coppa italia diritti tv mediaset

IL CALCIO-SPEZZATINO TI RESTA SULLO STOMACO. LA LEGA SERIE A DICE DI NO ALLE 10 GARE IN DIECI ORARI DIVERSI, SPALMATE SU TRE GIORNI – CON IL PASSAGGIO DI COPPA ITALIA E SUPERCOPPA A MEDIASET, ALLA RAI RESTANO SOLO I DIRITTI RADIOFONICI PER “TUTTO IL CALCIO MINUTO PER MINUTO” - L'USIGRAI, IL SINDACATO DEI GIORNALISTI DI SAXA RUBRA, DEFINISCE “LA PERDITA DELLA COPPA ITALIA UNA SCONFITTA PESANTE PER LA RAI”

Roberto Avantaggiato per “il Messaggero”

 

diritti tv dazn

Addio al calcio spezzatino. Addio alle 10 gare in dieci orari diversi, spalmate su tre giorni: sabato, domenica e lunedì. La Lega di serie A ha deciso di far cadere la proposta, contro la quale si erano levate perplessi all'interno della stessa assemblea di Lega, ieri riunita con 19 società presenti (assente solo la Salernitana). Una decisione che segue settimane particolari, considerando che la proposta era stata inizialmente approvata dai club nell'assemblea dello scorso 7 giugno, salvo poi decidere di annullare la delibera di fronte al malumore che aveva creato.

 

L'assemblea di Lega (che ha deliberato di scrivere una lettera al premier Draghi per chiedere una capienza massima negli stadi già dalla partenza del campionato di serie A) ha anche sancito il passaggio della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana dai canali Rai a quelli di Mediaset, facendo cadere così l'ultimo baluardo del calcio in esclusiva sulla tv di Stato.

diritti tv serie a

 

A Saxa Rubra, restano ora solo i diritti radiofonici (per 400 mila l'anno), e chissà che proprio questa assegnazione non abbia spinto la Lega a recedere dall'idea di dare corso allo spezzatino, che avrebbe reso impossibile realizzare una storica trasmissione come Tutto il calcio minuto per minuto, già fortemente in questi anni menomata dalla spalmatura delle gare su tre giorni e che manteneva uno suo perché soprattutto con le gare della domenica pomeriggio.

 

dal pino

Mediaset, che era stata la prima, a inizio anni 90, a stringere accordi per trasmettere le gare di Coppa Italia in diretta, ha acquisito l'esclusiva, sia in chiaro che pay con una offerta, rivelata durante l'assemblea di ieri, da 48,2 milioni in media a stagione. Cifra che porterà nelle casse della Lega, in tre anni, quasi 150 milioni di euro (consierando i diritti radiofonici) che rappresentano un'altra boccata d'ossigeno per le case dei club di serie A.

 

INTROITI

La vendita dei diritti tv, per la Coppa Italia e la Supercoppa, hanno portato un incremento del 37% rispetto al triennio 2018/21 (la Lega incassò 35 milioni) e un raddoppio dei ricavi rispetto al precedente persio 2015/18 (22 milioni).

 

foa salini

Crescita probabilmente legata a come è stato creato il bando (con l'opzione in chiaro e pay che ha creato maggior interesse) e al nuovo format che prevederà, dalla prossima stagione, gare con squadre di Serie A in campo già da agosto. Sulla mancata assegnazione alla Rai dei diritti tv della Tim Cup e della Supercoppa è intervenuto l'Usigrai, il sindacato dei giornalisti di Saxa Rubra, che definisce «la perdita della Coppa Italia una sconfitta pesante per la Rai. Gli ascolti di Euro 2020 dimostrano i ritorni che garantiscono gli eventi sportivi. È solo l'ennesimo atto - si legge in un nota - di una assenza di strategia dei vertici aziendali sullo sport del Servizio Pubblico». Il sindacato manifesta preoccupazione per il futuro di Rai Sport, annunciando «iniziative per la sua tutela».

PIERSILVIO BERLUSCONIdiritti tv 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…