capitano ultimo con l aquila

E’ VERO CHE SERGIO DE CAPRIO, SECONDO VOCI GIRATE IERI, SAREBBE PRONTO PER UN INGRESSO IN POLITICA COME CANDIDATO DI FRATELLI D'ITALIA ALLE PROSSIME ELEZIONI? - SUL CAPITANO “ULTIMO” ORA INDAGA ANCHE LA PROCURA MILITARE DI ROMA...

SERGIO DE CAPRIO ULTIMO - RITA DALLA CHIESASERGIO DE CAPRIO ULTIMO - RITA DALLA CHIESA

1 - ADINOLFI: IO INTERCETTATO PER ERRORE

Il. Sa. per il “Corriere della Sera”

 

«A nomalie» nell' inchiesta sulla Cpl Concordia, vicenda fotocopia - per formazione investigativa - di quella Consip. La denuncia è contenuta nell' esposto del generale della Finanza, Michele Adinolfi, inviato al Csm lo scorso luglio e ora trasmesso ai magistrati della Procura romana che indagano su Consip e sulla presunta infedeltà di alcuni carabinieri del Noe. Non solo Adinolfi ipotizza di essere stato intercettato per errore ma punta anche il dito contro la «mancanza di doverosi riscontri» investigativi a supporto dell' accusa di corruzione che gli fu mossa dal pm Henry John Woodcock.

 

sergio de caprio  ULTIMOsergio de caprio ULTIMO

Indagato e poi archiviato, il generale censura anche la fuga di notizie verso i giornali: «Spaccati di vita quotidiana dell' esponente e di terzi appresi con l' attività tecnica di ascolto hanno alimentato una campagna mediatica senza precedenti finalizzata esclusivamente a screditare la figura professionale e umana del sottoscritto nonché di una serie di autorità istituzionali che con lui avevano avuto contatti».

 

Il riferimento è a Matteo Renzi registrato nella conversazione in cui fa commenti su Enrico Letta. Quanto al colonnello «Ultimo» Sergio De Caprio, secondo voci girate ieri, sarebbe pronto per un ingresso in politica come candidato di Fratelli D' Italia alle prossime elezioni.

 

Sergio De CaprioSergio De Caprio

2 - CONSIP, NUOVI GUAI PER IL "CAPITANO ULTIMO" ORA INDAGA ANCHE LA PROCURA MILITARE

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

Il caso del Capitano Ultimo, al secolo Sergio De Caprio, da mesi è in evidenza sulla scrivania di Paolo Gentiloni. Quando il premier ne ha parlato, infatti, qualche giorno fa, il discorso era fondato sulla conoscenza diretta del dossier. «Se ci sono dei comportamenti - ha scandito Gentiloni dal palco di Imola - che screditano questa credibilità e autorevolezza (riferendosi alla giustizia e ai vertici militari, ndr) penso che siano dei comportamenti gravissimi».

CAPITANO ULTIMO CON L AQUILACAPITANO ULTIMO CON L AQUILA

 

Quali fossero i comportamenti a suo giudizio «gravissimi», Gentiloni li aveva delineati pochi giorni prima, il 12 settembre, in Parlamento, nel riservatissimo Copasir: spiegando perché il colonnello e la pattuglia dei suoi fedelissimi era stata allontanata dai servizi segreti, il presidente del Consiglio ha delineato un quadro fosco.

 

È partito da un dato di fatto, emerso dall'indagine della procura di Roma, e ossia che il capitano Gianpaolo Scafarto, ora maggiore, nel tempo ha inviato pezzi della sua inchiesta all' ufficio di Ultimo. Ma questo scambio di notizie è vietato dalla legge. Di qui, la lettura tranchant di Gentiloni: «Informarsi sull'andamento di inchieste giudiziarie per un agente dei servizi è vietato dalla legge 124. È un reato. E se mai fosse accaduto per leggerezza, comunque De Caprio avrebbe dovuto subito avvertire il suo superiore gerarchico. Cosa che non è avvenuta. Perciò si è rotto il rapporto di fiducia».

CAPITAN ULTIMO1CAPITAN ULTIMO1

 

La catena di irregolarità e violazioni commesse da De Caprio era talmente evidente, insomma, che il 20 luglio scorso era stato convocato un Consiglio di vertice dei servizi segreti, presieduto proprio da Paolo Gentiloni, che avrebbe proceduto al licenziamento suo e dei venti fedelissimi. La decisione a palazzo Chigi era stata presa. Sennonché, in extremis, il Capitano Ultimo e i suoi (a proposito, ieri Fabrizio Cicchitto ha presentato un' interrogazione sul rischio che la costituzione di questi corpi speciali, guidati da un capo, faccia saltare i normali meccanismi gerarchici) decisero di chiedere il rientro nell' Arma.

 

CAPITAN ULTIMOCAPITAN ULTIMO

Da quel momento sono senza incarichi, «a disposizione» del comando carabinieri Tutela patrimonio forestale. E mentre vanno avanti le istruttorie della procura di Roma e del Consiglio superiore della magistratura, anche le ultime dichiarazioni pubbliche di De Caprio stanno creando problemi. Il suo superiore diretto, il generale Antonio Ricciardi, deve valutare se in quelle parole vi sia un illecito disciplinare e decidere di conseguenza. E pure la procura militare di Roma ha avviato un'indagine preliminare: l' ufficiale rischia di vedersi contestato il reato di «attività sediziosa», punibile con la reclusione militare fino a 2 anni.

 

«Non amo il vittimismo - dice intanto Matteo Renzi - . Non mi convince chi si piange addosso, chi ha sempre un alibi, chi vive di fantasie. Per questo sulla vicenda Consip non ho mai pronunciato parole quali golpe o complotto... Ci sono delle "coincidenze" strane in questa storia. Toccherà ai magistrati fare chiarezza»

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…