mariano Cohn. Applaudito a Venezia 78 sarà in sala con Lucky Red dal 21 aprile. Banderas è Félix.
 

Finale a sorpresa 3

«Machista, viziato, capriccioso. Fosse stato davvero il mio ritratto non lo avrei fatto», racconta ridendo al Corriere.
 
Avrà preso da modelli reali.
«Certo, ho messo il peggio di ciò che ho visto nella mia carriera. Anche se ho vissuto a Los Angeles, non saprei arrivare ai suoi estremi. Ma gli riconosco dei meriti».
 
Per esempio?
«È un buon attore, sa giocarsi bene le ottime carte che la vita gli ha dato e sa trovare un equilibrio con Lola, anche lei con un ego ingombrante. Félix è un narciso puro ma lo è anche Iván, un narcisismo intellettuale il suo, più sottile e pericoloso. Ambiguo. Il film darà fastidio a qualcuno che si riconoscerà, è facile trasformarsi in ciò che si critica».
 

Finale a sorpresa 4

Radiografia impietosa del mondo del cinema.
«Non è facile. Per questo è un ottimo film. La risata è diventata sovversiva, è politicamente scorretta per definizione. Ti puoi mettere nei guai per una battuta. Ma nell'arte la mancanza di libertà non funziona, l'autocensura è terribile, ora si ha paura delle reazioni, delle reti sociali, è un'epoca complicata per l'arte. Duprat e Cohn usano l'ironia come lente d'ingrandimento con cui guardare agli esseri umani, questa fiera della vanità in cui siamo immersi. Tutti e tre in realtà sono vulnerabili, come dei sopravvissuti nella giungla. In ogni campo esiste gente così, capace di uscire dal proprio personaggio solo di fronte a sentimenti veri. Come la paura della morte».
 

Finale a sorpresa 5

Lei e Penélope, colonne della famiglia Almodóvar, per la prima volta coprotagonisti.
«Buffo che non sia successo prima. Mi ha chiamato con Javier Bardem, l'idea di lavorare con Duprat e Cohn è stata loro. Avevo visto Il cittadino illustre, mi era piaciuto tantissimo. Ci siamo visti nella mia casa di Londra e ho detto subito sì, ci siamo raccontati aneddoti di vita vissuta sul set che abbiamo usato».
 
Come Félix che prima di ogni scena fa un verso da mucca per sciogliere la voce?
«Esatto. Mi è capitato, non dirò mai chi è. All'inizio ho pensato che fosse davvero una mucca, poi gli ho fatto notare che magari per lui era utile ma per noi micidiale. Con Penélope sul set abbiamo giocato molto. Appena l'ho vista truccata, ho notato che era già Lola e la relazione è stata tra i due personaggi».
 

Finale a sorpresa 6

Dopo «Dolor y gloria» dà l'idea di essersi liberato, come se non dovesse più dimostrare nulla.
«Conta anche l'età, siamo sinceri. Mi piace aver fatto due film che raccontano il mondo del cinema. In uno era il regista, qui l'attore. La prima aveva uno stile serio, solenne, qui il tono è di commedia».
 
Perché ha scelto di tornare a vivere a Málaga e aprire un teatro?
«La gente pensa che mi sia fatto il mio mausoleo dove seppellirmi. No, è una culla, il teatro è un bambino che spero cresca. Viviamo in un'epoca in cui le immagini che non sono registrate sembra non esistano, tutti fissi sui loro telefoni. Il teatro al contrario è immediato: ciò che succede ogni sera vive nel ricordo di chi l'ha fatto e visto».
 

Finale a sorpresa 7

È regista e interprete del musical «Company», di cosa si tratta?

antonio banderas

«È una riflessione sulla vita di coppia, il patto tra due persone - che siano uomo e donna, due uomini, due donne - per adattarsi ai desideri e gusti dell'altro. Vorrei portarlo in tournée anche in Italia».
 
Nostalgia d'America?
«A volte sì. Mi manca mia figlia. Ma me la porto, è la mia seconda aiuto regia. Ha studiato teatro e cinema, voglio che lo metta in pratica».

penelope cruz antonio banderaspenelope cruz antonio banderas 2penelope cruz antonio banderas 1antonio banderas

Finale a sorpresa 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...