cristiana lauro vino

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO – COME SI CAPISCE QUANDO IL VINO “SA DI TAPPO”? SI RICONOSCE SUBITO DALL’ODORE DI CANTINA UMIDA E QUESTO È DOVUTO A UNA MUFFA CHE SI CHIAMA TRICLOROANISOLO. IN CASO DI “TAPPO”, UN CALOROSO CONSIGLIO: EVITATE ACCANIMENTI E FORZATURE E SBRIGATEVI A FAR SPARIRE QUELLA BOTTIGLIA DISGRAZIATA - UN’ ALTRA PESSIMA CARATTERISTICA È LA “VOLATILE”, CHE UNA VOLTA CHIAMAVANO “SPUNTO”: OVVERO QUANDO UN VINO HA “PRESO D’ACETO”.?? SI RICONOSCE DA… - VIDEO

Cristiana Lauro per https://www.ilsole24ore.com/

 

cristiana lauro riconoscere i difetti del vino 2

Non tutte le imperfezioni olfattive e gustative di un vino sono ascrivibili a difetti nel tappo, anche se non vi è perdonato non riconoscere il tipico sentore di tappo che è un difetto grave. Vediamo insieme le connotazioni negative più evidenti che possiamo riscontrare all’apertura di una bottiglia.

 

Il vino che sa di tappo si riconosce subito dall’odore di muffa, di cantina umida e questo è dovuto a una muffa, appunto, che si chiama Tricloroanisolo (Tca). In caso di “tappo”, un caloroso consiglio: evitate accanimenti e forzature e sbrigatevi a far sparire quella bottiglia disgraziata che fa schifo anche in cucina, giacché le pietanze al sapore di tappo risultano sgradevoli e indigeste, proprio come quel vino.

 

vino rosso

Un’ altra pessima caratteristica facilmente riconoscibile nel bicchiere è la “volatile”, quello che una volta chiamavano “spunto”: ovvero quando un vino ha letteralmente “preso d’aceto”. Si riconosce dal sentore di solvente, come l’acetone che usiamo noi signore (ma la categoria è in espansione) per rimuovere lo smalto dalle unghie.

 

Per l’appunto questo dipende dal processo di vinificazione e dalla qualità delle uve, anche perché si tratta di un difetto e non di una tipicità. A questo proposito: vi è mai successo di bere un vino fatto in casa da qualche campagnolo che ve l’ha spacciato per il massimo della genuinità? «Non ci ho messo niente, qui c’è solo uva pigiata!»: ecco, non è vero e in genere quel vino è pure una roba tremenda che spesso sa di aceto; semplicemente non tutti hanno il coraggio di dirlo e con la scusa della “naturalità” tracannano sozzure improponibili. Piuttosto, imparate a riconoscere l’acidità volatile al primo sorso e, possibilmente, anche all’esame olfattivo.

 

cristiana lauro 1

La riduzione con un bicchiere adeguato e un po’ di “respiro” (poiché dipende dalla prolungata assenza di contatto con l’ossigeno) può rivelare tesori nascosti; pertanto tendo a non considerarla come difetto. È difficile da spiegare poiché rappresenta un’alterazione, ovvero una sensazione inafferrabile e senza un riconoscimento netto (seppur reversibile).

 

All’opposto i sentori ossidativi sono insopportabili se non in presenza di ossidazione tecnicamente voluta come nel caso del Madeira, del Porto ma anche del Vin Santo toscano, quello che diventa buono coi biscottini inzuppati dentro. La riduzione – che, ripeto, di solito non mi pare un difetto – in fase molto avanzata si esprime “al naso” attraverso evidenti sentori di uova, talvolta di formaggio; insomma tutta roba che non vorremmo ritrovare nel bicchiere. L’ossidazione muove invece su connotati olfattivi più chiari e irreversibili come il minestrone o il glutammato che a contatto con l’ossigeno scivolano più pesantemente con il piede nella fossa.

 

cristiana lauro riconoscere i difetti del vino

Esiste poi quello che noi enofili chiamiamo “Brett” e deriva dal brettanomyces, un lievito presente nell’uva che quando entra in cantina, attraverso la vendemmia, rischia di contaminarla. Quando l’esercizio gli riesce, il Brett si diffonde con una certa rapidità producendo un vero e proprio guaio, poiché corrompe gli ambienti e infetta anche i vini. Si combatte con l’igiene profonda in fase produttiva e lo riconoscete nel bicchiere dal sentore di sporcizia, di stalla e di buccia di salame.

 

 Può sembrare una carrellata di orrori ma imparare a riconoscerli aiuta molto se muovete i primi passi nel meraviglioso mondo del vino e volete coltivare questa sana, bellissima passione.

vino rosso

CRISTIANA LAUROcristiana lauro foto di bacco (2)CRISTIANA LAUROcristiana lauro 6bottiglia di vinocristiana lauro 1

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...