VESPA SPECIAL: “HO VINTO UNA SCOMMESSA CON RENZI. IN CAMPAGNA ELETTORALE PER IL REFERENDUM COSTITUZIONALE. LUI MI AVEVA DETTO CHE AVREBBE VINTO COL 60 PER CENTO. GLI AVEVO RISPOSTO CHE NON SAREBBE ANDATO OLTRE IL 40. L'ESITO LO CONOSCIAMO. E LUI HA TENTATO DI FREGARMI. AVEVA SCOMMESSO UNA GRANDE CASSA DI VINO TOSCANO. IO TRE DELLE MIE. ALLA RADIO HO DETTO PUBBLICAMENTE CHE NON VOLEVA PAGARE LA SCOMMESSA, E INFATTI NON L'HA PAGATA, MA POI MI SONO VENDICATO QUANDO…”

Alessandro Gonzato per “Libero quotidiano”

 

«Le racconto questa: un giorno, eravamo al Quirinale, ho perso una scommessa con Giuseppe Conte. Gli ho dovuto regalare una cassa di miei vini, che peraltro ha molto apprezzato. Mi ha detto: "Bruno, non sapevo che in Puglia ne producessero di così buoni". Facciamo vini della sua terra, gli è piaciuto particolarmente il nostro spumante ricavato da uve Negramaro, il "NoiTre", un metodo classico, 36 mesi di invecchiamento. So che qualche mia bottiglia l' ha offerta a Salvini e Di Maio in occasione di alcuni vertici».

Conte mostra Padre Pio a Vespa

 

Bruno Vespa ha scelto lo storico Hotel Cristallo di Cortina per presentare l' ultima sua creatura, "Terregiunte", rosso rubino sapido e potente, note di ciliegia e marasca, 15.2 di gradazione alcolica. È la prima volta in Italia che un vino viene realizzato da due vitigni di regioni diverse: il Costasera, Amarone Masi della Valpolicella, zona collinare del Veronese, e il Raccontami, primitivo di Manduria figlio dell' azienda "Vespa vignaioli per passione". Veneto e Puglia insieme in una sola bottiglia.

 

Direttore, che scommessa ha perso con Conte?

«Mi imbarazza un po' Diciamo così: non mi ricordavo la data di una sua presenza a "Porta a Porta". Per me è stata una dimenticanza molto grave. Il giorno dopo ho dovuto pagare pegno. Però qualche scommessa con del vino di mezzo l'ho pure vinta».

 

Sempre con Conte?

«No, con Renzi».

 

Racconti

MATTEO RENZI BRUNO VESPA PORTA A PORTA

«Eravamo in piena campagna elettorale per il referendum costituzionale. Lui mi aveva detto che avrebbe vinto col 60 per cento. Gli avevo risposto che non sarebbe andato oltre il 40. L' esito lo conosciamo. Ha tentato di fregarmi, scherzando, dicendo che era comunque finita 60 a 40, che le percentuali erano quelle. Aveva scommesso una grande cassa di vino toscano. Io tre delle mie. Alla radio ho detto pubblicamente che non voleva pagare la scommessa, e infatti non l'ha pagata, ma poi mi sono rifatto».

 

Come?

«Un giorno ero al ristorante con mia moglie e un amico. Dopo un po' è entrato anche Renzi. A fine pasto me ne sono andato dicendo al proprietario che il conto l'avrebbe pagato il senatore».

matteo renzi a porta a porta da bruno vespa 3

 

Come nasce "Terregiunte"?

«Da una vecchia idea, dalla passione e dalla straordinaria competenza di Sandro Boscaini, il signor Masi. Era da tanto che volevo creare un vino che unisse l' Italia da Nord a Sud. Ne ho parlato col mio enologo, Riccardo Cotarella, che è presidente mondiale di categoria. Lui ne ha discusso con l' enologo di Boscaini, Andrea Dal Cin, e da lì abbiamo deciso di fondere, e non di mescolare, attenzione, due vini con caratteristiche affini.

Viviamo in un Paese fantastico con peculiarità diverse, sono a favore dell' autonomia, e qui in sala c' è il governatore del Veneto Luca Zaia, ma mi piaceva abbracciare tutta l' Italia. Ci siamo riusciti con l' annata 2016».

bruno vespa

 

Che è l' anno della caduta di Renzi. Salvini, allora, era in piena ascesa. Dopo tre anni si aspettava questa situazione?

«No. Mi aspettavo che prima o poi Salvini avrebbe chiamato le elezioni, ma non che Renzi avrebbe rilanciato in questo modo. Secondo me non se l' aspettava nemmeno Salvini».

 

"Terregiunte" si rivolge a una fascia di pubblico alta.

«Al ristorante la bottiglia costa 105 euro. Riteniamo di aver creato un grande prodotto e dobbiamo stare allo standing dei vini di altissima qualità. Di questa prima annata abbiamo fatto 12mila bottiglie, solo 500 magnum. E comunque, è un dato di fatto, c' è una fascia di pubblico internazionale che se un vino non costa non lo compra, è incredibile. Ci sono vini buonissimi che costano poco: il nostro vino base, si chiama "Il Bruno dei Vespa", esce dalla cantina a 5 euro e 90, però c' è gente che se il vino non è iconico non lo prende neanche in considerazione».

 

Quando ha deciso di produrre vino?

FEDERICO E BRUNO VESPA CON IL LORO VINO

«Ne scrivo da trent' anni, sono allievo di Luigi Veronelli, poi sono diventato amico di Boscaini e tantissimi altri produttori. A un certo punto, prima non ci avevo mai pensato, c' è stata la possibilità di rilevare una masseria del Cinquecento in Puglia, che si chiama Li Reni, e siamo arrivati a 31 ettari, a breve ne aggiungeremo 6. Facciamo 300 mila bottiglie all' anno, siamo nel commercio da 5, esportiamo in venti Paesi. I vini più pregiati, dopo "Terregiunte", sono il "Raccontami" e l' "Helena", un nero di Troia in purezza».

BRUNO VESPA DEGUSTA VINO

 

Il suo primo bicchiere?

«Ero bambino: un Cerasuolo d' Abruzzo. Però me lo allungarono con l' acqua».

 

Un vino per Salvini e Di Maio.

«Per Salvini un Primitivo, che però al di là del nome è un grande vino. A Di Maio, ma ormai non è più d' attualità visto come sono andate le cose al governo, avrei offerto il "NoiTre", che prende il nome da me e i miei due figli».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?