LO STRESS DI AVERE UN PANFILO – IL “SUNDAY TIMES” METTE IN GUARDIA DAL “RISCHIO ISIS” PER LA STAGIONE IN ARRIVO – NABABBI IN FUGA DAI PORTI ITALIANI PER IL CARO-CARBURANTE, MA LA CORSICA CI DÀ UNA MANO CON UN NUOVO BALZELLO

Alberto Pinna per il “Corriere della Sera

 

C’è ancora, sul molo esterno, la grande cabina elettrica che negli anni 80 Adnan Khashoggi, allora fra i più ricchi del pianeta, aveva preteso. «Il Nabila non può attraccare, non c’è sufficiente energia per alimentarlo» si era sentito dire. E aveva ordinato: «Voglio una centrale tutta per me quando ritorno, la prossima estate». Fatto. Di Khashoggi si è perduta la memoria; il Nabila, 80 metri, oggi farebbe forse da barca appoggio ad Azzam, il più grande yacht al mondo, 180 metri, 600 milioni spesi dall’emiro Walid Bin Talal per metterlo in acqua, più di 40 a stagione per farlo navigare. Ma la rotta dei vip non è cambiata: Costa Azzurra-Portofino-Corsica-Sardegna-Capri-Eolie e ritorno.

yacht la belle 3yacht la belle 3

 

 Al mondo ci sono mille megayacht e altrettanti plurimiliardari: il 90 per cento fa vacanze in quest’area del Mediterraneo. E al loro seguito altre centinaia, le seconde linee vip, panfili sempre sopra i 70 metri, un giro d’affari valutato assai più di un miliardo: ogni ospite lascia a terra in media — stimano alla Rete dei porti Sardegna — 2 mila euro al giorno. 
«L’Italia — ha però scritto di recente il Sunday Times — rischia di perdere questa eccellenza, l’Isis si affaccia sulle sponde sud del Mediterraneo, nessuno è al riparo da possibili incursioni...».

 

E poi ci sono i vincoli che da sempre lamenta chi opera nel turismo nautico: tasse, burocrazia, costo del carburante troppo elevato. Ma c’è davvero il rischio di una nuova fuga di diportisti? L’ultima, nel 2012, seguì di qualche mese le misure fiscali del governo Monti: 30-35 mila imbarcazioni — stima di Mareonline — a terra o all’estero, 600 milioni di minori introiti nel settore, 20 mila posti di lavoro perduti. Più di 600 mila barche, una cantieristica che vale dai 3 ai 4 miliardi di euro, 160 mila ormeggi in 350 strutture portuali, un affare da 11 miliardi prima della crisi, ora dimezzato. 

jade yacht con garage 6jade yacht con garage 6


I posti barca sono concentrati in Adriatico settentrionale (30 mila, 46 porti), Sardegna (26 mila, 38 porti), Liguria (24 mila), Tirreno centrale, meridionale e Adriatico centrale (15 mila ciascuno). E gli operatori — cantieri e costruttori, gestori dei Marina, Reti dei porti — non sono pessimisti. «Il Sunday Times ? Terrorismo psicologico infondato — è convinto Luciano Serra, presidente della rete Assonat, che associa 130 porti — c’è invece qualche spiraglio». Per esempio l’Iva: nel 2015 non sarà più del 22 per cento, ma del 10: i Marina Resort vengono equiparati ad alberghi e camping. 


Per Franco Cuccureddu, presidente della Rete porti Sardegna, è un segnale, ma non basta: «Il carburante in Italia costa 0,4 euro al litro più che nei Paesi vicini. Per le barche che in un mese “bevono” 200 mila litri, sono 80 mila euro in più. Tanti yacht ormeggiati in Costa Smeralda si spostano di poche miglia e fanno il pieno in Corsica. Un po’ come quando c’era la tassa sul lusso di Soru, nel 2006. Molti quell’anno non sono venuti». 

BRIATORE YACHT FORCE BLUEBRIATORE YACHT FORCE BLUE


Ma ora a tassare i diportisti sono anche i Paesi vicini. La Francia chiede a chi ormeggia in rada in Corsica (Bonifacio e la Girolata) un «contributo» di 20 euro al metro per notte. Una barca di 10 metri pagherà 200 euro; e 2 mila una di 100, quanto nei marina più cari al mondo: «Così non va» protesta Jean Toma, presidente della Rete portuale Corsa. Anche la Grecia ha istituito un balzello sulle presenze nei porti. Infine la burocrazia. «Una stessa barca a volte viene fermata da guardia costiera, polizia, finanza e persino corpo forestale» lamentano le associazioni dei diportisti.

 

jade yacht con garage 1jade yacht con garage 1

In Sardegna ricordano la storia del gigayacht Topaz, 135 metri: lo sceicco Mansur voleva avvicinarsi alla baia di Cala di Volpe, una motovedetta intimò l’alt. Da poco la «legge Schettino» vietava il transito delle navi a meno di 2 miglia dalla costa. Ambasciate in agitazione. Per evitare l’incidente diplomatico, soluzione all’italiana: fu esibito un cablo, Mansur — ministro degli Emirati Arabi — era in Costa Smeralda in visita di Stato. 

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...