donna vino sexy

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO – IL VINO È SOTTO ATTACCO E DA PIÙ FRONTI CONTEMPORANEAMENTE: CI SONO I PROBABILI DAZI, C’È IL GIRO DI VITE SULLE SANZIONI AGLI AUTOMOBILISTI E C’È LA CROCIATA SALUTISTA DELL’OMS: “A RIGOR DI LOGICA, SE IL VINO FACESSE COSÌ MALE L’UMANITÀ SI SAREBBE GIÀ DOVUTA ESTINGUERE DA UN BEL PEZZO” – I PREZZI TROPPO ALTI CHE SCORAGGIANO I GIOVANI, LA COMUNICAZIONE “INTELLÒ” E LA CONFUSIONE  SULLE TIPOLOGIE DI ALCOL: QUELLO DEL VINO È FRUTTO DI FERMENTAZIONE, UN PROCESSO NATURALE CHE NON HA NIENTE IN COMUNE CON SUPERALCOLICI E DISTILLATI…

CRISTIANA LAURO CONTRO LA CRIMINALIZZAZIONE DEL VINO

 

Estratto dell’articolo di Cristiana Lauro per www.ilsole24ore.com

 

cristiana lauro contro la criminalizzazione del vino 1

C’è una profonda crisi di consumi del vino e non riguarda solo l’Italia; questa volta non siamo messi bene neanche con le esportazioni. Le recenti notizie intorno al sempre più probabile aumento dei dazi Usa non inducono alcun pensiero incoraggiante, così come l’importante giro di vite sulle sanzioni applicabili a chi guida con tasso alcolemico superiore a 0,5 mg.

 

Se aggiungiamo alla recente avversione generale nei confronti dell’alcol[…] , la minaccia dell’Ue di dover apporre etichette shock alle bottiglie, non c’è dubbio che il vino sia sotto attacco (e da più fronti contemporaneamente).

 

vino rosso

Occorre quindi fermarsi a riflettere sull’opportunità di organizzare gli Stati Generali del vino […]. Bando alle tattiche, occorre fare strategia e presentare delle proposte che raggiungano […] i tavoli istituzionali.

 

Senza farsi condizionare, senza mollare il colpo perché la situazione è preoccupante per l’Europa e per l’Italia, giacché siamo i primi produttori di vino al mondo.

 

Il tema è purtroppo di attualità - non son di certo l’unica a parlarne - è bene però non nascondersi dietro a un dito e provare ad analizzare i tanti aspetti della questione […]

 

[…]  Persi nell’annosa diatriba fra produttori artigianali, industriali, biologici, biodinamici, vinnaturisti e inutili fondamentalismi sul tema, non ci siamo accorti dell’incedere di segnali importanti intorno a una crisi contro la quale occorre fare fronte comune.

 

cristiana lauro contro la criminalizzazione del vino 3

Mollate quindi gli oltranzismi che fin qui hanno prodotto niente di buono (ma non è solo colpa vostra) e iniziamo a remare tutti quanti nella stessa direzione perché la situazione non è bella, dati alla mano accessibili a tutti.

 

Oltre alla questione dei dazi […] le origini di questa crisi sono diverse e le ha ben descritte DoctorWine.it nei tre ultimi editoriali firmati da Daniele Cernilli. È in atto una vera e propria demonizzazione del vino da parte dell’Oms, la quale sostiene che pure piccolissime dosi di alcol siano nocive per la salute. Secondo questo ragionamento, a rigor di logica, io dico che l’umanità si sarebbe già dovuta estinguere da un bel pezzo. Quindi andiamoci cauti con gli allarmismi!

 

VINO ROSSO

Un altro elemento da non sottovalutare è quello economico che allontana i giovani dal consumo di vino, ma credo che anche la comunicazione non sia andata incontro alle nuove generazioni dato che i più giovani preferiscono sempre e comunque bere birra e sodati alcolici (pieni di chimica, altro che “vinnaturismo”). D’altra parte, se chi comunica il vino pensa di farlo col linguaggio stanco e autoreferenziale che continuo a leggere un po’ ovunque, c’è poco da sguazzare. Il vino non è un prodotto intellettuale, non deve rivolgersi a una nicchia, è un alimento e sarà bene che torni sulle nostre tavole.

 

angelo gaja 3

Sull’onda della criminalizzazione in atto nei confronti dell’alcol consumato anche in quantità moderate, il noto produttore Angelo Gaja ci esorta a prestare attenzione alla confusione generata dalla mancata distinzione fra tre le tipologie di alcol: di fermentazione (quello del vino che è frutto di un processo naturale, bio), di distillazione e di addizione

 

La mancata distinzione fra le tre versioni fa si che il vino venga equiparato ai superalcolici e agli aperitivi solo a causa della componente alcolica che hanno in comune, ma si tratta di alcol totalmente differenti.

 

Anche su questo tema occorre fare chiarezza ed è bene che noi comunicatori ci prendiamo la briga di «spiegare lo spessore culturale del vino…», come dice Angelo Gaja «…che affonda le radici nell’umanità, nella storia, nella cultura, paesaggio, tradizione e religione». Prestiamo dunque attenzione alle parole di chi sa bene cosa sta dicendo, Angelo Gaja, il produttore di vino italiano noto in tutto il mondo e visionario da sempre.

vino rossocristiana lauro contro la criminalizzazione del vino 6cristiana lauro contro la criminalizzazione del vino 4cristiana lauro contro la criminalizzazione del vino 5cristiana lauro contro la criminalizzazione del vino 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...