coronavirus italia-2

BOLLETTINO QUOTIDIANO - IN ITALIA ALMENO 128.948 PERSONE HANNO CONTRATTO IL VIRUS - RISPETTO A IERI CI SONO 4316 POSITIVI IN PIÙ PER UNA CRESCITA DEL 3.5% - I DECESSI SONO 15.887 (+525 RISPETTO A IERI) E 21.815 LE PERSONE DIMESSE (+819) - CONTINUA A CALARE, PER IL SECONDO GIORNO CONSECUTIVO, IL NUMERO DEGLI ACCESSI IN TERAPIA INTENSIVA (17 IN MENO RISPETTO A IERI)

CALANO I MALATI IN TERAPIA INTENSIVA E I RICOVERATI

 (ANSA) - Continua a calare, per il secondo giorno consecutivo, il numero degli accessi in terapia intensiva. Sono 3.977 i malati di coronavirus ricoverati in terapia intensiva, 17 in meno rispetto a ieri. Di questi, 1.317 sono in Lombardia. Calano anche i ricoveri: dei 91.246 malati complessivi, 28.949 sono poi ricoverati con sintomi - 61 in meno rispetto a ieri - e 58.320 sono quelli in isolamento domiciliare. Il dato è stato reso noto dalla Protezione civile.

contagi italia coronavirus

 

CORONAVIRUS IN ITALIA, 128.948 CASI POSITIVI E 15.887 MORTI. IL BOLLETTINO DEL 5 APRILE

Da www.corriere.it

 

In Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, almeno 128.948 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (4316 persone in più rispetto a ieri per una crescita del 3.5%) . Di queste, 15.887 sono decedute (+525, +3.4%) e 21.815 sono state dimesse (+819, +3.9%). Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 91.246 (il conto sale a 128.948 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia). I dati sono stati forniti dalla Protezione civile.

 

ITALIA Coronavirus

I pazienti ricoverati con sintomi sono 28.949; 3.977 (-17, -0.4%) sono in terapia intensiva (che registra il secondo caso di fila), mentre 58.320 sono in isolamento domiciliare fiduciario. Il numero di nuovi ingressi in terapia intensiva — un dato che, come spiegato qui, non è ricavabile dal bollettino — è stato stimato dai due demografi della Zuanna e Castiglioni in diminuzione: «Nella giornata di sabato i nuovi ingressi sarebbero stati 80, contro i 250 di dieci giorni prima», ai livelli di metà marzo.

 

 

Qui trovate una «guida alla lettura» del bollettino, con la spiegazione delle varie voci; qui gli esperti spiegano quanto tempo servirà per capire se le restrizioni funzionano, qui invece quali sono le previsioni riguardanti il picco. Questa è la mappa del contagio in Italia. Qui i bollettini dei giorni scorsi.

 

I dati Regione per Regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). Nella foto in alto è visibile quello dei soggetti attualmente positivi. La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.

Lombardia 50455 (+1337; +2.7%)

Emilia-Romagna 17.089 (+549, +3.3%)

Veneto 11.226 (+402, +3.7%)

Piemonte 12.362 (+653, +5.6%)

Marche 4.464 (+123, +2.8%)

Italia coronavirus

Liguria 4.449 (+246, +5.9%)

Campania 2.960 (+132, +4.7%)

Toscana 5.847 (+176, +3.1%)

Sicilia 1.994 (+62, +3.2%)

Lazio 3.880 (+123, +3.3%)

Friuli-Venezia Giulia 2.048 (+62, +3.1%)

Abruzzo 1.703 (+75, +4.6%)

Puglia 2.317 (+77, +3.4%)

Umbria 1.239 (+29, +2.4%)

Bolzano 1.644 (+52, +3.3%)

Calabria 795 (+54, +7.3%)

Sardegna 907 (+33, +3.8%)

Valle d’Aosta 782 (+34, +4.5%)

Trento 2.285 (+65, +2.9%)

Molise 224 (+18, +8.7%)

Basilicata 278 (+14, +5.3%)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…