LA TRISTEZZA DEL MERLO MASCHIO - BUZZANCA, MA QUALE BICCHIERE! LANDONE LE VENE SE LE E’ TAGLIATE ECCOME

Malcom Pagani per "il Fatto Quotidiano"

Resta Merlo maschio, dove vai? Via con sospetta fretta, quasi come Rino Gaetano, in un giorno d'estate, all'incrocio della malinconia, dei passati bruciati al sole e del vigliacco voltare le spalle di chi fino a ieri ti aveva acclamato. Degli anziani si sente l'odore. Gli si manca di rispetto in coincidenza di una debolezza.

E quelli come Lando Buzzanca, cresciuti scaricando mobili nella Roma di inizio anni 50, venuti su servendo pietanze in divisa da cameriere e risposte con la stessa brusca, rispettosa verità di chi la donna l'ha sempre chiamata femmina, non sono abituati ad obbedir tacendo. Sopportano l'affronto con sofferenza. E rispondono.

Magari in silenzio, in un'alba umida, prendendo in prestito un verso di Donatella Rettore, affidandosi a un taglio netto, lo stesso (una scrittura d'attore a lungo desiderata e non concessa) che sarebbe stato all'origine del tentato suicidio di una delle nostre icone "andropologiche".

Comunque la si veda, "O macho italiano" come le ragazze gli gridavano entusiaste sul lungomare di Rio de Janeiro nell'età in cui i capelli già denunciavano i primi bagliori di bianco, è stato male. Nella versione fornita dalla famiglia (che nega qualsiasi pulsione nichilista), un colpo di calore, lo stress, un malore passeggero, un'amarezza legata al repentino cambio di qualche battuta sul copione.

Una recita, anche nell'abisso, a cui si deve comunque il rispetto della tradizione. Non si svela ai bambini la maschera di Santa Claus solo perché Babbo Natale non esiste. Non si mette a nudo una debolezza intima al solo scopo di riempire gli annoiati pomeriggi balneari degli italiani. Non si scalfisce un mito machista perché Maciste, all'inferno, finisce solo al "cinematografo".

Buon riposo e pronta guarigione a Buzzanca. Sia che la si veda come il conterraneo Pietrangelo Buttafuoco, devoto adoratore del dio Lando: "grandissimo attore, come sosteneva Carmelo Bene e sommo lettore di Dante, infinitamente più abile di Benigni" e pudico e spiritoso, nonostante la delicatezza dell'assunto, sul resto: "Ciò che non si può dire bisogna tacere. Su questa storia è meglio, mi dia retta. E se la frase sembra un inno all'omertà o un celebre motto di Don Vito Corleone, sappia che qui parliamo di Wittgenstein".

Sia che si voglia planare sul destino di una formazione di piccoli indiani che quando il cinema era un'industria, all'epoca dei nostri incassi più gloriosi, erano riveriti e più tardi, senza un grazie o un perché, sono stati eliminati. Lando Buzzanca, partito con Germi, Petri, Pietrangeli e Lattuada a descrivere vizi privati e misere virtù degli onorevoli sedotti da uno svolazzar di gonna e poi precipitato a destra, accanto a Fini, per rifarsi finalmente, marciando in prima fila , dei tanti snob che al suo nome si davano di gomito, lavorerà ancora.

Con o senza Berlusconi, di cui apprezza il vitalismo: "Se è vero che ogni tanto dà un colpo di minchia un po' qua e là, mi fa un piacere immenso", ricordando, magari nel tedio della convalescenza, tutti gli altri che a un certo punto, anche se non si chiamavano Hemingway o Romain Gary, per una passione tradita, un mancato ingaggio o la scomparsa improvvisa dell'amato (Buzzanca ha perso recentemente sua moglie) non hanno più visto luce davanti a sé. Era una generazione forte, di seduttori e buffoni, caratteristi e protagonisti tramontati, fanciulle meravigliose e commissari di ferro.

Querce abbattute dal cuore sul campo da tennis come Maurizio Merli, da anni dimenticato dopo essere stato sfruttato da mane a sera nel ruolo del poliziotto scomodo o maliziose ragazze come Laura Antonelli che conobbe Buzzanca sul set de Il magnifico cornuto e molto prima di lui, così meno forte di lui, si lasciò andare tra polveri, ricoveri, miserabili agguati a mezzo stampa e trucchi alla Dorian Gray che restituirono solo la decadenza di un'estetica. I nostri attori di un tempo.

Sempre in scena o ai margini, maledetti per indole come Franco Califano. Zattere liberate in mare tra gli anni 30 e i 40 del secolo scorso e poi naufragate alla deriva perché come disse Alvaro Vitali: "Un giorno, senza ragioni apparenti, il telefono smise di squillare" . Il mestiere di chi ha vissuto tutta la vita in una dimensione parallela, sempre al di qua della realtà, in una terra di mezzo dai confini confusi, elastici, flessibili e nella realtà annaspa.

Disse addio in clinica romana premendo il grilletto contro se stesso a 47 anni il grande Alighiero Noschese e cadde un'infinità di volte provando disperatamente a rialzarsi, un delicato fiore calpestato senza ritegno anche dai relativi scrupoli dei "professionisti" del porno, Lilli Carati. A certe latitudini, Buzzanca non viaggiò: "Mi proposero Adamo ed Eva, io e la Fenech dovevamo stare sulla scena nudi con una foglia di fico davanti: era davvero troppo, dissi di no". La pagò.

