DOGGY BAG FOR EVER! IN TEMPI DI CRISI NON SI BUTTA VIA NIENTE TANTO MENO GLI AVANZI DELLA CENA - NON SOLO MICHELLE OBAMA: UNA PERSONA SU TRE IN ITALIA CHIEDE IL CESTINO AL RISTORANTE

Irene Maria Scalise per “la Repubblica

 

Doggy 
Bag 
Doggy Bag

Lo ha fatto Michelle Obama quando è venuta in Italia. Per Emma, mamma romana di due bimbi, è la regola. Marco, se va in pizzeria a Bologna, non torna mai a casa senza. Sono solo alcuni esempi del popolo della “doggy bag”, versione anglofona della milanese schiscetta. Di quelli cioè che hanno dichiarato guerra agli sprechi e, proprio non ci stanno, a lasciare i resti di un piatto troppo abbondante o una bottiglia di vino bevuta a metà.

 

Coloro che, insomma, perseguono una vita ad avanzi zero. Non più tirchi dunque, ma green. Sbocciata tra i più informali americani, l’abitudine ad apostrofare a fine pasto i camerieri chiedendo il sacchetto delle rimanenze, si sta diffondendo nel nord Europa, in Inghilterra, in Francia ma anche in Italia. E non è, come verrebbe facile pensare, solo un fatto di crisi economica.

 

 

 michelle e barack obama michelle e barack obama

Quanto di evoluzione del pensiero: il cibo si riscopre un bene prezioso e, come tale, va trattato. I ristoratori che, per anni, hanno riempito con rammarico i sacchi della spazzatura di ogni bontà, si adeguano e insieme al conto lo propongono ai clienti. Anche la Corte di Cassazione poi, con una sentenza del luglio di quest’anno, ha riconosciuto la doggy bag come un “inviolabile diritto” e risolto il conflitto tra il proprietario di un locale e un cliente.

 

Il tabù della vergogna però, per alcuni, rimane. Secondo una ricerca della Coldiretti, infatti, mentre un italiano su tre non ha problemi a portare a casa gli avanzi, il 24 per cento lascia sul tavolo ciò che non ha gradito perché s’imbarazza a chiedere. Solo un 10 per cento di disinvolti considera la doggy bag come una regola, mentre il 23 per cento la pratica saltuariamente.

 

Per sdoganare la pratica, anche tra i più timidi, è nata “Il Buono che avanza”, rete di più di 120 ristoranti italiani promossa da Amicizia Onlus. Spiega il volontario Massimo Acanfora: «I senza fissa dimora ci hanno insegnato a non sprecare il cibo e così abbiamo sensibilizzato molti ristoranti italiani fornendo loro il materiale per ripristinare la schiscetta.

 

Infatti, se è il ristoratore ad offrire il cibo, i clienti diventano più disinvolti ». «Senza vergogna» sono invece gli stranieri in vacanza, raccontano da “Il Vecchio Ristoro”, in provincia dell’Aquila: «Chi arriva dall’estero chiede sempre di portare a casa i resti della cena. Tra gli italiani sono soprattutto i cinquantenni a volere sia cibo che vino, mentre i ragazzi non lo fanno mai».

 

ristoranteristorante

Il ristorante “La Veranda”, a pochi metri da San Pietro, ha un giardino all’italiana e soffitti affrescati. Ma questo non impedisce ai clienti, magari in abito da sera, di uscire con la busta con il logo de “Il Buono che avanza”: «Ci chiedono soprattutto pane, dolce e vino aspettando però che il suggerimento arrivi da noi». La bottiglia di vino è il souvenir più gettonato tra gli affezionati del ristorante milanese “D’O”. Ma il galateo come classifica la borsa gourmet?

 

Secondo il sito “Il cerimoniale”, che fornisce consulenza 2.0 di buone maniere: «È giusto che anche il mondo della ristorazione si adegui alle nuove regole e, se la doggy bag diventa un modo di nutrirsi con più rispetto degli sprechi, è benvenuta. Vergognarsene è sintomo di provincialismo e, considerarlo disdicevole, è una forma superata che non tiene conto di come è cambiato il rapporto con i ristoratori ».

 

Promossi anche dal bon ton, dunque. Attenzione però al sacchetto porta vivande. Dovrà essere naturalmente in cartone ecologico, con un disegno o magari una scritta spiritosa. Per uniformare la prassi la provincia di Trento ha distribuito più di 40 mila vaschette ai ristoratori. Mentre in un bistrò di Lione hanno inventato la scritta: «Chi lo ha detto che sono tirchio? Sono un eco-gastronomo!»

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...