carlo acutis

SARÀ CARLO IL PRIMO BEATO 2.0? - MONS. VIGANÒ: ''IL QUINDICENNE MORTO DIECI ANNI FA POTREBBE DIVENTARE IL PATRONO DI INTERNET'' - CARLO ACUTIS ERA UN BAMBINO DEVOTO E APPASSIONATO DI COMPUTER, CHE PRIMA DI SCOPRIRE DI AVERE UNA LEUCEMIA FULMINANTE REGISTRÒ UN VIDEO IN CUI SI DICEVA PRONTO ALLA MORTE E CHIEDEVA DI ESSERE SEPOLTO AD ASSISI

Giampiero Rossi per il ''Corriere della Sera - Cronaca di Milano''

 

carlo acutis   carlo acutis

Potrebbe essere il primo caso di santità 2.0. E in Vaticano c’è già chi ipotizza che Carlo Acutis, quindicenne morto dieci anni fa, possa un giorno essere riconosciuto come «patrono di Internet». Il percorso è ancora lungo, ma domani a Milano si conclude la prima tappa: l’arcivescovo Angelo Scola dichiarerà conclusa la fase diocesana del processo di beatificazione e invierà il fascicolo a Roma. Dove, a quanto pare, è atteso con interesse.

 

«Chissà se Carlo Acutis, una volta proclamato beato, non possa essere riconosciuto come patrono di Internet — commenta monsignor Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la comunicazione della Santa Sede —. Carlo era un ragazzo molto flessibile, appassionato di quello che allora si chiamava personal computer. Il servizio che il Papa ci chiede di fare nella comunicazione è in fondo una sorta di corso di recupero di fronte a 30 anni di ritardo sulla competenza e convergenza digitale...».

 

Carlo Acutis è morto a 15 anni: una leucemia fulminante se l’è portato via nel giro di tre giorni, il 12 ottobre 2006. Ma le sue biografie — sia quella ufficiale della chiesa sia quella affettuosa della mamma — sembrano esondare da una vita tanto breve. E infatti, in concomitanza con la conclusione di questa prima fase della causa di beatificazione, vengono presentati un libro e un documentario che lo raccontano come «un adolescente del nostro tempo», ma non solo.

carlo  acutiscarlo acutis

 

«Era un ragazzino come gli altri — dice la madre Antonia — ma al tempo stesso mostrava qualità, energia e carisma fuori del comune». E racconta di Carlo che, a soli 7 anni, affronta e supera un esame condotto dall’ex segretario di papa Paolo VI, monsignor Pasquale Macchi, per accedere alla prima comunione in anticipo di due-tre anni rispetto al previsto.

 

Ma ricorda anche di quel bambino che, tra gli 8 e i 9 anni, si fa regalare il primo computer e gira per casa con un camice su cui ha scritto «scienziato informatico» e che inizia a dilettarsi con giochi come la redazione e l’impaginazione di un giornalino, la creazione di filmati e animazioni che attirano in casa tanti amici. «Io sono la madre, ma mi creda: era proprio simpatico».

carlo  acutis carlo acutis

 

Parallelamente alla creatività e alla sorprendente abilità tecnologica, cresce anche una fede tanto precoce quanto fervente. «E pensare che fino ad allora io ero stata in chiesa praticamente soltanto in occasione di comunione cresima e matrimonio — scherza la signora Antonia — e soltanto a quel punto mi sono sentita in dovere di approfondire, ho dovuto studiare per seguire lui».

 

Il ragazzo va a messa tutti i giorni, recita il rosario, diventa catechista ma al tempo stesso studia, aiuta i compagni in difficoltà, gioca a calcio («Gli piaceva molto, ma non era bravo e lo sapeva»), produce algoritmi per il suo computer e fa volontariato con i clochard e nelle mense dei poveri, con le famiglie delle colf che frequentano casa sua.

 

«Diceva che tutti nascono originali ma molti muoiono come fotocopie — ricorda la mamma —e al suo funerale c’era una folla immensa, anche fuori dalla chiesa, gente che non avevo mai visto ma che lui aveva conosciuto durante i suoi giri nel quartiere, dove si fermava a parlare con tutti».

 

carlo  acutis  carlo acutis

Due mesi prima di morire, quando non poteva nemmeno immaginare la malattia, aveva registrato un video, ritrovato dai genitori molto tempo dopo: «Sorridendo diceva di essere pronto alla morte e chiedeva di essere sepolto ad Assisi». Desiderio esaudito. Durante la seconda fase del processo di beatificazione dovranno essere esaminati anche gli episodi (al momento tenuti segreti) che potrebbero essere considerati miracoli, una delle condizioni per essere dichiarati beati.

 

DARIO VIGANO'DARIO VIGANO'

Quanto a Internet, un patrono ci sarebbe già: San Isidoro di Siviglia, autore della prima enciclopedia, antesignana dei motori di ricerca e per questo associato al web da Giovanni Paolo II. Ma monsignor Viganò distingue senza esitazioni: «In questo caso siamo di fronte a una figura totalmente figlia della rete e dell’era digitale».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…