elena basile corrado formigli

“BASTA, ME NE VADO” – SCAZZO A “PIAZZAPULITA” TRA CORRADO FORMIGLI ED ELENA BASILE, CHE SFANCULA IL PRESENTATORE DURANTE LA PUNTATA SUL CONFLITTO ISRAELO PALESTINESE: “CREDO IN UN GIORNALISMO CHE NON FA SPETTACOLO MA CHE CERCA RISPOSTE. LEI MI HA PREGATO DI VENIRE QUI, ALTRIMENTI NON SAREI VENUTA” – E FORMIGLI PRIMA PERDE LE STAFFE PER IL MONOLOGO DELL’EX DIPLOMATICA: “MA CHE CAVOLO”. POI LA ACCOMPAGNA ALL’USCITA SENZA PIETÀ: “È STATO UN PIACERE…” - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di www.adnkronos.com

 

elena basile lascia lo studio di piazzapulita 9

"Lei mi ha pregato di venire qui, altrimenti non sarei venuta". Elena Basile, scrittrice ed ex ambasciatrice, alla fine si alza e se ne va da Piazzapulita dopo una serata di botta e risposta con Corrado Formigli in una puntata culminata con lo scontro finale e i saluti anticipati.

 

"Credo in un giornalismo che non fa spettacolo ma che cerca risposte...", dice Basile rivolgendosi al conduttore nel corso della discussione. "Lei dovrebbe domandarsi cosa si può fare per i bambini" di Gaza "che moriranno domani.

elena basile lascia lo studio di piazzapulita 8

 

Si può fare che i grandi paesi europei, invece di proibire le manifestazioni pro Palestina, potrebbero chiedere l'apertura del valico" con l'Egitto "per permettere il sostentamento dei bambini, per far uscire i malati, per far arrivare medicine. Se ci sono 200 ostaggi, dovremmo dire 'dobbiamo salvare gli ostaggi perché in cambio Israele prometterà di non bombardare le case'", afferma davanti ad un perplesso Formigli.

 

elena basile lascia lo studio di piazzapulita 5

La trasmissione si snoda tra i duelli con gli altri ospiti. Mario Calabresi prova a esporre la propria opinione. "Dottor Calabresi, ora parlo io...", ripete Basile. Nathalie Tocci, direttore dell'Istituto Affari Internazionali, viene 'redarguita' da Basile. Formigli cerca di riportare la discussione in carreggiata, ma la situazione appare compromessa. "Io me ne vado, non mi calmo se penso ai bambini di Gaza che stanno aspettando di morire mentre stiamo qui a disquisire se Hamas sia un'organizzazione terroristica e se Israele debba rispettare le regole.

elena basile lascia lo studio di piazzapulita 12

 

Non è una questione giuridica, è una questione politica", dice Basile lamentandosi per presunte interruzioni. Alla fine, la frattura si rivela insanabile. L'ex ambasciatrice si alza: "Lei mi ha pregato di venire qui, altrimenti non sarei venuta. Grazie", dice rivolgendosi a Formigli. La replica del giornalista chiude la parentesi: "E' stato un piacere".

 

Basile e il 'precedente' a Otto e mezzo

elena basile lascia lo studio di piazzapulita 11

Nel giro di 24 ore, Basile quindi è protagonista per 2 volte sugli schermi di la7. Nella serata di mercoledì 11 ottobre, a Otto e mezzo provoca la reazione di Aldo Cazzullo, che sbotta quando l'interlocutrice si addentra in un'analisi sugli ostaggi nelle mani di Hamas: "La Casa Bianca pensa che siano pochissimi gli ostaggi americani in mano ad Hamas", dice Lilli Gruber. "Pochissimi ostaggi americani è una brutta notizia - dichiara Basile - se fossero tanti gli ostaggi credo che gli Stati Uniti potrebbero avere quel ruolo di moderazione...".

 

elena basile lascia lo studio di piazzapulita 2

Cazzullo subito interviene e sbotta: "Come fa a dire che non è una buona notizia che ci siano pochi ostaggi americani, ma si vergogni della sua erudizione!". L'ex ambasciatrice tenta di correggere il tiro spiegando che "Washington avrebbe il dovere se ci fossero ostaggi americani di avere una maggiore influenza". E rivolta a Cazzullo: "Non ha capito il problema". Basile continua ancora a parlare e Gruber interviene a chiudere la questione.

elena basile lascia lo studio di piazzapulita 10elena basile lascia lo studio di piazzapulita 3elena basile lascia lo studio di piazzapulita 4elena basile lascia lo studio di piazzapulita 1elena basile lascia lo studio di piazzapulita 6elena basile lascia lo studio di piazzapulita 7

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…