alto adige sud tirol

HANNO CANCELLATO L’ALTO ADIGE – SCOPPIA LA GUERRA DEL NOME A BOLZANO, IL CONSIGLIO PROVINCIALE CON I VOTI DELLA SVP HA ABOLITO IL TERMINE ‘ALTOATESINO’ SCHIERANDOSI CONTRO L’ARTICOLO 115 DELLA COSTITUZIONE. IL GOVERNATORE KOMPATSCHER HA DICHIARATO CHE È STATO UNO SBAGLIO

Federico Guiglia per “il Messaggero”

 

alto adige sud tirol

In Alto Adige hanno cancellato per legge l'Alto Adige. Se il governo di Roma aveva bisogno di un esempio di come la Provincia autonoma di Bolzano legifererebbe sulla toponomastica italiana se solo ne avesse la potestà, eccolo servito: con i voti della Svp il Consiglio provinciale ha approvato l'emendamento di una formazione minore e secessionistica, la Südtiroler Freiheit, che per la prima volta cancella la dizione di Alto Adige e di altoatesino nell'espressione italiana della legislazione bilingue italiano-tedesca.

 

 

Dunque, la parola Südtirol che compare nella formulazione tedesca di un testo legislativo sull'adempimento di obblighi europei, è stato reso come provincia di Bolzano nell'espressione italiana. Roba da matita blu, visto che non era la traduzione di Provinz Bozen. Ma non è una svista. I proponenti hanno spiegato che il corrispettivo toponimo di Alto Adige è un termine fascista da eliminare.

 

IL VOTO

alto adige sud tirol

Contro il diktat politico-linguistico hanno votato tutti i consiglieri di lingua italiana e i Verdi interetnici, spinti dalla protesta di Alessandro Urzì (l'Alto Adige nel Cuore/Fratelli d'Italia), che parla di «atto inaudito di pulizia linguistica anti-italiana». E che si tratti di una scelta-boomerang, l'ha compreso, con ritardo, il governatore Arno Kompatscher. Il quale, dopo aver avallato la provocazione in Consiglio provinciale, e a fronte della bufera che è subito scoppiata non solo in Alto Adige, ha dichiarato che è stato uno sbaglio.

 

Un riconoscimento, però, a parole. Perché se la legge non sarà modificata con un'altra norma provinciale o impugnata dal governo davanti alla Corte Costituzionale, come il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, annuncia che farà in caso di inadempienza, finirebbe per cancellare il nome di Alto Adige dalla legislazione atesina. Un grave precedente, per un nome che è scolpito in articoli della Costituzione.

alto adige sud tirol

In realtà, l'imposizione è il frutto avvelenato di una propaganda tanto martellante quanto ignorante, nel senso che ignora -o finge di ignorare- la lunga storia dei toponimi italiani dell'Alto Adige.

 

Per la maggior parte essi furono concepiti e determinati addirittura agli inizi del Novecento. Non fu Mussolini, bensì il governo-Giolitti nel 1921 a dare il primo e formale via libera alla toponomastica italiana in Alto Adige poi introdotta con regi decreti del 1923 e del 1940. Decreti che sono stati a loro volta recepiti e resi repubblicani, pochi anni fa, da una rigorosa e inequivocabile sentenza della Corte Costituzionale (la 346 del 2010). Sentenza che ha convalidato l'efficacia dei nomi in vigore da quasi cent'anni, respingendo ogni interpretazione in senso opposto da parte della Provincia di Bolzano.

 

LA TOPONOMASTICA

alto adige sud tirol

La forma italiana della toponomastica bilingue ha, quindi, una protezione costituzionale a cui nessun legislatore, tantomeno provinciale, può venir meno. Nel caso specifico l'abolizione di Alto Adige è ancor più surreale, perché l'origine del toponimo non è mussoliniano: è d'epoca napoleonica. Dipartimento dell'Alto Adige (Départment du Haut-Adige,) risale al 1810. Più di cent'anni prima della Grande Guerra, giusto per dare un'idea della confusione storico-politica che si vuole ingenerare sui nomi italiani.

 

Ma Alto Adige è soprattutto la dizione più popolare in uso non solo presso la comunità altoatesina. Facendo riferimento al fiume che nasce lì, all'Adige, Alto Adige è persino il nome del principale quotidiano locale in lingua italiana.

 

 

Eppure, la cosa forse più sconcertante, è che un Consiglio provinciale della Repubblica, contando su una maggioranza di soli consiglieri di lingua tedesca, ha preteso di imporre agli italiani come possono o non possono chiamare in italiano la loro terra.

Arno Kompatscher

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…