angelo becciu papa francesco

BECCIU NON CHIUDE IL BECCO E VUOLE PARTECIPARE AL CONCLAVE: “IL PAPA HA RICONOSCIUTO LE MIE PREROGATIVE” – IL CARDINALE SARDO, FINITO INVISCHIATO NELLA VICENDA DEL PALAZZO DI LONDRA, HA PERSO I “DIRITTI CONNESSI AL CARDINALATO”, MA POI HA POTUTO PARTECIPARE A DIVERSE RIUNIONI COME I CONCISTORI GRAZIE A UNA DEROGA CONCESSA DAL PAPA – MA LA QUESTIONE, DAL PUNTO DI VISTA DEL DIRITTO CANONICO, È PIÙ COMPLESSA. LA UNIVERSI DOMINICI GREGIS, PER ESEMPIO, STABILISCE CHE ANCHE AI CARDINALI CHE PERDONO I “DIRITTI”, RESTANO I “DOVERI”. E TRA DI ESSI, C’È QUELLO DI ELEGGERE IL NUOVO PAPA…

PAPA: BECCIU, 'INTATTE LE MIE PREROGATIVE'

PAPA FRANCESCO E IL CARDINALE BECCIU

(ANSA) - "Richiamandomi all'ultimo Concistoro (quello nel quale è divenuto cardinale Arrigo Miglio, già arcivescovo di Cagliari e che accolse Bergoglio nella sua storica visita del settembre 2013) il Papa ha riconosciuto intatte le mie prerogative cardinalizie in quanto non vi è stata una volontà esplicita di estromettermi dal Conclave né la richiesta di una mia esplicita rinuncia per iscritto". Lo dice il cardinale Giovanni Angelo Becciu sentito all'Unione Sarda in merito alla morte di Papa Francesco.

 

IL REBUS BECCIU INCOMBE SUL CONCLAVE: “INTATTE LE MIE PREROGATIVE”

Estratto dell’articolo di Iacopo Scaramuzzi per www.repubblica.it

 

IL CARDINALE ANGELO BECCIU

Salvo diversa decisione, non dovrebbe partecipare al Conclave, ma se non partecipasse potrebbe mettere a repentaglio la stessa validità dell’elezione. È solo un’ipotesi di scuola, ma l’anomala situazione del cardinale Angelo Becciu rappresenta comunque un’anomalia giuridica e un rebus di non facile soluzione.

 

[…] Lui rivendica le sue prerogative: “Richiamandomi all'ultimo Concistoro […] il Papa ha riconosciuto intatte le mie prerogative cardinalizie in quanto non vi è stata una volontà esplicita di estromettermi dal Conclave né la richiesta di una mia esplicita rinuncia per iscritto", ha dichiarato oggi all'Unione Sarda.

 

[…] Il porporato sardo, come è noto, è incorso nella scure di papa Francesco. Finì infatti sotto accusa per la compravendita-truffa di un palazzo al centro di Londra realizzato con i fondi della Segreteria e deciso quando Becciu era Sostituto agli affari generali.

 

giovanni angelo becciu papa francesco bergoglio

La vicenda innescò negli anni successivi un processo presso il tribunale vaticano che ha visto Becciu prima imputato – una prima storica Oltretevere permessa dallo stesso Bergoglio – e poi condannato. Ma prima di allora, quando Becciu era divenuto cardinale e prefetto di dicastero, il Papa lo aveva già sanzionato. Una secca nota diramata il 24 settembre del 2020 informava […] che il Papa aveva “accettato la rinuncia dalla carica di prefetto della Congregazione delle cause dei santi e dai diritti connessi al cardinalato, presentata da sua eminenza il cardinale Giovanni Angelo Becciu”.

 

stabile di sloane avenue londra

[…]La anomala forma adottata – la perdita dei “diritti connessi al cardinalato” – faceva intuire che Becciu doveva continuare ad ottemperare ai “doveri” cardinalizi (la riservatezza su questioni di Stato?) ma non godeva più dei diritti. Il primo dei quali è la partecipazione ad un eventuale Conclave.

 

Ipotesi confermata sia dal fatto che Becciu nel corso degli anni ha potuto partecipare a riunioni cardinalizie come i Concistori grazie ad una deroga concessa direttamente dal Papa. E sia, soprattutto, dall’evidenza che nel sito ufficiale del Vaticano il suo nome è stato annoverato tra i cardinali “non elettori”, alla stregua di tutti i porporati con più di ottant’anni.

 

angelo becciu papa francesco

[…] La questione, però, è meno semplice di come sembra. La normativa canonica, infatti, ha una sua complessità. La costituzione apostolica Universi Dominici Gregis che regola le procedure del Conclave prevede, sì, che eleggere il Papa è un “diritto” dei cardinali, ma fa trasparire che è altresì una sorta di dovere: all’articolo 33, infatti, chiarisce che “il diritto di eleggere il Romano Pontefice spetta unicamente ai Cardinali di Santa Romana Chiesa”.

 

Ma all’articolo 38 spiega che “tutti i Cardinali elettori […] sono tenuti […] ad ottemperare all'annuncio di convocazione e a recarsi al luogo designato allo scopo, a meno che siano trattenuti da infermità o da altro grave impedimento, che però dovrà essere riconosciuto dal Collegio dei Cardinali”.

 

[…]

 

angelo becciu papa francesco 2

I precedenti storici, da questo punto di visto, non aiutano. Sono solo tre i cardinali “espulsi” dal collegio cardinalizio in epoca moderna. Il 14 settembre 1927 Louis Billot rimise nelle mani di papa Pio XI zucchetto, anello e croce pettorale: aveva rinunciato alla dignità cardinalizia, in dissenso dalle dure critiche che il Pontefice aveva indirizzato all’Action française.

 

Il 20 marzo 2015 la Santa Sede riferì che papa Francesco aveva “accettato la rinuncia ai diritti e alle prerogative del cardinalato, espresse nei canoni 349, 353 e 356 del Codice di Diritto Canonico” presentata dal cardinale scozzese Keith Michael Patrick O’Brien, colpevole di ripetuti abusi sessuali.

 

E infine, e per lo stesso problema, il 28 luglio del 2018 Jorge Mario Bergoglio accetto “le dimissioni da cardinale” presentate dal cardinale statunitense Theodore McCarrick, ovvero la sua “rinuncia da membro del Collegio Cardinalizio”, oltre a disporre “la sua sospensione dall’esercizio di qualsiasi ministero pubblico”.

 

[…]

 

THEODORE MCCARRICK

Ora, questi tre precedenti ricadono in quanto la stessa Universi Dominici Gregis prevede all’articolo 36, laddove stabilisce che “non hanno” il “diritto” di eleggere un Papa “i Cardinali canonicamente deposti o che abbiano rinunciato, col consenso del Romano Pontefice, alla dignità cardinalizia”. Ma la rinuncia ai “diritti connessi al cardinalato” presentata da Becciu non equivale né alla deposizione, né alla perdita della intera “dignità cardinalizia”. Al cardinale sardo rimangono i “doveri” connessi al cardinalato. Tra di essi si può argomentare che ci sia l’incombenza di eleggere un nuovo Papa. Da qui la domanda: se al cardinale Becciu venisse impedito di partecipare al Conclave, potrebbe egli pretendere comunque di partecipare? O, peggio, minacciare di chiederne l’invalidità?

MONSIGNOR ANGELO BECCIUMONSIGNOR BECCIUGIOVANNI PAOLO II E MCCARRICK

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…