bolzano

CHE BEL VIVERE NEL BEL PAESE - BOLZANO E’ AL TOP PER QUALITA’ DELLA VITA - REGGIO CALABRIA ULTIMA - L’ASCESA DI MILANO A SCAPITO DI ROMA, IL NORD MEGLIO DEL SUD - MA HANNO SENSO QUESTE CLASSIFICHE DA BAR IN CUI TRIONFA IL LUOGO COMUNE?

Andrea Cuomo per “il Giornale”

BOLZANOBOLZANO

 

Le città del Nord sono più ricche ed efficienti, quelle del Sud hanno meno occupati ma più sole. I piccoli centri sono più sicuri ma in quelli grandi c' è più da fare. Luoghi comuni assortiti tratto dal rapporto sulla qualità della vita pubblicato come ogni anno dal Sole 24 Ore con la classifica delle città in cui si vive meglio in Italia.
 

La materia è affascinante, perfetta per il bar, ancor più in un' epoca in cui le liste fanno sempre notizia (quelle cose tipo: le tredici migliori pizzerie di Ancona; o i diciannove motivi per cui è meglio essere ricchi e felici che poveri e infelici). Tutto è arbitrarietà travestita da scienza.

 

Comunque, il catalogo è questo: sono stati scelte sei macroaree (tenore di vita, affari e lavoro, servizi, ambiente e salute; popolazione; ordine pubblico; tempo libero) e per ogni categoria sono stati individuati sei indicatori sui quali è stato «pesato» il valore dei 110 capoluoghi di provincia italiani.

 

Questo ha creato una classifica del vivere bene. La top ten? Bolzano, Milano, Trento, Firenze, Sondrio, Olbia-Tempio, Cuneo, Aosta, Siena e Ravenna. Tanto Nord, un po' di Centro, una spruzzatina di Sardegna al sesto posto. Milano nell' anno dell' Expo sale di sei posizioni, Roma nel suo annus horribilis ne perde quattro (dalla 12 alla 16).
 

BOLZANOBOLZANO

Le ultime 35 posizioni sono tutte del Sud e isole, la maglia nera Reggio Calabria (l' anno scorso era Agrigento). La peggiore del Nord è Asti (75° posto).
Però, insomma, dài: hanno senso classifiche come queste se non per parlare del più o del meno? Ha senso scoprire che le città dove si spende più per andare all' estero sono Como, Varese e Trieste, vale a dire tre città dove se ti affacci dal balcone sei già oltreconfine?
 

Cosa aggiunge sapere che le case più care sono, nell' ordine, a Roma, Milano, Firenze e Venezia? E pensate: a Trapani, Sassari, Iglesias e Napoli c' è un clima migliore che a nella malmostosa Parma, nella dolomitica Bolzano e nella zanzarosa Ferrara. Se poi ti ammali, occhio: meglio farlo in Lombardia: le sei province dove la sanità è più efficiente sono Begamo, Como, Monza-Brianza, Sondrio, Lecco e Brescia. Infine i turisti stranieri hanno la strana abitudine di preferire Roma, Milano, Venezia, Firenze e Verona a Isernia, Caltanissetta e Rieti.
 

REGGIO CALABRIAREGGIO CALABRIA

C' è poi il capitolo sicurezza.
Spinoso. Risultati sorprendenti, ma solo a una lettura superficiale. Le città più insidiose sono infatti Bologna, Rimini, Milano e Torino. Ohibò: a Savona ci sono più frodi che a Napoli? A Milano ci sono più rapine che a Bari? A Pescara più estorsioni che a Caserta? Poi si capisce il trucco: tutto è dato dai dati del Viminale basati sul numero delle denunce.
Quindi, al Sud si va meno dai Carabinieri un po' per abitudine, un po' per sfiducia nelle istituzioni. Ed ecco servita la qualità della vita (rima).
 

Detto che se vuoi una connessione web vai in Brianza, se vuoi un processo rapido nel Medio Campidano, se vuoi una libreria vai a Massa-Carrara, se vuoi un cinema alla Spezia, se vuoi un asilo nido a Bologna, spiegateci questa:

 

Napoli è la città meno longeva d' Italia con 80 anni di vita media (Firenze, la più «immortale», ne ha 83,60) e di conseguenza quella con il più basso indice di vecchiaia, ovvero il rapporto tra over 65 e under 15. Solo che il primo dato è considerato negativo, e Napoli sta in fondo. E il secondo è positivo, e Napoli sta in testa. Insomma, esser vecchi è un vantaggio o uno svantaggio?
Fateci sapere, soloni del bel vivere.

MILANOMILANO

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…