bonafede bonura

BONURA IN TEMPURA! TORNA IN CARCERE IL BOSS MAFIOSO. IL FEDELISSIMO DI PROVENZANO E’ STATO IL PRIMO A FINIRE AI DOMICILIARI PER L'EMERGENZA CORONAVIRUS – L’AFFAIRE BASENTINI E LA POLEMICA CON DI MATTEO DALLA QUALE È SCATURITO IL DECRETO DI BONAFEDE, CHE DETTA NUOVE REGOLE: “GLI ESAMI DI RIVALUTAZIONE ESEGUITI DURANTE LA DEGENZA DI BONURA NON HANNO EVIDENZIATO ALCUNA RECIDIVA O RIPRESA DI MALATTIA ONCOLOGICA”. E QUINDI…

Da ilmessaggero.it

 

francesco bonura

Torna in carcere Francesco Bonura, fedelissimo di Bernardo Provenzano, la cui scarcerazione aveva aperto un caso e scatenato le polemiche. Il suo nome era in cima a una lista di detenuti per mafia che erano stati mandati ai domiciliari o stavano per esserlo per gravi problemi di salute aggravati dal rischio del Coronavirus. Uno scenario che ha messo nel mirino dell'opposizione e non solo il ministro Alfonso Bonafede.

 

 

Con Bonura era stato scarcerato anche il camorrista Pasquale Zagaria. E lo stesso destino si aspettavano boss come Raffaele Cutolo e Nitto Santapaola. Non torneranno in libertà. E chi era già fuori riandrà in cella. Per Zagaria il giudice di sorveglianza deciderà il 22. Per Bonura invece il provvedimento è di oggi ed ha effetti immediati.

 

Le scarcerazioni dei condannati per mafia sono al centro di una polemica dalla quale è scaturito il decreto del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, che detta nuove regole sulle scarcerazioni per motivi di salute. «Un segnale ai boss».

 

 

 

di matteo bonafede

Una norma del provvedimento attribuisce al Dap il potere di segnalare ai magistrati di sorveglianza le soluzioni sanitarie più idonee per consentire il rientro dei detenuti scarcerati. In mezzo a questi interventi, due fatti: il cambio al vertice del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria con Dino Petralia (e il suo vice Roberto Tartaglia) al posto di Francesco Basentini e lo scontro aperto dalle dichiarazioni del magistrato Nino Di Matteo il quale ha sostenuto che il ministro Bonafede gli aveva annunciato già due anni fa la nomina di capo del Dap ma poi aveva cambiato idea per pressioni esterne. Proprio in quei giorni, ha ricordato Di Matteo, cominciavano a circolare intercettazioni nelle carceri nelle quali alcuni detenuti pericolosi esprimevano giudizi pesanti proprio su Di Matteo e apparivano preoccupati che fosse lui a occuparsi della gestione dei penitenziari.

 

nino di matteo alfonso bonafede

«Nessuna interferenza, nessuna pressione», ha replicato secco il Guardasigilli. Tra le polemiche culminate con la presentazione della sfiducia a Bonafede è arrivato il 10 maggio il decreto del ministro che sulle scarcerazioni di detenuti sottoposti al regime di massima o di alta sicurezza ha aperto un «nuovo corso», anche al Dap. Ora il giudice di sorveglianza dovrà acquisire il parere del procuratore antimafia e valutare la «permanenza dei motivi legati all'emergenza sanitaria entro il termine di quindici giorni dall'adozione del provvedimento e, successivamente, con cadenza mensile».

 

Sarà in sostanza compiuto un monitoraggio e una rivisitazione che prima non c'era. Le nuove disposizioni riportano in carcere o nelle strutture sanitarie attrezzate molti dei detenuti che erano stati scarcerati e messi ai domiciliari. E fanno restare in cella quelli che pensavano di utilizzare la minaccia del virus per lasciare gli istituti di pena.

alfonso bonafede francesco basentini 1

 

È questo il caso di Francesco Bonura, che sta scontando una condanna a 20 anni ormai vicina alla conclusione ed è affetto da patologie oncologiche. Ma il riesame ha cambiato il quadro clinico. «Gli esami di rivalutazione - scrive il giudice di sorveglianza Gloria Gambitta - eseguiti durante la degenza non hanno evidenziato alcuna recidiva o ripresa di malattia oncologica». E quindi «è cambiata l'incidenza del virus sul quadro clinico» di Bonura. Per questo il boss torna in carcere. Il suo nome figurava già in testa alla lista delle revisioni preparata dal vice capo del Dap, Roberto Tartaglia.

francesco bonura 1francesco bonura

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME