cityos

LA TECNOLOGIA CI STA UCCIDENDO - NON SOLO I TASSISTI: PRESTO SARANNO ROTTAMATI ANCHE SINDACI E AMMINISTRAZIONI COMUNALI - BARCELLONA METTE A PUNTO “CITYOS”, UN SISTEMA OPERATIVO IN GRADO DI RILEVARE TRAFFICO, RUMORE, ARIA, RIFIUTI, CONSUMI E SICUREZZA - UNA SORTA DI OCCHIO DIGITALE PER CONTROLLARE LA CITTÀ GRAZIE AI DATI

Jaime D’Alessandro per “la Repubblica”

 

CITYOSCITYOS

La promessa arriva sotto forma di ologramma. Rappresenta la città che respira attraverso i dati. Una immagine tridimensionale di quel che accade in diretta nelle strade e nei palazzi di Barcellona: traffico, consumi energetici, lavori in corso, stato e localizzazione del trasporto pubblico, parcheggi disponibili, livelli dell' inquinamento acustico e dell' aria. E' il primo segno tangibile del sistema operativo che la capitale della Catalogna adotterà fra due anni. Si chiama CityOs e viene mostrato in anteprima oggi al Mobile World Congress, la fiera più importante al mondo per quel che riguarda l'universo degli smartphone.

ADA COLAU BARCELLONAADA COLAU BARCELLONA

 

Ma ormai l'innovazione, fra modelli tutti uguali che fanno le stesse cose, non è più nei telefoni. Per trovarla bisogna guardare altrove, a quel che sta facendo ad esempio il sindaco Ada Colau. In carica dal 2015, nota per le sue posizioni a difesa delle fasce più povere della cittadinanza, ha parlato "di uno spazio pubblico di nuova generazione" durante un convegno sulle smart city. Parlerà di nuovo oggi.

 

Ma intanto ha fatto nascere il progetto CityOs al quale stanno lavorando la società di consulenza Accenture, l'operatore Cellnex Telecom, il gruppo energetico Engie. «Il punto non sono le tecnologie o i singoli sensori. Conta molto più riuscire a connettere tutte le informazioni che vengono già oggi raccolte in tante città in maniera poco organica».

CITYOS CITYOS

 

Simon Giles, 43 anni, stessa generazione della Colau, dirige per Accenture la divisone globale che si dedica alle smart city. Viaggia di continuo fra Asia, Sud America, Europa. Nei passati otto anni ha visto Singapore divenire la più avanzata al mondo, ha osservato da vicino la crescita esponenziale di Barcellona e visto città come Medellin in Colombia virare verso l'Internet delle cose.

gaudi a barcellonagaudi a barcellona

 

A Barcellona l'amministrazione è passata a un sistema di illuminazione meno dispendioso grazie ai led, sostiene di aver ridotto la congestione nelle strade del 21 per cento e, dopo aver installato i parcheggi smart, di permettere ora ai cittadini di lasciare la macchina in centro lì dove c'è posto senza perdere tempo.

 

Ora però vuole avere un quadro unico della città per risolvere i problemi in tempo reale. Lo stesso spartito suonato a Los Angeles dove hanno speso appena 40mila dollari per creare una sola banca dati aperta fra i vari dipartimenti, da quello dei vigili del fuoco a quello che gestisce la metro.

 

CITYOS  CITYOS

Mentre a Segrate si progetta una città del futuro partendo da zero, il primo quartiere smart integrale battezzato Milano4You, ad Hollywood e dintorni usano quel che hanno per le mani mettendo in comunicazione fra loro le varie anime dell'amministrazione. «Non penso che così facendo ridurremo la povertà», spiega Peter Marx, l'architetto del sistema operativo di Los Angeles.

 

«App, dati aperti, sensori, possono però migliorare la qualità della vita dei cittadini. E questo significa servizi più efficienti e più opportunità. Non è una panacea, ma è un passo avanti tangibile. Non mi sembra poco». Non lo è. A patto che dalla promessa di un ologramma poi si arrivi davvero a toccare la quotidianità delle persone.

BARCELLONA BARCELLONA

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO