capri comune svantaggiato

“LA BELLEZZA NON BASTA” – L’ALTRA CAPRI CHIEDE IL RICONOSCIMENTO DI ''COMUNE SVANTAGGIATO'': IL SINDACO E GLI ABITANTI RACCOLGONO LE FIRME PER IL REFERENDUM – NON CI SONO GINECOLOGI E I MEDICI DA FUORI NON ARRIVANO – PER UNA VISITA BISOGNA METTERSI IN MARE O ASPETTARE MESI – NELL’ISOLA NON È MAI ARRIVATO IL METANO E LA SPESA COSTA IL 40 % IN PIÙ…

 

Flavia Amabile per “la Stampa

 

capri

È la Capri di Mara Russo, settant’anni, un linfoma da curare. «Per me è uno strazio nello strazio. Non esiste un ospedale dove andare a curarmi. Alle difficoltà per la malattia si aggiungono quelle del viaggio da affrontare».

 

Quasi un caprese su quattro è anziano, molti di loro hanno malattie piuttosto serie, come la signora Mara. Per sottoporsi a ogni visita devono mettersi in mare, tempo brutto o bello, onde alte o vento forte. Sperando che l’aliscafo parta, altrimenti perderanno l’appuntamento e dovranno aspettare mesi prima di averne un altro. E per una malattia come quella della signora Mara, i mesi possono voler dire la vita.

capri 3

 

L’altra Capri è quella della signora Renata, settanta e oltre anni. Sale le scale del palazzo comunale con passo deciso: «Dove si firma? La nostra non è vita. Non possiamo ammalarci, paghiamo prezzi folli e le strade sono invase dalle auto. È bellezza, questa?». Non si parla d’altro sull’isola, riaccendendo le speranze di chi la vive 365 giorni l’anno e non ne può più delle difficoltà create dall’essere circondati dal mare ma soprattutto da un’assenza quasi totale dei servizi minimi.

 

È il destino di tutte le isole minori e da quasi una settimana anche una battaglia comune. La stessa richiesta arriva da Ponza, Pantelleria, Procida, Ventotene, Lampedusa, per un totale di 35 località. Tutte insieme rappresentano una quota notevole di bellezza italiana, ma anche la bellezza ha i suoi svantaggi.

 

capri 2

Il principale, a Capri, è l’ospedale, un palazzetto all’ingresso del paese che sembra un monumento alla precarietà. Bombole di ossigeno lasciate sul bordo della strada, panche e sedili disposti a casaccio. All’interno, larghe chiazze di umidità, intonaco scrostato, pezzi di muro staccati e soprattutto un personale medico in via d’estinzione.

 

capri 1

«A Capri non ci sono ginecologi, non abbiamo più l’orgoglio di far nascere i figli sull’isola», racconta Anita De Pascale, un’insegnante di inglese ora in pensione. «Le donne che sanno di essere vicine alla data spesso vanno a Napoli già tre o quattro giorni prima del parto. Preferiscono pagare un albergo che rischiare una complicazione durante il trasporto in elicottero».

 

Ma non solo. «Due medici di base sono andati in pensione, ancora non hanno trovato come sostituirli. E non ci sono nemmeno cardiologi. Basta un po’ di vento in più per non far atterrare l’elicottero del pronto soccorso e far morire qualcuno». «La bellezza non basta. Svegliarsi avendo i faraglioni davanti è di sicuro un valore ma c’è un evidente svantaggio per chi vive su quest’isola e per chi la vive come pendolare per motivi di lavoro», spiega Gianni De Martino, sindaco di Capri, promotore della raccolta firme sull’isola.

il sindaco di capri gianni de martino

 

«Non è semplice trovare medici disposti a accettare il disagio di arrivare ogni giorno a Capri. Molti non possono avere sconti e devono pagare il biglietto a tariffa piena, vale a dire oltre 40 euro al giorno». Lo stesso vale per bidelli, insegnanti, impiegati pubblici. «Viviamo in uno stato di ansia perenne», racconta Bruno D’Agostino, residente a Pozzuoli, da 16 anni dipendente del Comune di Capri. «Ogni mattina mi sveglio alle 5 e non so come andrà la mia giornata. Non so a che ora riuscirò ad arrivare in ufficio, a volte non so nemmeno se riuscirò ad arrivarci. Non so quanto tempo potrò restarci, dipende dagli aliscafi del rientro che spesso annullano le corse con un tempo di preavviso minimo».

l'ospedale di capri

È un’altra Capri, molto diversa da quella raccontata finora. È quella in cui non esiste il gas metano: per cucinare si utilizzano ancora le bombole a prezzi inauditi. Oppure, quella dove anche i supermercati sembrano avere scaffali pieni di generi di lusso per quanto costano. «Secondo i nostri calcoli la vita qui costa almeno il 30- 40 per cento in più - spiega il sindaco De Martino -. Ma non chiediamo l’elemosina, non vogliamo risorse in più dallo Stato. Chiediamo la possibilità di modificare leggi e regolamenti in modo da incentivare con graduatorie ad hoc o punteggi premio chi lavora a Capri. E chiediamo che il costo dei servizi sia adeguato come quelli in funzione sulla terraferma, in modo da garantire parità di diritti a tutti». Sono arrivate risposte dalle istituzioni? «Nessuna», ammette il sindaco.

capri inchino ai faraglioni caprinews it nozze milionarie a capri 7inchino ai faraglioni caprinews it nozze milionarie a capri 5nozze milionarie a capri 21nozze milionarie a capri 20nozze milionarie a capri 18nozze milionarie a capri 22

 

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO