foley

IL BLITZ FALLITO - UN COMMANDO DELLA DELTA FORCE PROVÒ A LIBERARE FOLEY CON ALTRI OSTAGGI, MA LA MISSIONE NON RIUSCÌ - I TERRORISTI AVEVANO CHIESTO UN RISCATTO DI 100 MILIONI - CACCIA A JOHN IL BEATLE

Da www.lastampa.it

 

Con un blitz autorizzato dal presidente Obama, le forze speciali Usa hanno tentato all’inizio di luglio di liberare il giornalista James Foley e altri ostaggi americani detenuti in Siria dagli jihadisti dell’Isis, ma l’operazione non è andata a buon fine perché gli ostaggi non erano nel luogo in cui il commando ha fatto irruzione. 

JAMES FOLEY DECAPITATO JAMES FOLEY DECAPITATO

 

La rivelazione arriva direttamente dal Pentagono, all’indomani della diffusione del terribile filmato della decapitazione di Foley. Gli Usa «di recente hanno condotto un’operazione per liberare ostaggi americani detenuti in Siria» dall’Isis, ha reso noto l’ammiraglio John Kirby, portavoce del dipartimento della Difesa, confermando indiscrezioni che stavano cominciando a emergere sui media americani. Ma «sfortunatamente - ha aggiunto - la missione non ha avuto successo. Gli ostaggi non erano presenti nel luogo preso di mira».  

DOVE ERA INTERVENUTO IL COMMANDO DELLA DELTA FORCE  

Secondo il «New York Times», il blitz è avvenuto di notte in una raffineria nel nord della Siria ed è stato condotto da un commando di una ventina di uomini della Delta Force, condotti in territorio siriano su elicotteri. Un’operazione segreta simile a quella che portò all’uccisione di Osama bin Laden in Pakistan, ma stavolta finita in un nulla di fatto: gli ostaggi erano stati appena trasferiti. 

James Wright FoleyJames Wright Foley

 

I JIHADISTI AVEVANO CHIESTO UN RISCATTO: LA CASA BIANCA AVEVA RIFIUTATO  

Lo stesso New York Times conferma quanto rivelato dal Wall Street Journal secondo il quale per Foley i jihadisti avevano chiesto, tramite la famiglia del reporter, un riscatto di 100 milioni di euro. Il giornale americano cita la testimonianza di Philip Balboni, amministratore delegato del GlobalPost, il sito d’informazione per il quale lavorava lo stesso Foley.

 

James Wright Foley James Wright Foley

Il New York Times ricorda come, a differenza di molti Paesi europei che «hanno distribuito finanziamenti milionari ai gruppi terroristici per salvare la vita ai propri cittadini», gli Usa non siano propensi a pagare riscatti. 

 

IL BOIA INGLESE CHIAMATO JOHN  

Le notizie del riscatto e del blitz fallito, arrivano insieme alle novità sulle indagini che mirano ad accertare l’identità del terrorista che ha decapitato Foley. Secondo il «Guardian», che cita come fonte un ex ostaggio dell’Isis in Siria, l’uomo che nel video impugna il coltello e uccide il giornalista americano sarebbe un inglese di Londra, che i prigionieri conoscono come “John”.

 

Si tratterebbe del leader di una cellula di jihadisti britannici che agisce da tempo nelle file dell’Isis a Raqqa, in Siria. Sono tre militanti nati nel Regno Unito, ben educati e fanatici nella loro devozione all’estremismo islamico. I prigionieri che li hanno conosciuti li avevano soprannominati “I Beatles”. “John” è il loro capo ed è stato lui - secondo il «Guardian» - ad aver condotto le trattative da Raqqa per la liberazione di diversi ostaggi occidentali.  

 

James Wright Foley James Wright Foley

“John” era probabilmente anche uno dei terroristi che gestivano la detenzione di Foley e di altri ostaggi americani quando, all’inizio di luglio, il Pentagono ha tentato il blitz di cui si è avuta notizia solo ora.  

 

MILIZIANI UCCISI DURANTE L’OPERAZIONE AMERICANA  

Kirby, il portavoce della Difesa Usa, non ha fornito dettagli, ma secondo quanto hanno detto alti funzionari dell’amministrazione citati in forma anonima dal Washington Post, all’operazione hanno partecipato decine di militari delle forze speciali, di quasi ogni arma, ed uno di loro è rimasto ferito nel corso di una feroce battaglia con i miliziani dell’Isis.

James Wright Foley James Wright Foley

 

Altre fonti di stampa affermano che il blitz è scattato il quattro luglio e che almeno cinque miliziani sono rimasti uccisi. Il blitz, hanno detto le fonti del Post, è stato tentato «questa estate», dopo che almeno sei ostaggi occidentali erano stati liberati dai militanti islamici ed erano stati contattati e interrogati dall’intelligence Usa. 

 

«Il presidente ha autorizzato all’inizio dell’estate una operazione per tentare di liberare cittadini americani detenuti dall’Isis», ha detto un alto funzionario, aggiungendo che «avevamo una serie di informazioni di intelligence sufficienti per metterci in condizione di agire». I militari si sono mossi quindi «in modo davvero aggressivo e davvero veloce, ma purtroppo non l’operazione non ha infine avuto successo perché gli ostaggi non erano detenuti nel sito dell’operazione». 

James Wright Foley James Wright Foley

 

Si tratta della prima operazione militare condotta da forze Usa in Siria di cui si abbia notizia e, successivamente, la portavoce del Consiglio per la Sicurezza nazionale della Casa Bianca, Caitlin Hayden, ha precisato che l’amministrazione non aveva alcuna intenzione di renderla nota.

 

«Una ampia preoccupazione per la sicurezza degli ostaggi e per la sicurezza operativa rende imperativo che sia mantenuta la massima segretezza possibile» su azioni di questo tipo, ha affermato. Ma «oggi siamo venuti allo scoperto quando oramai era chiaro che numerosi media si preparavano a riferire dell’operazione e che non avremmo avuto altra scelta che confermare» le notizie. 

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…