raffaella carra due euro

CARRAMBA CHE MONETA! – LA RIVELAZIONE DI FABIO CANINO AL FESTIVAL DELLA TV A DOGLIANI: NEL 2023 L’ITALIA OMAGGERA’ RAFFAELLA CARRA' DEDICANDOLE UNA MONETA COMMEMORATIVA DA DUE EURO - DALLA FACCIA DI DANTE ALIGHIERI AL "TUCA TUCA", IL VOLTO SULLA MONETA DA DUE EURO SI AGGIORNA – E ORA ASPETTIAMO IL DESIGN… - VIDEO

 

Michela Tamburrino per www.lastampa.it

 

madrid piazza raffaella carrà

Da Dante Alighieri a Raffaella Carrà. Le monete da 2 euro cambiano faccia e si aggiornano, passando dalla Divina Commedia al Tuca Tuca. Se è vero, come non è, che le monete d’uso corrente nel momento stesso in cui vengono usate per comprare il pane si fanno veicolo di storia, raccontando l’attualità del nostro Paese, non stiamo messi benissimo. Fortunatamente, la faccenda è tutta un’altra.

 

La notizia arriva dal Festival della tv di Dogliani appena concluso. Dall’ambito palco, Fabio Canino, oggi noto come opinionista di Ballando con le stelle, annuncia che l’Italia nel 2023 si doterà di una nuova moneta e il volto raffigurato sarà quello di Raffaella Carrà.

 

COPERTINA OGGI 23-30 GIUGNO 2022

Attenzione, però, raccomandazione rivolta soprattutto agli appassionati di numismatica e non ai feticisti che di Carrà conserverebbero qualsiasi cosa: non si tratta di un pezzo da collezione, bensì di una moneta commemorativa, che l’Unione europea emette «per ricordare anniversari di eventi storici o per porre in risalto eventi attuali di particolare importanza». Ciascun Paese dal 2004 ha, infatti, la facoltà di emettere due monete celebrative che presentano tutte le proprietà e le caratteristiche delle normali monete da 2 euro e possono essere usate.

 

Raffaella Carra by Oliviero Toscani

Per il 2023 l’Italia sceglie di omaggiare la showgirl, regina di una televisione che non esiste più, amata moltissimo in tempi remoti, poi quasi dimenticata in patria e ritornata in auge, idolatrata in vita e in morte come l’essenza stessa del costume popolare italiano. Una fama consacrata nei Paesi dell’America Latina, dove Carrà è sempre stata trattata come una Madonna pellegrina, tanto che a Madrid le hanno intitolato una piazza.

 

Tra i protagonisti delle monete commemorative ci sono anche Montessori e Verdi, che un tempo campeggiavano sulle banconote (ma di lire). Quanto alla Carrà, in attesa delle comunicazioni ufficiali, ancora nessuna indiscrezione è trapelata, né sul design della moneta, né sulla sua esatta data di emissione, intesa come mese e giorno. Comunque, ci si attende che abbia pieno corso legale.

 

 

RAFFAELLA CARRA

 

Tutta un’altra storia, ma stessa moneta commemorativa (anno 2002) e pieno corso legale, per la serie di 3 milioni di esemplari dedicata a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino nel trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio. Ma, appunto, anche lì, la storia è un’altra.

 

Altro tipo di moneta quella, invece, che la Zecca dello Stato pensò di dedicare a Totò, il Principe della risata, al secolo principe De Curtis, che sarebbe dovuto finire in effigie su una banconota di quelle pesanti, che un tempo si srotolavano per significare il loro valore. Tutto era pronto, poi, per improvvisa resipiscenza, fu suggerito di soprassedere e non se ne parlò più.

raffaella carra' 6

 

Il problema, in quel caso, fu una delle sue pellicole più famose, La banda degli onesti. Nel film, lui, un portiere, Peppino De Filippo, un tipografo e Giacomo Furia, pittore d’insegne, tutti e tre morti di fame, s’industriavano a creare banconote false con carta e stampante trafugate da un inquilino del palazzo proprio alla Zecca. No, non poteva essere, quasi si legittimasse la mala azione, quasi si potesse creare un equivoco.

 

Invece, tutto filò liscio per Alberto Sordi, che dovette dividere l’onore con la ricorrenza del 100° anniversario dell’Autodromo Nazionale di Monza, conosciuto al mondo come «Il Tempio della velocità».

 

raffaella carra' 4

Vai a sapere in che cosa potevano essere affiancati, considerando pure che Sordi della tipica lentezza romana faceva un vessillo. Nel primo caso si trattava di una moneta in argento. Per Albertone, no: si scelse il bronzital cupronichel dal valore nominale di 5 euro (non, quindi, la moneta commemorativa da 2 euro) e così anche lui entrava di diritto a far parte della «Serie grandi artisti italiani» che voleva rendere omaggio alla sua eccezionale carriera cinematografica.

raffaella carra' 1raffaella carra' 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…