Forse meno del conto preteso da certi compromessi, da certe operazioni "alimentari", da certi sì per cui non basta il pentimento. Dagli inganni etilici degli attori viscontiani, diventati pasto nudo per le battute di Nanni Moretti in escursione a Panarea: "Helmut Berger ha promesso che viene direttamente in mutande", alle illusioni collodiane, una vertigine, quasi una spirale hitchcockiana per Francesco Nuti alle prese con Pinocchio. Nel paradiso delle bugie, tutto viene graziato tranne l'insuccesso.

Per una patente d'eternità, se c'è tempesta, non bastano quindici palle. Al limite ti danno un vitalizio. Una "Bacchelli". Ma devi tacere. Meglio se per sempre. Fellini giurava che il cinema fosse il modo più diretto per entrare in competizione con dio. Dimenticava di dire che Dio perdona raramente e la pietà, sotto le luci, è un sentimento in svendita.


2. BUZZANCA, FERITE E SORRISI: «MI HA TAGLIATO UN BICCHIERE»
Emilia Costantini per "Corriere della Sera"

«Avevo lavorato tutta la giornata fino a tarda sera. Ho trascorso una notte insonne. La mattina mi sono alzato all'alba e, per rilassarmi, ho deciso di non farmi la doccia ma un bagno disteso nella vasca. Mi sono portato appresso anche un bicchiere di aranciata fresca, da centellinare con calma. Forse mi sono disteso troppo, i riflessi si sono allentati... Il bicchiere è scivolato dal bordo della vasca e mi sono ferito per raccoglierne i pezzi che rischiavano di ferirmi anche peggio... E poi non so... devo aver perso i sensi... Quando mi sono ripreso, ho avvertito un forte dolore allo stomaco».

Lando Buzzanca racconta la sua verità all'indomani di una brutta avventura, che l'ha portato d'urgenza all'ospedale, in codice giallo, con un bagaglio di interrogativi sul perché gli sia capitato questo incidente. Al telefono la voce è stanca, a tratti ancora impastata dai sedativi, ma la verve è sempre quella.

Un leone, certo, ma ferito più che dai vetri di un bicchiere, dalla stanchezza fisica, dal caldo eccessivo, da un impegno lavorativo incalzante, e soprattutto dalla solitudine da quando è scomparsa la sua Lucia, la moglie morta tre anni fa: «Pensi che di notte - sussurra - ancora mi capita di girarmi nel letto e aver paura di svegliarla! Come siete voi donne... delle dee che ci tenete incatenati, questo siete!».

Tutto ciò può spiegare un tentato suicidio? La sua risposta è una fragorosa risata . E contro la storia raccontata da tutti i giornali il leone insorge con un'altra zampata. Si schiarisce la voce e declama: «Ma figurati se uno si suicida mentre sta lavorando a un progetto di otto puntate in tv! Fra l'altro, questa nuova serie del Restauratore sta venendo meglio della prima. Possono dire e scrivere quello che vogliono, ma io mi sono tagliato con un bicchiere d'aranciata dentro la vasca da bagno. Tutto qui».

Proprio di stress lavorativo si è parlato, in particolare di problemi con la memoria. Altra risata, piglio indomito: «Vorrei vedere gli altri a recitare in maniera decente con i copioni che vengono cambiati in continuazione: per un solo episodio ne scrivono una tonnellata! Io mi preparo sul primo che mi danno, arrivo sul set e me ne danno un altro perché hanno cambiato le battute. Mi preparo sul secondo, torno in scena e me ne danno un terzo, perché è ricambiato tutto. È una catena di montaggio! Una gabbia di matti! Devi lavorare senza pensare ed è gravissimo. Certo, ci sarebbe l'ausilio del gobbo, ma per carità! Non mi piego a recitare in quel modo. Buzzanca si cala nel personaggio, lo interpreta, lo sente dentro di sé, si immedesima nel ruolo... alla Strasberg».

Il figlio Massimiliano ha accennato a «incazz... varie» e... «E chi non si incazz... sul set? Lui che fa l'attore ne sa qualcosa», interrompe la domanda. Poi ammette: «Forse Massimiliano si riferiva a un personaggio che è stato aggiunto nella sceneggiatura e su cui non sono molto d'accordo. Ma i miei figli, che sono corsi al mio capezzale, mi hanno detto "papà, potevamo risparmiare i soldi dell'aereo: stai benissimo!"».

E quel biglietto, lasciato sul comodino, in cui avrebbe esternato una delusione professionale, una mancata scrittura, un progetto bocciato? Sbuffa: «Ma quale biglietto: il mio testamento? - ride di nuovo -. Di progetti quelli sì, ne ho tanti: mi hanno già offerto di fare il ruolo di un nonno, perché ho l'età del nonno e non mi tingo i capelli... Poi dovrei fare un commissario in una nuova serie... Ma soprattutto - la voce si fa più flebile - vorrei raccontare la storia di un violinista, che ha fatto tanti sacrifici per diventare il migliore e, dopo tanti successi, viene messo da parte perché è diventato vecchio».

Buzzanca ha paura della vecchiaia? «Non mi fa paura neanche la morte, temo solo la malattia. La vecchiaia? Ma se mi danno vent'anni di meno! L'attore Rodrigo Guirao Diaz, giovanissimo e bellissimo, disse in conferenza stampa di Terra ribelle , dove lavoravamo insieme, "Buzzanca acchiappa più donne di me!"».

 

Lando Buzzanca e Lando Buzzanca e Natalino Buzzanca cin cin mss44 assunta almirante lando buzzancacra09 lando buzzanca sergio cragnotticra18 lando buzzanca dino zoffcra15 lando buzzanca mauro mazzafestaAN 10 albertazzi buzzancayteo08 buzzanca finialm07 buzzanca storace almirante6c21 lando fiorini lando buzzancaLando Buzzanca

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO