IL “CALIFFO” DIMENTICATO - A UN ANNO DALLA MORTE, ESCE UN LIBRO SU CALIFANO: TESTI E MONOLOGHI DI UN GRANDE ARTISTA POP, NEL SENSO DI POPOLARE, CHE ANCHE IL SANREMO FAZIOSO HA COLPEVOLMENTE TRASCURATO

Paolo Giordano per "il Giornale"

Intanto bisogna lasciar perdere tutto il resto. È noia, come avrebbe detto lui sorridendo un po'annoiato. Solo dopo, Franco Califano è stato un tombeur de femmes e un uomo dalla vita spericolata per molti decenni. Prima di tutto era un artista, uno dei più (colpevolmente) sottovalutati, forse quello che ha patito più di tutti la strana e inesorabile «conventio ad excludendum» che talvolta emargina chi non lo merita (lo conferma il silenzio dell'ultimo Festival di Sanremo su di lui a nemmeno un anno dalla morte).

Califano ha firmato alcune delle canzoni più belle della musica leggera italiana (tanti dimenticano la favolosa Una ragione di più, con Mino Reitano), ha venduto oltre venti milioni di dischi, ha scritto monologhi e libri, ha vissuto una vita che da sola vale un romanzo.

Perciò giustamente da questo "Un attimo di vita" (di Antonio Gaudino e Paolo Silvestrini, edizioni Mondadori, in libreria da domani) tutta l'aneddotica folcloristica rimane fuori, giustamente trascurata per riassumere in oltre duecento pagine ciò che realmente ha lasciato. «Ho sempre considerato Franco Califano un poeta e non solo un cantautore, oppure un cantante, oppure un personaggio che ha alimentato le cronache dai colori più variegati» scrive Vincenzo Mollica nella nota introduttiva.

Quando parlava, Califano aveva personalissimi lampi di creatività, spesso quasi inconsapevoli, e non è un caso che molti, quasi tutti, lo chiamassero Maestro. Se scriveva, poi. Una volta (ed è un mio ricordo personale), durante un viaggio sulla sua spider in direzione Fiumicino, le sue confidenze si sono spinte all'essenza del suo talento: «Scrivo senza filtri, e senza manierismi, quello che provo».

Mentre correva in auto per le strade di Roma, il Califfo veniva riconosciuto da tutti e per tutti aveva una parola divertente e dolce, magari in romanesco. A un semaforo alcuni automobilisti hanno persino bloccato il traffico per potergli stringere la mano manco fosse un'apparizione.

E allora, molto più delle parole belle dei tanti artisti che lo hanno conosciuto ( da Renzo Arbore alla Caselli a Proietti al suo grande amore Mita Medici) in Un attimo di vita contano i monologhi in italiano e in romanesco raccolti nel capitolo Una voce che graffia la vita . Sono diari d'animo, d'amore e di vita, illuminati da una sensibilità sofferta e spesso difficile da decifrare tanto le vicissitudini l'avevano sublimata.

E rendono bene l'idea di che cosa fosse Califano, ingenerosamente chiamato il Califfo solo per assonanza e per l'abitudine di circondarsi di amici ovunque, in casa e fuori: un poeta generoso a prescindere, capace di concedere il proprio talento in cambio anche solo di un sorriso. Quindi, ora che ormai è andato, è il momento di purgare ogni pregiudizio e di riconoscerlo per ciò che è stato, uno degli autori più bravi a raccontare la luce e il buio dell'amore.

 

califano negli anni ottanta UN ATTIMO DI VITA - FRANCO CALIFANOcalifano e mita medici califano al piano CALIFANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…