errori medici

MORIREMO DI SANITA’ (E DOVREMO TACERE) - A CAUSA DEI COSTI ECCESSIVI PER LE CAUSE CONTRO I MEDICI, ORA L’ONERE DELLA PROVA TOCCA AI PAZIENTI: SARANNO LORO A DOVER DIMOSTRARE DI AVER SUBITO UN DANNO PER UN INTERVENTO SANITARIO (CIAO CORE!) - CON LA NUOVA NORMA E’ ESCLUSA OGNI CONDANNA SE NON C’È COLPA GRAVE DEL DOTTORE

Francesca Angeli per “il Giornale”

 

ERRORI MEDICIERRORI MEDICI

Rivoluzione in corsia. Si inverte l'onere della prova. Ora toccherà al paziente dimostrare il danno subito per un intervento sanitario mentre fino ad oggi era il medico a dover documentare la propria estraneità se colpito da una denuncia. Il disegno di legge sulla responsabilità medica approvato ieri in via definitiva alla Camera con 255 sì ridefinisce i rapporti di forza tra gli operatori sanitari, le strutture nelle quali lavorano e i pazienti.

 

Tutta la lunghissima discussione sul testo è stata contrassegnata da uno scontro aspro tra chi vede nel provvedimento un favore ai medici ed alle assicurazioni e la maggioranza, ovvero il Pd, che invece sostiene si tratti di misure che tutelano meglio i diritti del malato. Non c' è dubbio però che lo scopo primario del provvedimento sia quello di far risparmiare allo Stato i costi dei contenziosi.

ERRORI MEDICIERRORI MEDICI

 

Il prezzo della cosiddetta medicina difensiva, in continuo aumento, è valutato in 13 miliardi annui e i contenziosi pendenti in materia sono 300.000. A mettere sotto accusa il ddl soprattutto le associazioni dei cittadini che hanno da mesi lanciato l' hashtag salvamedici su Twitter in riferimento al ddl ma anche alcuni rappresentanti dell' opposizione come Francesco Paolo Sisto di Forza Italia che ritiene il testo contenga norme incostituzionali. Per Andrea Colletti di M5S le scelte della maggioranza rappresentano una «marchetta a favore delle assicurazioni».

 

ERRORI MEDICIERRORI MEDICI

La novità più importante del testo per i medici è che, in caso di morte del paziente, dovranno rispondere dei reati di omicidio colposo e lesioni personali colpose solo in caso di colpa grave e in caso di mancato rispetto delle buone pratiche clinico-assistenziali e delle raccomandazioni in materia previste dalle linee guida. A difendere le scelte della maggioranza il relatore del provvedimento Federico Gelli, Pd.

 

«Il testo introduce una serie di misure a tutela del paziente come l' obbligo di assicurazione per tutte le strutture sanitarie e la creazione di una struttura di risk management che elaborerà una sorta di protocollo del rischio per prevenirlo», dice Gelli. Altro elemento positivo è l' obbligo di trasparenza: tutte le strutture sanitarie dovranno essere in grado di consegnare la cartella clinica del paziente in 7 giorni oltre ad avere l' obbligo di rendere pubblici tutti i contenziosi pendenti che la riguardano e il tipo di copertura assicurativa.

 

ERRORI MEDICIERRORI MEDICI

Per Gelli diventerà più facile incassare il risarcimento in caso di danni e lesioni grazie all' introduzione dell'«azione diretta sull' assicurazione come accade per Rc auto». In seconda battuta sarà possibile ricorrere alla «conciliazione obbligatoria», strumento che velocizza i tempi affidando al giudice il compito di incaricare un perito per la valutazione del danno per poi procedere subito al risarcimento.

 

Infine resta aperta la possibilità delle cause civili. Gelli evidenzia soprattutto l' istituzione di un Fondo di garanzia, alimentato con le polizze assicurative, dal quale attingere se si presenta un problema di insolvenza da parte dell' assicurazione. Ma per il Codici si tratta di una legge «pensata e confezionata dal Partito dei medici contro i cittadini».

 

ERRORI MEDICIERRORI MEDICI

In particolare dicono dall' associazione «qualora il cittadino dovesse rivalersi dal punto di vista civile dovrà dimostrare di aver subito il danno con una prescrizione ridotta a 5 anni: una misura penalizzante per il cittadino su cui grava l' onere della prova» a questo si aggiunge «la depenalizzazione della colpa sanitaria perché il medico che rispetta i protocolli non risponderà penalmente del suo operato».

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...