
BISOGNO DEL GABINETTO DI NOTTE? POTRESTE AVER CONSUMATO TROPPO SALE: I MEDICI INVITANO LE PERSONE CHE FANNO FREQUENTI VISITE AL BAGNO DURANTE LA NOTTE A CAMBIARE LA DIETA - COLPISCE LA METÀ DEGLI OVER CINQUANTA E PUÒ PORTARE A STRESS, IRRITABILITÀ E STANCHEZZA – BISOGNA CONSUMARE SOLO 6 GRAMMI DI SALE AL GIORNO - VIDEO
http://www.dailymail.co.uk/health/article-4351372/Need-loo-night-eating-salt.html
Se ti svegli spesso di notte con la necessità di andare al gabinetto, potrebbe essere necessario ridurre il consumo di sale.
Più della metà degli over cinquanta ha questo stimolo durante la notte, un problema definito nicturia.
Anche se può sembrare un problema banale, i medici avvertono che la conseguente mancanza di sonno può portare a stress, irritabilità e stanchezza.
Tuttavia, i ricercatori hanno verificato che un semplice cambiamento nella dieta può ridurre notevolmente il problema.
BISOGNO DEL GABINETTO DI NOTTE 97
todd carney che si urina in bocca
Un team di scienziati giapponesi, il cui lavoro è stato presentato ieri a Londra presso la ‘European Society of Urology’, ha monitorato 321 volontari per tre mesi.
I ricercatori hanno scoperto che una ridotta assunzione di sale porta la gente a urinare meno.
Quando a 223 volontari è stato chiesto di diminuire l’assunzione di sale del 25 per cento, passando da 10,7 g a 8g al giorno, le visite notturne alla toilettevsono scese da una media di 2,3 a 1,4 volte.
Al contrario, quando a 98 soggetti è stata aumentata l’assunzione giornaliera da 9,9 g a 11 g, la necessità di urinare è aumentata da 2,3 volte a 2,7 per notte.
L’NHS raccomanda che gli adulti consumino solo 6 g di sale al giorno.
I ricercatori hanno scoperto, inoltre, che anche la minzione diurna diminuisce quando il sale nella dieta viene ridotto.
Il crollo delle visite notturne alla toilette determina un particolare miglioramento della qualità della vita di chi soffre di questo fastidioso problema, secondo quanto riscontrato dai ricercatori.
L'autore dello studio, il dottor Matsuo Tomohiro, della ‘Nagasaki University’, ha dichiarato: ‘Questa è la prima ricerca che verifica quanto l'assunzione di sale influisca sulla frequenza del bisogno di urinare. In particolare, durante la notte la minzione è un vero problema per molte persone, specialmente quando s’invecchia’.
divieti assurdi urinare in strada
‘Quanto scoperto implica la possibilità che una modifica semplice della dieta possa migliorare in modo significativo la qualità della vita di molte persone’.
Il sodio presente nel sale svolge un ruolo chiave nel mantenimento del corretto equilibrio dei fluidi nei tessuti e nel sangue.
L’alto consumo di sale, tuttavia, porta ad un aumento della quantità di urina prodotta dai reni, causando una condizione nota come poliuria o minzione eccessiva.
Nei casi più gravi, questo può causare edema o gonfiore, perché il fluido viene trattenuti dal corpo, spesso nei piedi o nelle caviglie.
Inoltre, l’assunzione di sale fa bere di più, perché si tende a essere assetati, aggravando ulteriormente il problema.
Il professor Marcus Drake, urologo presso la ‘University of Bristol’, ha dichiarato: ‘Quest’aspetto è importante, perché sottolinea quanto i pazienti stessi possano, potenzialmente, aiutarsi a ridurre il problema della minzione frequente’.
‘La ricerca sul tema si è concentra, in generale, sulla riduzione della quantità di acqua assunta dal paziente e il consumo di sale non è mai seriamente stato considerato. Qui, invece, abbiamo uno studio utile che mostra come vadano considerate tutti i fattori, per ottenere la migliore possibilità di migliorare il sintomo’.
Una seconda ricerca presentata alla stessa conferenza ha constatato che il trattamento dell’apnea notturna, spesso associata con un forte russare, può anche impedire la necessità di urinare durante la notte.
Un team di scienziati olandesi ha mostrato che il 65 per cento dei pazienti ai quali era stata applicata una maschera d’ossigeno durante il sonno ha riportato una riduzione della necessità di minzione notturna.
Il professor Drake sostiene: ‘Può sembrare sorprendente che i problemi di respirazione possano causare un’eccessiva produzione di urina durante il sonno, ma in realtà il problema è molto reale. Questo tipo di studi che mostrano la correlazione tra questi diversi fattori e i potenziali benefici delle terapie, possono aiutare a far considerare i trattamenti nella pratica clinica di routine’.