cesare de michelis

''L'ACCADEMIA DI SVEZIA E’ UN GERONTOCOMIO CHE PREMIA CANZONETTE"CESARE DE MICHELIS, PRESIDENTE DI MARSILIO: ''DARIO FO? SCOPIAZZAVA RUZANTE, LA COMMEDIA MEDIEVALE E IL TEATRO DELL'ARTE - LA CULTURA CHE ABBIAMO NON È ALL'ALTEZZA DEI TEMPI CHE VIVIAMO. LA LETTERATURA È EFFIMERA, LEGATA AL GIORNALISMO O, NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI, ALLE SCIENZE UMANE, CHE SI SONO RIVELATE UNA CATASTROFE''

Stefania Vitulli per www.ilgiornale.it

 

Cesare De Michelis

Venerdì il mondo è stato spiazzato dalla notizia che nel 2018 il Nobel per la Letteratura non sarà assegnato. Pausa, per lo scandalo che ha colpito l'Accademia: il marito di Katarina Frostenson, - poetessa membro dell'istituzione svedese dal 1992 è stato denunciato per molestie da 18 donne. Ma oggi quanto vale davvero per la cultura globale il Nobel per la Letteratura? Risponde Cesare De Michelis, editore oggi presidente di Marsilio letterato e accademico.

 

Il senso del Nobel in sintesi.

«Identificare le eccellenze nella cultura occidentale, con grandi aperture, inclusive di culture altre».

DARIO FO

 

Inclusione secondo visione o secondo tradizione?

«Pensiamo all'Italia: gli italiani dei primi atti del Nobel sono figure rimaste di secondo piano nella nostra storia letteraria, dalla Deledda a Dario Fo a Quasimodo. Sì, anche Fo: era poi un signore che scopiazzava Ruzante, la commedia medievale, il teatro dell'arte. Tutti costoro però il Nobel li ha premiati nel tentativo di ricucire le fila di una cultura europea umanistica che, soprattutto nel dopoguerra, perdeva pezzi da tutte le parti».

 

Lo stesso accadde con Pasternak?

Cesare De Michelis

«Tutti i Nobel agli oppositori del comunismo avevano lo stesso senso: tenere salda una visione del mondo che si opponesse al nostro essere belve dal volto umano».

 

Ora che il mondo è globalizzato, però, che senso può ancora avere questo Premio?

«Il mondo è globalizzato per connessione, non per comprensione. Il massimo che torna fuori leggendo i libri che scriviamo è qualche nostalgia dell'Umanesimo: per carità, inginocchiamoci al suo cospetto, ma sono sette secoli che lo adoriamo».

 

Da dove nasce questa fatica?

«È la fatica di costruire un modello culturale nella continua tensione anche nel Nobel tra il localismo disperato e la cultura globalizzata, la quale non soddisfa le nostre esigenze spirituali e ci lascia sguarniti».

 

PREMIO NOBEL

L'Accademia di Svezia potrebbe fare lo sforzo salvifico?

«L'Accademia di Svezia così com'è al momento è un gerontocomio e i gerontocomi non possono governare le metamorfosi del mondo. Di qui la sproporzione sempre più evidente tra la missione del premio e la modestia delle istituzioni che lo presiedono».

 

Che cosa deve cambiare?

«Innanzitutto le persone: si estromettano le poetesse che si fanno abbindolare dai fotografi, esse non sono segno di leadership. Ma questi sono dettagli pettegoli. L'elemento interessante è che siamo di fronte a una svolta possibile. La cultura che abbiamo non è all'altezza dei tempi che viviamo. Sono troppi anni che non abbiamo libri che siano veri punti di riferimento. La nostra letteratura è effimera, estemporanea, legata al giornalismo o, nella migliore delle ipotesi, alle scienze umane, che si sono rivelate una catastrofe».

NOBEL CERIMONIA

 

In questo il «nuovo» Nobel potrebbe dettare la linea.

«Se io fossi uno scrittore svedese e mi chiamassero in Accademia ne sarei orgoglioso. Ma poi dovrei mettermi a pensare a come governare l'identità morale della comunità».

 

Un vasto programma.

«Mettiamola così: se obiettivo della letteratura è diventare altrettanto effimera della saggistica giornalistica - per cui si scrivono perlopiù poesie più o meno ermetiche o destrutturate o romanzi gialli - forse invece che i cantautori il Nobel potrebbe cominciare a premiare qualche pensatore, qualche filosofo».

 

Riflessione morale contro cultura delle canzonette.

bob dylan whisky 4

«Riaffermare l'esistenza di valori vuol dire ricreare una rosa dei venti, una mappa, uno strumento di interpretazione del mondo che duri più di 24 ore. Un bel compito, per l'Accademia di Svezia».

 

Tocca al Nobel?

 

«Tocca al Nobel, come ad altre istituzioni del genere, fare proposte rispetto al vuoto che si è creato e rimettere in moto una voglia di fare ordine, piantare pietre miliari, definire percorsi. Tocca anche al Nobel, perché ha un vantaggio: la notorietà internazionale, la voce più alta.

 

Siamo poveri di quelle cose del passato come i grandi filosofi greci, latini, cristiani, illuministi, idealisti: gente su cui per duecento anni ci siamo arrovellati come punto di riferimento solido. Adesso abbiamo Bernard Henri-Lévi, che è pure mio amico, e altri come lui: brillantissimi, diligenti interpreti degli umori della modernità tramontante. Ma poi con loro non si vede l'alba».

 

I vincitori scelti dal Nobel dovrebbero diventare simbolo di una nuova cultura.

«La scelta dei vincitori ha un valore simbolico ed emotivo: forse quei nomi non saranno le colonne su cui costruiamo la civiltà, ma possono almeno cercare di non radere al suolo quel che ne resta. Ero contrario a Bob Dylan, perché il polverone mediatico del cantar canzoni è effetto di una cultura della polvere: gira veloce ed è carina. Ma è priva di quel sentimento e pensiero che stavano in Omero o in Dante».

Ultimi Dagoreport

elon musk steve bannon village people donald trump

KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP COI VILLAGE PEOPLE: FARSA O TRAGEDIA? - VINCENZO SUSCA: ‘’LA CIFRA ESTETICA DELLA TECNOCRAZIA È IL KITSCH PIÙ SFOLGORANTE, LOGORO E OSCENO, IN QUANTO SPETTACOLARIZZAZIONE BECERA E GIOCOSA DEL MALE IN POLITICA - MAI COME OGGI, LA STORIA SI FONDA SULL’IMMAGINARIO. POCO IMPORTANO I PROGRAMMI POLITICI, I CALCOLI ECONOMICI, LE QUESTIONI MORALI. CIÒ CHE IMPORTA E PORTA VOTI, PER L’ELETTORE DELUSO DALLA DEMOCRAZIA, TRASCURATO DALL’INTELLIGHÈNZIA, GETTATO NELLE BRACCIA DI TIK TOK, X, FOX NEWS, È EVOCARE NEL MODO PIÙ BRUTALE POSSIBILE LA MORTE DEL SISTEMA CHE L'HA INGANNATO”

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?