covid varianti

CONTINUA LA CACCIA AL PAZIENTE ZERO - CHI E' LA MISTERIOSA 25ENNE ITALIANA CHE A NOVEMBRE 2019 SI PRESENTO' IN OSPEDALE A MILANO CON MAL DI GOLA E LESIONI CUTANEE? IN UN CAMPIONE DELLA SUA CUTE, MESI DOPO IL DERMATOLOGO CHE LA CURO' TROVO' TRACCE DI COVID - MA IL MEDICO E' MORTO A MARZO DI QUEST'ANNO, E DELLA DONNA NON SI SA PIU' NULLA - GLI SCIENZIATI CONTINUANO LA RICERCA PERCHE'...

Dagotraduzione dal Daily Mail

 

Giovanni Fellegara, Raffaele Gianotti e Massimo Barberis

Un team guidato dall'Organizzazione mondiale della sanità che studia le origini del Covid-19 ha rivolto la propria attenzione al caso di una misteriosa donna italiana. La 25enne si è presentata nel novembre 2019 in un ospedale a Milano lamentando mal di gola e lesioni cutanee, un mese prima che il Covid fosse identificato a Wuhan.

 

Secondo una ricerca pubblicata a gennaio, un campione di pelle della donna, analizzato sei mesi dopo il suo accesso all’ospedale, è risultato positivo al coronavirus. Il virus stava quindi circolando in Italia prima che il cluster esplodesse al mercato del pesce Huanan di Wuhan, e ulteriori studi potrebbero aiutare a ricostruire le tempistiche. Unico problema: nessuno sa chi sia questa donna.

 

Coronavirus

Il Wall Street Journal ha scritto che le strutture che hanno curato il suo caso - il Policlinico di Milano e l'Università degli Studi di Milano – non hanno dettagli sulla donna. Raffaele Gianotti, il dermatologo che l'ha curata, è morto a marzo pochi giorni prima che l'OMS richiedesse ulteriori ricerche sulla paziente.

 

Il team che indaga sulle origini della pandemia nell’Oms ha infatti raccomandato a tutti i paesi di cercare possibili casi di Covid-19 precedenti al primo caso confermato di Wuhan. I casi sospetti precedenti a quella data potrebbe aiutare a fissare una cronologia della diffusione precoce del virus. Per questo il team ha chiesto a tutti i paesi di analizzare i campioni del 20149 conservati nelle banche dati del sangue.

 

policlinico milano

Diversi studi hanno scoperto persone infettate dal Covid-19 prima che venissero segnalati i primi casi del virus nelle loro zone, ma il caso della donna italiana rimane uno dei più intriganti.

 

Un esame del sangue prelevato dalla donna nel giugno 2020 è risultato positivo agli anticorpi del coronavirus. Mesi prima, il 10 novembre 2019, alla donna era stato prelevato un campione di pelle dal dottor Gianotti. Quando la pandemia ha colpito l'Italia all'inizio del 2020, il dottor Gianotti ha esaminato i campioni di pelle archiviati per cercarvi tracce di Covid-19, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal.

 

Il mercato del pesce

Il medico ha effettuato due test sul campione di pelle della donna, ed entrambi hanno rilevato la proteina spike e il guscio proteico, ma il campione era troppo degradato per condurre un terzo test cruciale. Questo test avrebbe permesso al dottor Gianotti di sequenziare geneticamente il virus, fornendo una conferma più definitiva che la donna avesse effettivamente avuto il Covid-19 e potenzialmente permettendo ai ricercatori di confrontarlo con casi provenienti dalla Cina.

 

Il laboratorio di Wuhan

«Sono rimasto deluso solo per una cosa. Che non possiamo confermarlo con un'altra, terza tecnica», ha detto al Wall Street Journal Massimo Barberis, coautore della ricerca del dottor Gianotti. Barberis ha sottolineato che, quando il sangue della donna prelevato a metà del 2020 è risultato positivo agli anticorpi, c’era la possibilità che avesse contratto la malattia dopo novembre 2019, visto che in quel momento l’epidemia dilaga nel Nord Italia.

 

Ma l'identità della donna rimane un mistero e secondo il dottor Barberis, tra i ricercatori sta svanendo il desiderio di capire come è iniziata la pandemia. «La gente non è interessata», ha detto al Wall Street Journal.

 

Laboratorio di Wuhan

Ma la ricerca sull'origine del Covid-19 continua. La scorsa settimana, un gruppo di scienziati che ha respinto la teoria secondo cui il virus sarebbe trapelato da un laboratorio di Wuhan ha insistito sulla sua teoria in una lettera.  La coalizione internazionale di esperti ha affermato che non esiste ancora «nessuna prova scientificamente convalidata» a sostegno della cosiddetta «teoria delle perdite di laboratorio».

 

Laboratorio di Wuhan 2

Tra i firmatari ci sono il dottor Peter Daszak, il presidente britannico di EcoHealth Alliance, che ha incanalato denaro nella ricerca presso l'Istituto di virologia di Wuhan, e il consigliere scientifico del governo britannico Sir Jeremy Farrar. La lettera, pubblicata su Lancet, segue un articolo della stessa rivista uscito lo scorso febbraio, in cui si affermava che la teoria delle fughe di laboratorio creava «paura» e «pregiudizio».

 

Ma nelle ultime settimane la lettera è stata pesantemente criticata: è infatti emerso che almeno uno dei firmatari aveva legami finanziari non divulgati con il laboratorio di Wuhan. Ventiquattro degli scienziati che hanno firmato la lettera dell'anno scorso hanno anche messo il loro nome sulla nuova edizione, in cui si affermava che «le accuse non sono di alcun aiuto» e che l'«indizio più forte» sull'origine del virus indica che si sta evolvendo in natura.

 

Mercato di Wuhan

Ma tre scienziati non sono apparsi nel recente aggiornamento, tra cui il professor Peter Palese che in precedenza aveva detto a MailOnline che «molte informazioni inquietanti» erano emerse dalla lettera e voleva «avere le risposte a tutte le domande».

 

Mercato di Wuhan

La scuola di pensiero tradizionale è che il coronavirus sia emerso per la prima volta nei pipistrelli e sia passato a una specie ospite prima di essere finalmente trasmesso agli umani. Tuttavia, alcuni ritengono che il virus sia trapelato dall'Istituto di virologia di Wuhan, che lo nega.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…