villa dell ombrellino a firenze regina camilla

CAMILLA VUOLE FARE “SHOPPING” IN ITALIA LA REGINA HA MESSO GLI OCCHI SU VILLA DELL'OMBRELLINO, UNA RESIDENZA DEL 1372 CON VISTA MOZZAFIATO SU FIRENZE E NELLA QUALE LEI E IL FRATELLO DA PICCOLI SCORRAZZAVANO DURANTE LE LORO VACANZE: PER CAMILLA È IL POSTO DEL CUORE, APPARTENUTO ALLA SUA BISNONNA CHE PER TUTTA LA VITA FU L’AMANTE DI RE EDOARDO VII – POI LA FAMIGLIA DECISE DI VENDERE E LA VILLA È RIMASTA SENZA INQUILINI PER ANNI…

Estratto dell'articolo di www.ilmessaggero.it

 

regina camilla

È la casa dei sogni della regina Camilla: un vasto palazzo su una collina soleggiata in Toscana con viste mozzafiato sulla città di Firenze. Camilla ha trascorso qui le vacanze della sua infanzia insieme al fratello Mark e alla sorella Annabel, giocando a nascondino nelle enormi stanze affrescate e correndo libera negli ampi giardini costellati di statue antiche. La Villa dell'Ombrellino, dove visse anche lo scienziato Galileo Galilei nel XVI secolo, si trova nella località di Bellosguardo, fu costruita nel 1372 e oggi - a quanto scrive il Daily Mail - sarebbe in vendita. Fu acquistata cento anni fa dal re Edoardo VII che la lasciò in eredità alla sua amante Alice Keppel, bisnonna di Camilla, e durante la vita di Alice il luogo divenne una calamita per i reali europei di passaggio.

 

villa dell ombrellino a firenze 3

Alice Keppel incontrò Edoardo, principe di Galles (poi Edoardo VII), erede al trono nel 1898, lei aveva 29 anni. Non passò molto tempo prima che diventasse una delle sue molte amanti, nonostante i 26 anni di differenza. Il principe ne fece subito la sua favorita e la sua amante semi-ufficiale. Visse a East Sutton, dove Edoardo le faceva visita regolarmente.

 

re carlo e la regina camilla 2

Il suo rapporto con Edoardo sarebbe durato fino alla sua morte, nel 1910. […] Nel 1910, lei e il marito abbandonarono Londra. La Keppel sosteneva che la scelta era dovuta al desiderio di assicurare alle figlie una migliore istruzione; in realtà fu per sfuggire all'improvviso sconvolgimento della sua vita dovuto alla morte del re. La famiglia trascorse due anni in viaggio in Estremo Oriente e Ceylon. Al ritorno in Gran Bretagna, i coniugi comprarono una nuova casa a Londra. Tuttavia, ben presto si trasferirono in Italia, dove comprarono Villa dell'Ombrellino a Firenze, dove vissero per il resto della loro vita.

 

regina camilla e re carlo

[…] Nessuno vive lì da 20 anni e nessuno vuole farlo. Ed è in vendita per 26 milioni di euro. Ancora oggi Camilla rimpiange il fatto che sua madre Rosalind Shand abbia preso la decisione di venderla nel 1972

 

[…]

 

Villa Ombrellino è disposta su più livelli ed ha una superficie coperta di quasi 4.000 mq, caratterizzata da saloni di lusso e quasi 2.000 mq gestiti come ampi terrazzi e balconi, che nei periodi estivi ne sottolineano la bellezza.

 

villa dell ombrellino a firenze 4

Al piano inferiore ci sono stanze enormi con soffitti alti mentre al piano superiore ci sono stanze più piccole ma meno numerose - due salotti per ogni camera da letto. I giardini furono progettati dal famoso Cecil Pinsent e contenevano una collezione di alberi provenienti da tutto il mondo. […]

 

Si dice che Ombrellino fu utilizzata per la tortura dei prigionieri da parte dei tedeschi dopo la resa dell'Italia nel settembre 1943 e prima dell'agosto 1944, quando Firenze fu liberata.

villa dell ombrellino a firenze 1re carlo regina camillaemmanuel e brigitte macron e re carlo e regina camilla 6REGINA CAMILLAre carlo e la regina camilla 1ritratto ufficiale famiglia reale inglesere carlo regina camillare carloregina camillavilla dell ombrellino a firenze 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…