lavoro minorile

BRACCIA RUBATE ALLA… SCUOLA - IN ITALIA CI SONO CIRCA 336MILA RAGAZZINI TRA I 7 E I 15 ANNI CHE LAVORANO - MOLTI SONO COSTRETTI A FARLO PER DARE UNA MANO ALLA FAMIGLIA, CON UNA PAGA MENSILE MEDIA DI 320 EURO PER I MASCHI E DI 259 PER LE FEMMINE - "SAVE THE CHILDREN": "SI SOTTOVALUTA IL PROBLEMA. TRA I MINORENNI FINITI IN CARCERE, IL 40% AVEVA AVUTO UN'ESPERIENZA LAVORATIVA PRECOCE. SI LASCIA LA SCUOLA, SI INIZIA A LAVORARE SFRUTTATI ED È FACILE COSÌ SCIVOLARE NELLE RETI CRIMINALI…"

Estratto dell'articolo di Eleonora Camilli per "la Stampa"

lavoro minorile

 

[...] Il fenomeno del lavoro precoce e dello sfruttamento coinvolge sempre più ragazzi, anche piccoli, spesso poco più che bambini. Un fenomeno sommerso e quasi impossibile da monitorare, proprio perché svolto in nero e fuori da ogni legge. Per questo a mapparlo sono soprattutto le organizzazioni che si occupano dei diritti dei più piccoli.

 

lavoro minorile

Secondo un'indagine realizzata dall'organizzazione Save the children il lavoro minorile coinvolge almeno 336mila ragazzini, tra i 7 e i 15 anni. Di questi circa 58mila, tra i 14 e 15 anni, sono impiegati in mansioni dannose per la salute e che compromettono la conclusione del regolare percorso di studi. C'è chi lo fa per avere qualche euro in più, ma anche chi è costretto a lavorare per dare una mano alla famiglia. Secondo la ricerca "Domani (Im)possibili", che si basa sulle interviste di un campione rappresentativo di adolescenti tra i 15 e i 16 anni, il 43,7% lavora per aiutare i genitori ad affrontare le spese. Di questi, il 18,6% lo fa solo per non gravare sulla famiglia che ha problemi economici.

 

sfruttamento minorile 7

«Si sottovaluta il problema, innanzitutto perché parliamo di un fenomeno difficilmente intercettabile e fuori dai contratti di lavoro - spiega Raffaela Milano, direttrice dei programmi Italia-Ue di Save the children -. Eppure ci sarebbero alcuni indicatori, soprattutto nelle aree depresse, che andrebbero monitorati con attenzione. Non è difficile entrare in un bar in periferia o dove i dati ci dicono che la povertà è maggiore, e vedere un ragazzino servire ai tavoli».

 

sfruttamento minorile 14

Per Milano bisognerebbe guardare anche ai dell'abbandono scolastico, molto spesso correlati all'inizio del lavoro minorile. «Tra i minorenni finiti in carcere, il 40 per cento aveva avuto un'esperienza lavorativa precoce. È una catena difficile da spezzare: si lascia la scuola, si inizia a lavorare sfruttati e senza contratto. Ed è facile così scivolare nelle reti criminali» aggiunge la responsabile di Save the children. Un circolo vizioso che riguarda anche i minori stranieri, che arrivano soli nel nostro paese e che spesso spariscono. Ma che nella realtà vengono intercettati per essere sfruttati anche da reti criminali.

 

lavoro minorile

[...] L'organizzazione stima nel 2023 almeno 78.530 occupati minorenni solo nella fascia d'età tra i 15-17 anni. Il reddito medio settimanale stimato per i maschi è di circa 320 euro, per le donne di 259. Ancora più allarmanti sono i dati sugli incidenti sul lavoro. Nel periodo compreso tra il 2018 e il 2022 le denunce di infortunio presentate all'Inail relative ai lavoratori entro i 19 anni di età, ammontano a 338.323 di cui 211.241 per i minori fino a 14 anni e 127.082 nella fascia d'età 15-19 anni.

 

lavoro minorile

Mentre le morti bianche (nello stesso periodo) sono state 83: 9 sotto i 14 anni e 74 tra i 15 e 19. «Il lavoro minorile è un tema da osservare con attenzione perché rappresenta una spia dello stato di salute della nostra società e del benessere e del futuro dei giovani nel nostro Paese» sottolinea Carmela Pace, presidente Unicef Italia. E la situazione non riguarda solo il Sud. Le quattro regioni con la percentuale più alta di minorenni occupati (15-17 anni), in relazione alla popolazione residente per tale fascia di età, sono Trentino-Alto Adige, Valle D'Aosta, Abruzzo e Marche.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…