caterpillar jesi

FACCIAMOCI IN QUATTRO PER "ATTIRARE INVESTIMENTI", TANTO POI 'STI PARACULI SE NE SBATTONO - LA MULTINAZIONALE AMERICANA “CATERPILLAR” CHIUDERÀ IL SUO STABILIMENTO A JESI, LASCANDO A CASA 270 DIPENDENTI – L'AZIENDA E' IN CRISI? CI SONO PROBLEMI NEI CONTI? NO, SEMPLICEMENTE AL GRUPPO CONVIENE COMPRARE I PRODOTTI DAI FORNITORI ANZICHE' PRODURLI IN PROPRIO - LA RABBIA DEGLI OPERAI: “L'AZIENDA NON È IN CRISI, GLI ORDINI CI SONO, LA FABBRICA RISPETTA I TEMPI. NON C'E' NULLA CHE NON VADA...”  

chiusura stabilimento caterpillar jesi 1

Claire Bal per “la Stampa”

 

A quell'incontro con i vertici dell'azienda pensavano di parlare di contratto integrativo. «Persino di assunzioni», dicono i sindacalisti. E invece la doccia gelata: un'altra multinazionale annuncia la chiusura di una fabbrica italiana, lasciando a casa 270 lavoratori. Il gigante delle macchine movimento terra Caterpillar chiuderà il suo stabilimento di Jesi, che produce pistoni idraulici, e aprirà la procedura di licenziamento collettivo. 

 

stabilimento caterpillar jesi 6

La notizia è arrivata ieri da Jean-Matthieu Chatain, nuovo direttore della fabbrica. «L'azienda si è presentata all'incontro con una delegazione molto strana: il direttore dello stabilimento, due guardie del corpo, un avvocato giuslavorista - dice Tiziano Beldomenico, segretario regionale Fiom -. La comunicazione è stata secca, e cioè che il Cda ha deliberato la cessazione dello stabilimento di Jesi perché i cilindri conviene prenderli da produttori terzi. L'incontro è durato tre minuti, non abbiamo nemmeno approfondito se intendono delocalizzare o meno, ma sicuramente lo faranno, perché l'azienda non è in crisi, gli ordini ci sono, la fabbrica rispetta i tempi, non c'è nulla che non vada». 

stabilimento caterpillar jesi 10

 

Un «annuncio cinico per la tempistica», dice Luigi Imperiale, della Fim Cis, perché con il periodo festivo si perdono una ventina di giorni di trattativa sui 75 previsti dalla normativa. Situazioni come queste sono quelle che hanno spinto il governo a pensare ad un decreto anti-delocalizzazioni, la cui bozza è però arenata da mesi. Immediata la mobilitazione dei lavoratori. 

chiusura stabilimento caterpillar jesi 2

 

Davanti ai cancelli dello stabilimento si è presentato allora il direttore della fabbrica, che ha cercato di parlare con gli operai usando un megafono: «Purtroppo la Caterpillar deve fare i conti con un problema di sovracapacità» ha detto, ma è stato respinto dalle imprecazioni degli operai e si è allontanato su consiglio delle forze dell'ordine. «Sabato pomeriggio faremo volantinaggio a Jesi per spiegare che cos' è successo», ha detto Beldomenico. 

 

chiusura stabilimento caterpillar jesi 5

«Questa azienda ha una lunga storia in città, è di proprietà di Caterpillar da 25 anni ma esiste da molto prima, quando si chiamava Sima ed Hydropro». La sua chiusura mette a rischio anche l'indotto delle provincia di Ancona. «Da lunedì mattina gli operai saranno in assemblea permanente davanti alla fabbrica. Aspettiamo la convocazione urgente della Regione Marche e del Mise, di cui abbiamo chiesto l'intervento», continua Beldomenico. 

 

chiusura stabilimento caterpillar jesi 4

«In settimana decideremo altre forme di mobilitazione, anche in vista dello sciopero generale indetto per il 16 da Cgil e Uil». Caterpillar è una multinazionale da 42 miliardi di dollari di fatturato e 4,6 miliardi di utile (dato 2020). Oltre ai celebri scavatori, produce anche turbine e locomotive. Ha sede a Deerfield, nell'Illinois, ma ha 97.300 dipendenti e 500 stabilimenti nei cinque Continenti. In Italia è presente ad Atessa, Bazzano, Frosinone, San Eusebio, Jesi, Minerbio, Pistoria.

stabilimento caterpillar jesi 8chiusura stabilimento caterpillar jesi 3stabilimento caterpillar jesi 5

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?