champagne

CAMERIERE, CHAMPAGNE! – UNA SERIE DI PICCOLI CONSIGLI PER DEGUSTARLO SENZA SEMBRARE DEI PRINCIPIANTI - OCCHIO ALLA TEMPERATURA: L’IDEALE SAREBBE SERVIRLO A 8 GRADI, MA FATE ATTENZIONE AL CALORE DELLA STANZA – STAPPATE CON ELEGANZA EVITANDO IL BOTTO E AFFERRATE LA BOTTIGLIA CON UNA SOLA MANO – ECCO COME SERVIRLO, QUALI BICCHIERI USARE E…

Da "www.corriere.it"

 

champagne selosse

In molti millantano di essere degli esperti di champagne, offrendo ai propri ospiti bottiglie economicamente e sensorialmente impegnative ma che, alla fine, non sanno veramente come approcciare. C’è chi sbaglia la temperatura, chi il bicchiere o chi il servizio. Vi sveliamo 5 semplici segreti per degustare lo champagne e non sembrare principianti. 

champagne salon

 

La temperatura ideale

Il primo importante elemento da considerare è la temperatura. Per gustare tutta la freschezza sprigionata dalle bollicine si dovrebbe mantenere ad 8°C, esaltando così gli aromi e la struttura del vino. Bisogna però considerare anche la temperatura dell’ambiente, perché se caldo e affollato tenderà naturalmente a riscaldare il bicchiere con il nostro champagne. La soluzione? Giocare d’anticipo. Per ovviare questo problema, servitelo ad una temperatura di 2-3°C.

 

Come mantenere fresco lo champagne

Il secchiello è ciò di cui avete bisogno per mantenere la vostra bottiglia alla temperatura adatta. L’uso è semplice, riempite solo per due terzi con acqua fredda e aggiungete i cubetti di ghiaccio fino ad arrivare a 10/12 cm da bordo, che devono essere regolarmente cambiati. Così facendo, nell’arco di un paio d’ore, la bottiglia sarà alla temperatura giusta.

bagno di champagne

 

Siete in ritardo e non avevate messo in fresco la bottiglia? Vi sveliamo un segreto. Niente transiti improvvisati in freezer, né tantomeno la disperata corsa al rubinetto dell’acqua fredda, la soluzione è semplice: con del sale create una base sul fondo del secchiello e aggiungete il ghiaccio. Il sale velocizzerà lo scioglimento del ghiaccio, avrete così un’acqua freddissima che abbasserà la temperatura della bottiglia assorbendone il calore in meno di cinque minuti.

 

Stappare la bottiglia

Per aprire al meglio la bottiglia prendetela con delicatezza dal corpo, e non dal collo, rigorosamente con una sola mano perché altrimenti la vostra temperatura corporea potrebbe riscaldare il vino. Rimuovete il cappuccio metallico e, a questo punto, reggete la bottiglia dal fondo inclinandola leggermente.

champagne rich kids vietnam

 

Ora, con l’altra mano, fate girare la bottiglia tenendo la mano sul tappo liberato dalla sua gabbietta. Per stappare con eleganza, ed evitare il botto, fate fare un leggero sibilio al tappo e poi stappate completamente.

 

Quale bicchiere usare?

Fondamentale è la scelta del bicchiere per degustare al meglio una bollicina. Per celebrare lo champagne prendete bicchieri di vetro o di cristallo, mai di plastica, non solo per motivi estetici ma anche di sapore. Inizialmente erano molto utilizzate le coppe per lo champagne, nel tempo accantonate perché rendevano facile la dispersione delle bollicine e dell’aroma a causa della loro forma bassa e aperta, non esaltando lo champagne.

champagne per i rich kids svizzeri

 

Così entrano in gioco i flûte, bicchieri a forma ovoidale, che permettono di ammirarne e assaporarne al meglio le caratteristiche. Avete solamente bicchieri da vino? Non è assolutamente un problema, l’importante è godere di ciò che si beve.

 

Come servire  lo champagne

Prima del famoso e amato brindisi lo champagne va servito e quest’azione ha le sue regole ben precise. Iniziate versando lentamente una piccola quantità di champagne inclinando il bicchiere per favorire la formazione di bollicine. Quando il livello della schiuma tende abbassarsi, ricominciate a versare, fino a riempire la metà del bicchiere. A questo punto potete alzare i calici e bere il vostro champagne.

champagne personalizzato per gli sposini teca champagne villa opusjeff koons champagne derich kids tra orologi e champagnedor bukobza e lo champagnestanza champagne nella villa opuschampagne nel portabagaglitoutouni e champagnecucchiaino nello champagne

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...