massimo cacciari toni negri

“AUSPICO CHE ANCHE I SUOI NEMICI RICORDINO IL RILIEVO CULTURALE DI TONI NEGRI” – MASSIMO CACCIARI: “CI SONO STATE FASI DIVERSE MA NEGRI È STATO UN GRANDE STUDIOSO DI FILOSOFIA E DI FILOSOFIA DEL DIRITTO CHE HA SCRITTO LIBRI IMPORTANTISSIMI DI RILIEVO INTERNAZIONALE" – QUALCHE ANNO FA IN UN'INTERVISTA A “REPUBBLICA”, CACCIARI RIVELÒ DI AVER ROTTO CON NEGRI "QUANDO PENSÒ CHE IL '68 FOSSE IL PREAMBOLO DELLA RIVOLUZIONE"

massimo cacciari

(ANSA) - MILANO, 16 DIC - Il dolore è fresco e "non è ancora il momento di parlare", anche perché "non si può ripercorrere la storia italiana con due parole". Ma è con Toni Negri che Massimo Cacciari iniziò il suo percorso politico e filosofico insieme ad altre esponenti dell'operaismo italiano. Compagni nelle lotte in Veneto negli anni '60, furono protagonisti di quella che lo stesso Cacciari ha definito come l'ultima stagione in cui è comparso "un marxismo creativo".

 

"Ho cominciato a fare filosofia e politica con lui sessanta anni fa" racconta all'ANSA Cacciari nel giorno della scomparsa di Toni Negri, uno dei maggiori teorici del marxismo operaista. "Poi ci sono state fasi diverse, ma Negri è un grande studioso di filosofia e di filosofia del diritto - ha aggiunto - che ha scritto libri importantissimi di rilievo internazionale".

 

toni negri

Qualche anno fa in un'intervista a Repubblica, Cacciari rivelò di aver rotto con Negri "quando pensò che il '68 fosse il preambolo della rivoluzione". È passata una vita dalle serate a Porto Marghera, punto di riferimento delle lotte negli anni '60, quando si apriva la sede del comitato agli operai che uscivano dalla fabbrica e si discuteva con loro. La stessa Marghera che fu teatro del loro ultimo faccia a faccia nel 2007, all'alba della nascita del Partito Democratico, al centro 'Rivolta' su invito di Luca Casarini, al tempo leader dei centri sociali del Nord-est.

 

TONI NEGRI

"Con il Pd siamo di fronte al partito delle elite" disse Negri. "Il Pd nasce per formare un asse riformista" replicò Cacciari. Anche su questo erano in disaccordo. Per Negri, non si trattava più di "una convergenza Pci-Dc degli anni '70, che era una cosa seria". Per Cacciari, invece, il Pd non nasceva per isolare, semmai "per dare stabilità alla sinistra", trovando, magari, un equilibrio tra le varie esigenze, anche quelle di autorganizzazione. Tentativi, però, "di imbrigliare e contenere le spinte conflittuali" per Negri. Cacciari lo rievoca come un grande intellettuale, con l'auspicio "che anche i suoi nemici ricordino il suo rilievo culturale".

 

toni negri

Negli ultimi anni "ci sentivamo - ha rivelato - anche se meno, visto che era Parigi". Adesso "si potrà discutere delle sue posizioni politiche, speriamo seriamente - ha proseguito Cacciari - e non soltanto sul piano della cronaca, nel quadro dei drammi e delle tragedie italiane degli anni '70 e '80". Oggi è solo il giorno del dolore "per un grande perdita" ma sulle loro divergenze e sul vissuto di quegli anni ci sarà tempo di parlare, "quando sarà il momento - ha concluso - ora non ne ho proprio voglia, abbiate pazienza...".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…