frana cimitero camogli

BARE IN MARE – DOPO LA FRANA DEL CIMITERO DI CAMOGLI, CON 200 BARE FINITE IN MARE, SONO STATI AVVISTATI I RESTI DELLE SALME NELLE ACQUE TRA GENOVA E CELLE LIGURE IN PROVINCIA DI SAVONA - LE CORRENTI, COME GIÀ EVIDENZIATO NEL TRAGICO CASO DELLA CONTESSA FRANCESCA VACCA AUGUSTA IL CUI CORPO NEL 2001 DA PORTOFINO VENNE RECUPERATO IN COSTA AZZURRA, SPINGONO IN LIGURIA DA SEMPRE VERSO PONENTE - ALCUNI RESTI COMINCIANO A ESSERE PREDA DI PESCI E GABBIANI – VIDEO

 

Tommaso Fregatti per “la Stampa”

 

FRANA CIMITERO CAMOGLI

Le prime segnalazioni alle centrali operative arrivano da passanti che transitano sul lungomare o da chi, complice il bel tempo e il clima mite di questo anticipo di primavera, si gode qualche ora di sole e relax su spiagge e scogliere. E i recuperi avvengono a tempo di record con motovedette e sommozzatori «per evitare che i corpi raggiungano la riva», spiega uno dei soccorritori. Il mare da ieri pomeriggio inizia a restituire le salme del crollo del cimitero di Camogli, mentre alcuni resti cominciano dolorosamente a essere preda di pesci e gabbiani.

 

Le correnti, come già evidenziato nel tragico caso della contessa Francesca Vacca Augusta il cui corpo nel 2001 da Portofino venne recuperato in Costa Azzurra, spingono in Liguria da sempre verso ponente. Per questo i ritrovamenti di salme e feretri precipitate dalla falesia lunedì pomeriggio avvengono nello specchio acqueo tra il levante di Genova e Celle Ligure in provincia di Savona.

FRANA CIMITERO CAMOGLI

 

La prima segnalazione è delle 14.40. È primo pomeriggio quando a mezzo miglio dalla spiaggia di Vesima tra Genova e Arenzano c' è il primo avvistamento. Il secondo è davanti al Monumento di Quarto dedicato alla partenza dei Mille. «Sotto costa», scrive la capitaneria nella relazione di servizio. Che sta a significare a pochi passi dalla scogliera da dove partì Garibaldi.

 

A Quinto, invece, nella piazza sul mare dei giardini Rusca vicino agli scogli, non emergono resti umani ma parti di bare finite in mare nel crollo del cimitero. Le notano alcune mamme mentre controllano i propri figli che giocano sulla scogliera. Come a Celle Ligure dove un pescatore scorge dalla riva quel che resta di un feretro. Le operazioni di recupero vengono condotte dai vigili del fuoco e della capitaneria di Porto.

 

FRANA CIMITERO CAMOGLI

Ora, però, si apre la partita di cosa fare di quelle salme che sono state ritrovate lontano dal cimitero crollato. Perché tecnicamente trattandosi di «salme non identificate» occorre seguire il protocollo che si applica ogni volta che viene ritrovato un cadavere senza nome. Ecco la procedura: la salma viene presa in carico dalla polizia mortuaria che porta il corpo all' istituto di medicina legale dove viene messo a disposizione dell' autorità giudiziaria.

 

Spetterà dunque al pubblico ministero di turno decidere come operare e stabilire le procedure per l' identificazione. Anche perché, come primo accertamento, bisogna confermare che il corpo recuperato arrivi realmente da quelli precipitati in mare nel crollo del cimitero di Camogli. E che non si tratti di un altro caso, di un decesso per altri motivi o circostanze.

 

FRANA CIMITERO CAMOGLI

Se sul corpo non vengono trovati elementi utili all' identificazione si può procedere con il prelievo del Dna o l' analisi delle impronte digitali per arrivare a dare un nome al cadavere. Passaggi che rendono ancora più pesante il clima che grava su questa vicenda.

Per valutare tutte le possibili situazioni, si vagliano anche le eventuali denunce di scomparsa arrivate in queste ultime ore alle forze dell' ordine.

FRANA CIMITERO CAMOGLI 7

 

Se invece viene confermato che si tratta di una delle salme del cimitero di Camogli (in un caso accanto al corpo è stato trovato un pezzo di legno che si ipotizza essere una parte di una bara) si lavora in stretto contatto con il Comune e la Protezione civile che hanno l' elenco delle duecento bare finite in mare per dare un contributo all' identificazione. E riuscire a recuperare tutte le salme finite in acqua.

 

FRANA CIMITERO CAMOGLI 3

Attualmente, oltre quelle di ieri, sono dieci le salme recuperate dal mare.

FRANA CIMITERO CAMOGLI 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…