stefano mancuso alessandro baricco

“GUARDARE GLI ALBERI HA UNA FUNZIONE TERAPEUTICA” – IL BOTANICO STEFANO MANCUSO, CITATO DA ALESSANDRO BARICCO NEL POST IN CUI ANNUNCIAVA IL SECONDO TRAPIANTO DI MIDOLLO, PROMETTENDO DI “RIMETTERSI IN PIEDI GUARDANDO ALBERI SECOLARI”: “LE PIANTE HANNO UN POTERE CURATIVO, MA NOI DI FRONTE A LORO SIAMO CIECHI. QUANDO RIUSCIAMO A ROMPERE QUESTA BARRIERA CHE CI IMPEDISCE DI VEDERE LA STRAORDINARIA BELLEZZA DELLA VITA CHE CI CIRCONDA, ALLORA IMPROVVISAMENTE TUTTO CI APPARE MERAVIGLIOSO…”

Estratto dell’articolo di Ilaria Zaffino per www.repubblica.it

 

stefano mancuso 5

«Quando si comincia a capire che tutta questa roba verde che ci circonda è vita, risolve i problemi, che ha delle capacità, allora davvero è come se si entrasse in un mondo fatato».

 

Stefano Mancuso, direttore del Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale all’università di Firenze e autore di celebri libri come Plant Revolution, La nazione delle piante o La pianta del mondo, è stato citato con Emanuele Coccia da Alessandro Baricco, nell’ultimo post su Facebook in cui lo scrittore aggiornava i lettori sulle sue condizioni di salute. Lo abbiamo raggiunto al telefono mentre era immerso in un bosco sul monte Amiata, completamente circondato da «queste meraviglie verdi», non ha mancato di sottolineare. Né ambientazione sarebbe stata più adatta per questa intervista.

 

[…] «Adesso mi rimetto in piedi guardando alberi secolari, che, come mi hanno insegnato Coccia e Mancuso, sanno vivere meglio di noi», sono le parole di Baricco. Ma lei che cosa gli ha insegnato?

«[…] in più occasioni ci siamo ritrovati a parlare di cosa sono in realtà gli alberi. Del fatto che noi abbiamo sempre guardato alla vita che ci circonda con occhi animali, come se la vita fosse solo quella degli animali e degli uomini. E dato che noi animali in generale […]ne occupiamo una frazione molto piccola, intorno allo 0,5 per cento, la vita è fatta da piante, per l’86, 87 per cento. Ecco, le nostre discussioni nascevano da qui, dalla necessità di vedere come funziona la vita».

 

[…] «[…] Sandro fa benissimo a guardare le piante, perché guardare gli alberi ha davvero una funzione terapeutica».

 

Ci spieghi meglio questo potere curativo delle piante.

«Era il 1984 quando venne pubblicata su Nature una ricerca che riguardava gli effetti della visione della natura sulla salute. Studiando un ospedale negli Stati Uniti un ricercatore si accorse che chi veniva ricoverato in certe stanze aveva una degenza più breve, consumava meno analgesici e risultava più felice. Andando a vedere cosa avessero queste stanze di diverso dalle altre uscì fuori che l’unica differenza consisteva nel fatto che da lì si vedevano gli alberi. […]».

stefano mancuso 7

 

[…] Lei stesso ci ha raccontato che le piante sanno vivere in comunità meglio degli uomini. Perché?

«Prendiamo un albero, uno di quelli secolari che ha postato Baricco nella foto: ciascuno di questi fa parte di una comunità molto estesa, sono in contatto fisico con gli altri che vi sono intorno.

 

Attraverso queste reti sotterranee condividono le risorse, l’acqua, le comunicazioni, mettono in atto quella specie di utopia umana, che noi perseguiamo da millenni, della condivisione reale. Le piante lo fanno davvero, a differenza nostra che abbiamo una visione predatoria. Invece la vera forza dell’evoluzione sta nella cooperazione, nella simbiosi, nel mutuo appoggio. Credo che Baricco intendesse questo: in un ambiente in balia degli effetti del riscaldamento globale, di cui siamo i soli responsabili, la cooperazione funziona più della competizione».

 

Tra le caratteristiche che lei attribuisce alle piante c’è anche l’intelligenza: come funziona?

«Per me l’intelligenza è la capacità di risolvere problemi e in questo le piante sono dei geni, incredibilmente più brillanti di noi. Pensi a quanti problemi ha dovuto risolvere uno di quegli alberi di Alessandro Baricco, che è lì fermo da centinaia di anni, senza avere la soluzione che adottiamo noi animali e cioè la fuga».

 

stefano mancuso 10

C’è un’ultima cosa a cui accenna Baricco: la bellezza e la meraviglia che si prova davanti alla natura, di cui ci si accorge quando si sta male…

«Noi siamo completamente ciechi davanti alle piante […]. E quando in seguito ad alcuni eventi, come nel caso di Alessandro o attraverso lo studio, riusciamo a rompere questa barriera che ci impedisce di vedere la straordinaria bellezza della vita che ci circonda, allora improvvisamente tutto ci appare meraviglioso».

STEFANO MANCUSO stefano mancuso 3stefano mancuso 6

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...