lee sun-kyun

A SEUL LA MARIJUANA È CONSIDERATA COME L'EROINA – IL SUICIDIO DI LEE SUN-KYUN GETTA UNA NUOVA LUCE SULLE RIGIDISSIME REGOLE IN VIGORE IN COREA DEL SUD IN MATERIA DI DROGA. PER IL SOLO SOSPETTO DI AVER USATO MARIJUANA, L'ATTORE DI "PARASITE" ERA STATO INTERROGATO E DIPINTO COME UN TOSSICOMANE, SUBENDO ANCHE UNA RITORSIONE PROFESSIONALE - L’UOMO SI È TOLTO LA VITA NELLA SUA MACCHINA CHIUDENDO I FINESTRINI E DANDO FUOCO A UN FILTRO PER CALDAIE CHE EMETTE MONOSSIDO DI CARBONIO...

 

 

 

Estratto dell’articolo di Gianluca Modolo per www.repubblica.it

 

lee sun kyun 2

Da ottobre Lee Sun-kyun era entrato e uscito dalla stazione di polizia di Incheon, alle porte di Seul, già tre volte per essere interrogato: accusato di fare uso di sostanze stupefacenti in un Paese, la Corea del Sud, dove anche fumare marijuana può costarti fino a cinque anni di carcere. Lo scorso fine settimana l’ultimo interrogatorio era andato avanti per diciannove ore.

 

Un’indagine seguitissima dall’opinione pubblica sudcoreana quella nei confronti della star di Parasite, il film premiato tre anni fa con la statuetta dell’Oscar che è stato il vero acceleratore della hallyu, un’onda di soft - e pure hard - power coreano che dalla musica al cinema, dal cibo ai cosmetici fino alla moda, ha poi travolto il mondo. A ottobre l’attore si era pubblicamente scusato in un video molto intenso. Proprio il caso legato alla droga al momento sembra spiegare il suo suicidio.

FILTRO DELLA CALDAIA CON CUI SI È UCCISO LEE SUN-KYUN

 

Lee era sospettato di aver fatto uso di marijuana e altre droghe a casa di una hostess che lavorava in un bar di alto livello nel quartiere Gangnam di Seul, in diverse occasioni, scrive l'agenzia sudcoreana Yonhap. L'attore aveva dichiarato di essere stato ingannato dalla hostess e di non sapere cosa stesse assumendo.

 

Aveva sporto denuncia contro due persone, tra cui la hostess, accusandole di averlo ricattato e truffato. "Chiedo che la polizia giudichi bene se le dichiarazioni credibili siano le mie o quelle dei ricattatori", disse ai giornalisti qualche giorno fa dopo l’ultimo interrogatorio-fiume di 19 ore.

 

Seul ha leggi tra le più severe al mondo quando si tratta di consumo e spaccio di droga. Chi viene condannato per aver esportato o importato marijuana, ad esempio, o per averla posseduta per tali scopi può rischiare da cinque anni all’ergastolo. Chi ne fa uso può essere condannato a un massimo di cinque anni di carcere o a una multa fino a 34mila euro. Anche chi rientra in Corea del Sud dopo aver consumato legalmente cannabis all’estero può essere perseguito. Gli spacciatori possono essere condannati alla pena di morte per reati particolarmente gravi. […]

 

lee sun kyun 3

 La domanda di stupefacenti non è mai stata così alta in Corea del Sud. Nei primi undici mesi di quest'anno sono state arrestate più di 17mila persone, numero più alto degli ultimi dieci anni. Traffico e consumo sono aumentati nell’ultimo decennio, specialmente tra i più giovani in una società iper-competitiva. L'anno scorso il numero di adolescenti autori di reati di droga è aumentato del 304%, passando da 119 nel 2017 a 481.  […]

 

la morte di lee sun kyun

L'industria dell'intrattenimento sudcoreana è stata scossa da una serie di scandali, con cantanti K-pop e star del cinema che hanno dovuto affrontare i controlli della polizia negli ultimi mesi. L'attore Yoo Ah-in è attualmente sotto processo per uso di droga. La settimana scorsa si è concluso il caso di Kwon Ji-yong, in arte G-Dragon, star del K-Pop: scagionato, poi, dalle accuse. A settembre la polizia ha iniziato ad indagare su 17 soldati statunitensi che avrebbero contrabbandato marijuana sintetica attraverso la posta militare a Camp Humphreys e Camp Casey, basi americane ad una quarantina di chilometri da Seul.

 

 

 

 

Articoli correlati

SI E SUICIDATO L'ATTORE SUDCOREANO LEE SUN-KYUN, FAMOSO PER IL SUO RUOLO NEL FILM PARASITE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

lee sun kyunlee sun kyun 1lee sun kyun in parasitelee sun kyun in parasite 1

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME