IL CAOS DEGLI AFFITTI D’ORO, GRILLINI FANNO OSTRUZIOSIMO INSIEME AI LEGHISTI - FAVORI AI PALAZZINARI, LA MAGGIORANZA PROTEGGE I CONTRATTI D’AFFITTO

1. AFFITTI D'ORO, LA BATTAGLIA CONTINUA - M5S E LEGA PRONTI ALL'OSTRUZIONISMO
Silvio Buzzanca per ‘La Repubblica'

Il governo incassa una doppia fiducia, - legge di Stabilità al Senato, decreto "salva Roma" alla Camera, ma non esce dal caos che caratterizza la questione degli "affitti d'oro". Per il semplice motivo che Montecitorio il 27 dicembre dovrà approvare il provvedimento nel merito e dovranno essere discussi e votati gli ordini del giorno. Atto dovuto prima di passare la pratica al Senato, dove il voto finale deve arrivare entro il 30 dicembre. Pena la decadenza.

Su questo percorso grava però la minaccia di ostruzionismo dei grillini e dei leghisti. E ora anche il malessere politico dei montiani pronti ad astenersi al Senato sul "salva Roma". I due gruppi dell'opposizione aspettano da Letta un atto che salvi la decisione, presa su impulso dei Cinque stelle, di permettere alle amministrazioni pubbliche di recedere da alcuni salatissimi affitti di immobili.

Possibilità che però viene negata da un comma della legge di Stabilità approvata ieri. «O sistemate questa indecenza e riapprovate questa norma del M5S o comprate cotechino e lenticchie perché vi facciamo passare il Capodanno qua dentro», ha minacciato ieri in aula il grillino Alessandro Di Battista.

Il governo è orientato ad intervenire proprio il 27 dicembre, quando si riunirà il Consiglio dei ministri per varare un altro classico decreto di fine anno: il Milleproroghe. Ne è sicuro Enrico Costa, capogruppo degli alfaniani a Montecitorio: «Il governo - dice - ha dato ampie garanzie che la norma affitti d'oro verrà neutralizzata con un provvedimento urgente. Tutto ciò accadrà prima del voto finale sul dl salva Roma».

Ma questa certezza viene messa in dubbio dai montiani contrari a cancellare la norma della legge di Stabilità che protegge i fondi di investimento dal deprezzamento successivo alla revoca di un affitto pubblico. Lo dice il responsabile giustizia Andrea Mazziotti. «Condivido pienamente il giudizio di Mazziotti » spiega Stefania Giannini, capogruppo dei montiani al Senato.

La senatrice allarga però il ragionamento è ricorda che nella legge di Stabilità sono entrate diverse cose che non piacciono ai montiani. A partire dal ritorno della stabilizzazione dei precari. Allora, dice la Giannini, «noi siamo una piccola forza, ma chiediamo al governo di tenere conto degli accordi e di cancellare questa norma sui precari. Altrimenti siamo pronti ad astenerci sul "salva Roma"».

E visti i numeri al Senato della maggioranza questa è una bella grana A tentare di mettere tutti d'accordo ci sta provando il sottosegretario all'Economia Pierpaolo Baretta «Stiamo lavorando - dice - ma la cosa non è semplice. È un problema vero e serio - Bisogna cercare di conciliare le norme del "salva Roma" con quelle della legge di Stabilità che tutelano gli investitori», Baretta dice anche di avere incontrato i grillini.

«Ci siamo parlati con i Cinque stelle - spiega - e credo che abbiano compreso che il problema è molto più complesso di quanto sembri a prima vista. Speriamo di trovare una soluzione». Soluzione che il sottosegretario spera di portare nel Cdm venerdì
prossimo.


2. SCARPELLINI E QUEI 444 MILIONI: ‘DOPO LE TASSE RESTA MICA TANTO'
Tommaso Ciriaco per ‘La Repubblica'

È al centro di una battaglia parlamentare spaventosa, Sergio Scarpellini. Affittando palazzi alla Camera, l'imprenditore ha incassato 444 milioni di euro in diciassette anni. E mentre le opposizioni denunciano i favori ai "palazzinari", dalla maggioranza spuntano emendamenti che "proteggono" i contratti d'affitto. La linea dell'imprenditore è chiara: «Tutte stronzate ».

Dottore, è seduto su una polveriera. Quanti attacchi, in queste ore.
«Tutte stronzate».

Scusi, ma nelle Aule parlamentari è in corso da giorni un furioso braccio di ferro attorno all'affitto dei suoi palazzi. E il cinquestelle Riccardo Fraccaro sostiene che lei, in un video, avrebbe detto di aver distribuito risorse a tutti i partiti.
«Tutte stronzate».

Proviamo a fare un passo in avanti. Cosa c'è di inesatto nelle accuse che le vengono mosse?
«Ma no, guardi, la politica... »
Dica.
«Tutte chiacchiere. La politica è fatta di chiacchiere».

La Camera potrebbe rescindere i contratti di affitto. Non sarebbe una bella notizia, per lei.
«Peccato che se rescindono gli affitti rischiano di andare a casa cinquecento dipendenti. A meno che non li assume la Camera».

Cioè, cinquecento persone lavorano in quei palazzi? Non si tratta di personale della Camera?
«Quelli sono altri».

L'attuale norma non permette di rescindere i contratti degli edifici controllati dai fondi d'investimento. I suoi edifici, per esempio. Ma le opposizioni chiedono di cancellare la norma. Possono farlo?
«Mah, secondo me non... Guardi, in questo momento si può fare tutto, vale tutto. E poi, senta, io adesso voglio passare il Natale tranquillo. Mi dispiace solo per la gente che lavora».

Capisco. Intanto il Movimento cinque stelle non sembra darle tregua. È infastidito,
ha qualche problema con loro?
«Con loro non ho nessun problema. Fanno tutto questo per uno scopo politico. Pensi che mi hanno anche chiamato per chiedermi di altri edifici e ho risposto: "Rivolgetevi al catasto"».

Il primo contratto d'affitto dei suoi palazzi fu firmato quando Luciano Violante era Presidente della Camera. Siete in buoni rapporti?
«Ma no. Scusi, ma che c'entra? Voglio dirle una cosa: la politica fa schifo».

Farà anche schifo, dottore. Ma dal 1997 ad oggi lei ha guadagnato 444 milioni di euro, affittando palazzi alla Camera.
«Ma lasci perdere... Bisognerebbe saperli fare, i conti».

Scusi, 26 milioni di euro all'anno per 17 anni porta più o meno a quella cifra. O no?
«Allora, innanzitutto deve levare l'Iva da quella cifra: sono tanti milioni. Poi deve togliere il 50% di tasse. E poi ci sono gli interessi bancari. Le ripeto, i conti bisogna saperli fare».

Non è che la cifra che resta sia così insignificante. Vedremo come andrà a finire, dottore.
«Ora le auguro un felice Natale ».

 

I PICCIOTTI SCARPELLINI PAOLETTI BACCINI Sergio Scarpellini saluta il Sindaco Marino SERGIO SCARPELLINI E SUOI AMICI SERGIO SCARPELLINI LETTA E SACCOMANNI images LETTA, ALFANO, SACCOMANNIALESSANDRO DI BATTISTABanchi con deputati del M S alla Camera jpegalessandro di battista

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...