BEVILACQUA, I PRIMI RISULTATI DELL’AUTOPSIA DANNO RAGIONE AI MEDICI DI VILLA MAFALDA: “NESSUN DEFICIT DI ASSISTENZA”

1. BEVILACQUA: LEGALE, DA AUTOPSIA NO DEFICIT ASSISTENZA - AVVOCATO SORELLA, MORTO PER INSUFFICIENZA MULTIORGANO
ANSA - Scompenso cardiaco dovuto a una insufficienza multiorgano. Questi i primi risultati dell'autopsia su Alberto Bevilacqua. Dall'esame, secondo quanto afferma il legale della sorella di Bevilacqua, "non sembrerebbero emersi deficit al livello di assistenza e di terapia".

Secondo il penalista, Francesco Caroleo Grimaldi, che per gli accertamenti ha nominato il professore Enrico Marinelli, "purtroppo quando c'è un lungo decorso, si va a generare un deficit del sistema immunitario che produce complicazioni (come piaghe da decubito o infezioni) che alla lunga non possono che condurre a un esito letale". L'autopsia si e' svolta presso l'istituto di medicina legale della Sapienza.


2. NON C'È PACE PER BEVILACQUA MEDICI ACCUSATI DI OMICIDIO
Massimo Malpica per "il Giornale"

Omicidio colposo. Questa l'ipotesi di reato per il quale sono stati iscritti nel registro degli indagati quattro medici della clinica romana «Villa Mafalda», dove per 11 mesi è stato ricoverato lo scrittore 79enne Alberto Bevilacqua, scomparso lunedì scorso.

Ma al momento quello deciso dal pm Elena Neri è un atto dovuto, in vista dell'autopsia sul corpo del celebre scrittore, in programma questa mattina alle 8 nella sala mortuaria dell'università La Sapienza.

I medici indagati sono il direttore sanitario della clinica, Mario Maggio, e i tre professori che negli ultimi mesi si sono occupati delle cure a Bevilacqua: Antonio Ciccaglioni, Claudio Di Giovanni e Giuseppe Gentile.

A sollevare la vicenda erano stati, già a gennaio scorso, quando lo scrittore era in vita, Giuseppe e Maria Rosa Zaccaria, legali della compagna di Bevilacqua, l'attrice Michela Miti, presentando un esposto su alcune presunte «anomalie» riscontrate nel corso della degenza, ossia un'infezione e alcune piaghe da decubito.

La Miti, che aveva definito Bevilacqua «ostaggio» della clinica, avrebbe caldeggiato un trasferimento in un'altra struttura, ma la sorella dello scrittore, Anna, era contraria. Così la compagna di Bevilacqua - non essendo sposata - s'era rivolta al tribunale civile, ottenendo a febbraio la nomina di un amministratore di sostegno che avrebbe, tra l'altro, anche effettuato tramite tre colonnelli medici un controllo (positivo) sulla congruità delle cure somministrate dalla clinica allo scrittore, che per il lungo ricovero ha pagato complessivamente 1,8 milioni di euro.

Sul fronte penale, dopo la denuncia di gennaio e il sequestro delle cartelle cliniche da parte del pm Neri, erano invece i Nas che stavano occupandosi delle indagini prima che sopravvenisse la morte del noto scrittore e regista.

L'esame di questa mattina diventa probabilmente il punto di svolta del giallo sulla morte di Bevilacqua. L'avvocato della miti, Giuseppe Zaccaria, aspetta l'esito dell'autopsia: «Questo esame è un atto dovuto, solo dopo si vedrà se gli indagati aumenteranno di numero, resteranno quelli che sono o verranno invece esclusi».

«Noi abbiamo denunciato - spiega ancora l'avvocato - quelle che a noi apparivano anomalie. Ora saranno i periti a dire quali sono state le cause della morte, se ci sono stati errori, omissioni ed eventuali responsabilità di qualcuno». Insomma, «vogliamo sapere, nell'interesse di tutti, perché è morto Bevilacqua», conclude Zaccaria, «e vogliamo che venga chiarito se, considerato il lunghissimo decorso e le insorgenze che non sarebbero dovute accadere, è stato fatto tutto quello che si doveva fare».

Anche l'avvocato Francesco Caroleo Grimaldi, legale della sorella dello scrittore, Anna, spiega come i familiari - che s'erano dichiarati contrari all'autopsia - siano adesso fiduciosi che l'esame sia l'ultimo atto di questa vicenda. E anche se sono certi che il defunto autore sia stato curato in modo «corretto e congruo» negli 11 mesi trascorsi a Villa Mafalda, vogliono che «la verità sia accertata con il massimo scrupolo e senza alcuna remora».

Quanto alla clinica, Villa Mafalda annuncia querele per le «inesattezze» apparse sui giornali e ribadisce la correttezza delle cure prestate allo scrittore: «L'autopsia scioglierà qualsiasi dubbio, ma noi siamo tranquillissimi. Siamo certi che la vicenda si concluderà riconoscendo il corretto operato dei sanitari che hanno avuto in cura il compianto professor Bevilacqua».

«Tranquilli» anche i quattro medici indagati: «Ogni volta che ci sono stati accertamenti sul paziente, siamo stati elogiati per le nostre cure e il modo in cui riuscivamo a tenerlo in vita». Così tranquilli che, per l'autopsia di stamattina, i quattro non hanno nominato un perito di parte.

 

ALBERTO BEVILACQUA ORSO MARIA GUERRINI E ALBERTO BEVILACQUA ALBERTO BEVILACQUA clinica villa mafalda

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…