capri comune svantaggiato

“LA BELLEZZA NON BASTA” – L’ALTRA CAPRI CHIEDE IL RICONOSCIMENTO DI ''COMUNE SVANTAGGIATO'': IL SINDACO E GLI ABITANTI RACCOLGONO LE FIRME PER IL REFERENDUM – NON CI SONO GINECOLOGI E I MEDICI DA FUORI NON ARRIVANO – PER UNA VISITA BISOGNA METTERSI IN MARE O ASPETTARE MESI – NELL’ISOLA NON È MAI ARRIVATO IL METANO E LA SPESA COSTA IL 40 % IN PIÙ…

 

Flavia Amabile per “la Stampa

 

capri

È la Capri di Mara Russo, settant’anni, un linfoma da curare. «Per me è uno strazio nello strazio. Non esiste un ospedale dove andare a curarmi. Alle difficoltà per la malattia si aggiungono quelle del viaggio da affrontare».

 

Quasi un caprese su quattro è anziano, molti di loro hanno malattie piuttosto serie, come la signora Mara. Per sottoporsi a ogni visita devono mettersi in mare, tempo brutto o bello, onde alte o vento forte. Sperando che l’aliscafo parta, altrimenti perderanno l’appuntamento e dovranno aspettare mesi prima di averne un altro. E per una malattia come quella della signora Mara, i mesi possono voler dire la vita.

capri 3

 

L’altra Capri è quella della signora Renata, settanta e oltre anni. Sale le scale del palazzo comunale con passo deciso: «Dove si firma? La nostra non è vita. Non possiamo ammalarci, paghiamo prezzi folli e le strade sono invase dalle auto. È bellezza, questa?». Non si parla d’altro sull’isola, riaccendendo le speranze di chi la vive 365 giorni l’anno e non ne può più delle difficoltà create dall’essere circondati dal mare ma soprattutto da un’assenza quasi totale dei servizi minimi.

 

È il destino di tutte le isole minori e da quasi una settimana anche una battaglia comune. La stessa richiesta arriva da Ponza, Pantelleria, Procida, Ventotene, Lampedusa, per un totale di 35 località. Tutte insieme rappresentano una quota notevole di bellezza italiana, ma anche la bellezza ha i suoi svantaggi.

 

capri 2

Il principale, a Capri, è l’ospedale, un palazzetto all’ingresso del paese che sembra un monumento alla precarietà. Bombole di ossigeno lasciate sul bordo della strada, panche e sedili disposti a casaccio. All’interno, larghe chiazze di umidità, intonaco scrostato, pezzi di muro staccati e soprattutto un personale medico in via d’estinzione.

 

capri 1

«A Capri non ci sono ginecologi, non abbiamo più l’orgoglio di far nascere i figli sull’isola», racconta Anita De Pascale, un’insegnante di inglese ora in pensione. «Le donne che sanno di essere vicine alla data spesso vanno a Napoli già tre o quattro giorni prima del parto. Preferiscono pagare un albergo che rischiare una complicazione durante il trasporto in elicottero».

 

Ma non solo. «Due medici di base sono andati in pensione, ancora non hanno trovato come sostituirli. E non ci sono nemmeno cardiologi. Basta un po’ di vento in più per non far atterrare l’elicottero del pronto soccorso e far morire qualcuno». «La bellezza non basta. Svegliarsi avendo i faraglioni davanti è di sicuro un valore ma c’è un evidente svantaggio per chi vive su quest’isola e per chi la vive come pendolare per motivi di lavoro», spiega Gianni De Martino, sindaco di Capri, promotore della raccolta firme sull’isola.

il sindaco di capri gianni de martino

 

«Non è semplice trovare medici disposti a accettare il disagio di arrivare ogni giorno a Capri. Molti non possono avere sconti e devono pagare il biglietto a tariffa piena, vale a dire oltre 40 euro al giorno». Lo stesso vale per bidelli, insegnanti, impiegati pubblici. «Viviamo in uno stato di ansia perenne», racconta Bruno D’Agostino, residente a Pozzuoli, da 16 anni dipendente del Comune di Capri. «Ogni mattina mi sveglio alle 5 e non so come andrà la mia giornata. Non so a che ora riuscirò ad arrivare in ufficio, a volte non so nemmeno se riuscirò ad arrivarci. Non so quanto tempo potrò restarci, dipende dagli aliscafi del rientro che spesso annullano le corse con un tempo di preavviso minimo».

l'ospedale di capri

È un’altra Capri, molto diversa da quella raccontata finora. È quella in cui non esiste il gas metano: per cucinare si utilizzano ancora le bombole a prezzi inauditi. Oppure, quella dove anche i supermercati sembrano avere scaffali pieni di generi di lusso per quanto costano. «Secondo i nostri calcoli la vita qui costa almeno il 30- 40 per cento in più - spiega il sindaco De Martino -. Ma non chiediamo l’elemosina, non vogliamo risorse in più dallo Stato. Chiediamo la possibilità di modificare leggi e regolamenti in modo da incentivare con graduatorie ad hoc o punteggi premio chi lavora a Capri. E chiediamo che il costo dei servizi sia adeguato come quelli in funzione sulla terraferma, in modo da garantire parità di diritti a tutti». Sono arrivate risposte dalle istituzioni? «Nessuna», ammette il sindaco.

capri inchino ai faraglioni caprinews it nozze milionarie a capri 7inchino ai faraglioni caprinews it nozze milionarie a capri 5nozze milionarie a capri 21nozze milionarie a capri 20nozze milionarie a capri 18nozze milionarie a capri 22

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…