demna maria grazia chiuri virginie viard john galliano

BASTERÀ MOZZARE LE TESTE DEI DIRETTORI CREATIVI PER ARGINARE LA CRISI DEL LUSSO? – GUCCI HA SERVITO LA TESTA DI SABATO DE SARNO AGLI INVESTITORI, OPTANDO DI ANDARE ALL-IN: AFFIDARE LA DIREZIONE CREATIVA A DEMNA, CON UN’ESTETICA COSÌ DIVERSA DALLA MAISON, VUOL DIRE O RISOLLEVARE I CONTI DEL MARCHIO O GETTARLO IN PASTO AGLI SQUALI – MA GUCCI NON È L’UNICO BRAND A ESSERE TERREMOTATO DALLA CRISI DEL SETTORE: SOLO DA INIZIO ANNO JOHN GALLIANO È USCITO DA MAISON MARGIELA DOPO DIECI ANNI E VIRGINIE VIARD SE N'È ANDATA DA CHANEL. E LA PROSSIMA AD ANDARSENE DOVREBBE ESSERE MARIA GRAZIA CHIURI DA DIOR…

1. IL RISIKO DEI DIRETTORI CREATIVI CHE CAMBIA LA MODA

Estratto dell’articolo di Raffaella Silipo per “La Stampa”

Demna Gvasalia

Nel calcio, quando le cose vanno male, è la testa dell'allenatore a saltare, anche se spesso il motivo è una campagna acquisti sbagliata. Nella moda il primo a cambiare è sempre il direttore creativo: non stupisce quindi che, in tempi di crisi del settore, si assista a un vero e proprio calciomercato di stilisti da una maison all'altra, in cerca del talento che risollevi le sorti del marchio.

 

Solo da inizio anno John Galliano è uscito da Maison Margiela dopo dieci anni e Virginie Viard se n'è andata da Chanel, sostituita da Matthieu Blazy, già Bottega Veneta. L'ultimo tassello del risiko, in ordine di tempo, è quello di Gucci, la maison che più ha pagato la crisi (nel 2024 i ricavi sono scesi del 23%) passando dai fasti di Alessandro Michele (ora creativo di Valentino) al breve periodo Sabato De Sarno, mandato via a febbraio, per arrivare ieri alla nomina di Demna Gvasalia, creativo di Balenciaga dal 2015.

Demna Gvasalia alessandro michele

 

La prossima ad andarsene dovrebbe essere Maria Grazia Chiuri, stilista di Dior.

[…] Intendiamoci: non è che sia colpa dei creativi se il lusso è in crisi. Anzi. Non è certo colpa di Pierpaolo Piccioli - lo stilista di Valentino da poco sostituito da Alessandro Michele - se dopo il Covid i prezzi sono aumentati esponenzialmente, soprattutto grazie alla Cina e ai mercati asiatici, ma anche alla Russia.

 

Poi la situazione geopolitica si è complicata, il mercato russo si è chiuso da un giorno all'altro dopo l'invasione dell'Ucraina, incombe la minaccia dei dazi di Trump e soprattutto la Cina, che acquistava il 35% dei beni di lusso, ora spesso si rivolge a prodotti interni, vuoi per un minor potere di acquisto, vuoi per una politica culturale sovranista. Fatto sta che quei consumatori disposti a pagare qualsiasi prezzo per avere capi esclusivi, si sono persi. E non basta il talento di uno stilista a recuperarli.

john galliano 2

 

Alla situazione complessa va aggiunto che gran parte delle case di moda - un tempo direttamente gestite dagli stilisti, come oggi continuano a fare Prada, Armani e pochi altri - sono in mano ai due grandi gruppi francesi del lusso, Kering e LVMH, in forte concorrenza tra loro, proprio come società in Champions League. E che in questo quadro, notava alla Fashion Week milanese Brunello Cucinelli, «i manager di alcune imprese sono in conflitto di interesse con l'azienda. Sanno che rimarranno lì 3,4 anni e non fanno strategie compatibili con la lunga vita della maison». […] si sta giocando una partita sanguinosa che per il Pil del nostro Paese conta 60 miliardi di euro. Il calcio, per dire, ne conta undici.

Demna Gvasalia

 

2. IL DESIGNER CHE VIENE DALLA STRADA

Estratto dell’articolo di Paola Pollo per il “Corriere della Sera”

 

Demna è il nuovo stilista di Gucci. Comincerà a lavorare in Italia subito dopo aver terminato, a luglio, con lo show della haute couture di Balenciaga, a Parigi. Sostituisce Sabato De Sarno che ha lasciato in gennaio, dopo due anni di direzione creativa. Georgiano, 44 anni ancora da compiere (il prossimo 25 marzo), ha una storia umana e professionale incredibile. «Sono entusiasta ed emozionato di entrare a far parte della famiglia Gucci — scrive nell’annuncio del gruppo Kering —. È per me un onore. Non vedo l’ora di scrivere insieme a Stefano Cantino e a tutto il team un nuovo capitolo della storia straordinaria di Gucci».

virginie viard karl lagerfeld 5

 

Usare la parola sorpresa è un eufemismo. In queste settimane il suo nome non era mai entrato in gioco. […] la nomina farà scalpore. E cambierà la storia di Gucci. Perché l’estetica di Demna è completamente diversa da chiunque lo abbia preceduto. […] la scelta di Demna. Il rinnovo del contratto in ottobre, ha poi consentito al gruppo, di «tenerlo» a casa.

 

Georgiano da parte di padre, madre russa, durante la guerra civile, all’inizio degli anni Novanta, è costretto a fuggire prima a Tbilisi e poi in Ucraina sino ad arrivare, dopo mille peripezie, in Germania, in un campo profughi. Il racconto di quella adolescenza è forte. E lui non ha mai dimenticato la sofferenza. Forse proprio per questo, più di tanti, sente il mondo là fuori. Divisiva, senza dubbio, la sua moda così contaminata dalla strada, ma intensa. Un pugno nello stomaco dell’eleganza più formale, ma d’impatto per le nuove generazioni. E questo è stato intercettato nel nuovo corso di Gucci.

pierpaolo piccioli 2

 

Così come è indubbio che il passaggio in Balenciaga gli abbia dato anche la possibilità di tradurre un altro universo in qualcosa di unico. […] Non fanno neppure paura le tempeste mediatiche che Demna ha attraversato due anni fa per le polemiche scatenate da una campagna pubblicitaria accusata di essere irrispettosa nei confronti dei minori. «Tutto è stato chiarito — spiega Bellettini — nulla era intenzionale e, nonostante questo, ha aperto gli occhi a tutti su tutto. Nel mondo digitale non puoi controllare ogni cosa, ma oggi siamo più coscienti e consapevoli».

john galliano 5virginie viard karl lagerfeld 4maria grazia chiuribrunello cucinelli virginie viard karl lagerfeld 3maria grazia chiuri john galliano 5

[…]

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...