tse li chop-2

LA FINE DEL CHAPO CINESE - TSE LI CHOP, IL CRIMINALE PIÙ RICERCATO DELL’ASIA, È STATO ARRESTATO ALL’AEROPORTO DI AMSTERDAM MENTRE ASPETTAVA DI IMBARCARSI SU UN AEREO PER IL CANADA: IL 57ENNE COMANDAVA UN “CARTELLO” DI NARCOTRAFFICANTI LEGATO A CINQUE TRIADI, CHE DOMINA UN BUSINESS DA 70 MILIARDI DI DOLLARI – IN PASSATO È SFUGGITO ALL’ERGASTOLO FINGENDO DI…

Guido Santevecchi per "www.corriere.it"

 

tse li chop 1

La caccia è finita a Schiphol, l’aeroporto di Amsterdam. Alla fine ha commesso un errore anche lui, Tse Li Chop, il criminale più ricercato dell’Asia, un cinese che muoveva droga per miliardi di dollari attraverso il Pacifico ma non ostentava la sua ricchezza. La polizia olandese lo ha individuato mentre aspettava di imbarcarsi su un aereo per il Canada e lo ha bloccato.

 

Tse Li Chop, 57 anni, cantonese con passaporto canadese, comandava un «cartello» di narcotrafficanti legato a cinque Triadi, che domina un business da 70 miliardi di dollari. Secondo stime dell’Unodoc, l’agenzia Onu che si occupa di droga e crimine, la sua quota personale nel giro valeva tra gli 8 e i 17 miliardi all’anno. «Tse Chi Lop è la versione asiatica del messicano El Chapo e del colombiano Pablo Escobar», ha detto Jeremy Douglas, direttore Unodoc per la regione asiatica.

 

cocaina

Negli ultimi anni era stato segnalato a Bangkok, dove sarebbe stato protetto da una squadra di kickboxer thailandesi; a Macao, dove in una notte aveva perso 66 milioni di dollari al casinò; a Taiwan e Hong Kong. Tse era abituato a volare su un jet privato, ma questa volta aveva cambiato piano e non è sfuggito all’archivio digitalizzato della polizia di frontiera olandese. O forse è stato tradito, perché una caccia del genere si avvale anche di fonti di intelligence.

tse li chop 3

La caccia per più di dieci anni è stata guidata dalla polizia australiana, in collaborazione con investigatori di altri venti Paesi. «The Company», L’«Azienda», come la chiamano gli adepti, è specializzata in metamfetamine, eroina e ketamina, spedite a tonnellate in una dozzina di Paesi, dal Giappone alla Nuova Zelanda. La polizia taiwanese descrive Tse come «amministratore delegato di una multinazionale»: il capo lascia ai suoi luogotenenti il lavoro più sporco, lo smercio della droga, i regolamenti di conti, lui si dedica al riciclaggio degli utili, attraverso i casinò, gli alberghi e le società immobiliari nella regione del Mekong, il grande fiume che scorre nel Sudest asiatico.

 

donna cocaina

Secondo gli investigatori internazionali la triade del Chapo asiatico è riuscita anche a stringere rapporti con funzionari governativi dei Paesi attraversati dal Mekong, dalla Thailandia al Laos, alla Cambogia. Nella regione la Cina ha promesso di costruire una rete di infrastrutture, autostrade, ferrovie e centrali energetiche e i «ragionieri» del narcotraffico stanno cercando di ripulire il loro denaro in quei progetti. Un socio di Tse, il boss «Dente rotto» Wan Kuok Koi, secondo il Dipartimento della Giustizia di Washington sarebbe particolarmente attivo in questo campo.

 

cocaina

Alla rete del «most wanted» Tse la polizia ha dato il nome «Sam Gor», che in dialetto cantonese significa «Fratello numero tre» ed è anche uno degli alias di Tse. E nella regione di Canton comincia la storia del narcotrafficante: dopo la Rivoluzione culturale maoista che gettò nel caos la Cina tra il 1966 e il 1976, un gruppo di Guardie Rosse rimaste senza una causa per cui combattere aveva costituito una banda criminale chiamata «Grande Cerchio», simile a una triade. Il giovane Tse aderì e come altri banditi si trasferì a Hong Kong, dedicandosi al contrabbando. Quando la polizia dell’allora colonia britannica si mise sulle sue tracce, Tse si rifugiò in Canada, nel 1988. Era diventato un trafficante di eroina di medio livello. Gli archivi criminali registrano il suo nome di nuovo nel 1998, questa volta a New York.

cocaina

 

Sfuggì all’ergastolo sostenendo di avere i genitori in fin di vita in Cina, bisognosi di cure continue, disse di aver lasciato a Canton un figlio, anche lui malato e solo. La storia lacrimevole fu creduta e la corte americana gli diede solo nove anni. Scontata la pena, nel 2006 tornò in Canada e scoprì le metamfetamine. Dice ancora il dossier della polizia australiana: diversamente da El Chapo e Pablo Escobar, che conducevano vite esagerate, il cinese si mimetizza e soprattutto ha dato al suo «cartello» una struttura di regole che ne fanno un’organizzazione estremamente disciplinata, degna di un’agenzia di intelligence. Niente sparatorie e rese dei conti spettacolari, come in Messico e Colombia. L’Asia è molto più sofisticata, anche nel delitto.

COCAINAcocaina 1

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO