intelligenza artificiale assicurazioni

CHATGPT VIOLA LA PRIVACY, MA ANCHE LE ASSICURAZIONI NON SCHERZANO – LE COMPAGNIE SFRUTTANO GIÀ VARI SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE, IN MANIERA PIUTTOSTO ALLEGRA. PER ESEMPIO, SERVE A VALUTARE LA PROPENSIONE AGLI INCIDENTI, O, TRAMITE IL RICONOSCIMENTO FACCIALE, PER “PREVEDERE” L’INSORGENZA  DI MALATTIE. IL RISULTATO? SARÀ L’ALGORITMO A DECIDERE SE COPRIRCI, O IN ALTERNATIVA FARCI PAGARE DI PIÙ – IL REPORT DELL’IVASS…

Estratto dell’articolo di Claudio Antonelli e Alessandro Da Rold per “La Verità”

 

L INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE ASSICURAZIONI

Mentre infuria un dibattito fin troppo ideologico sulle richieste di adeguamento alla privacy nostrana da parte di ChatGpt, […] basta guardarsi in giro per capire che altre forme di Ia, compreso il cosiddetto machine learning, sono già in uso.

 

L’Ivass, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, ha da poco reso pubblica una relazione sugli effetti diretti agli assicurati italiani dell’utilizzo delle nuove tecnologie digitali dopo aver inviato un questionario a 93 assicurazioni, per la maggior parte italiane e 4 extra europee.

 

intelligenza artificiale 7

Chiaramente, siamo solo agli inizi (la percentuale è ancora bassa), ma il settore assicurativo ha già cominciato a sfruttare l’intelligenza artificiale per elaborare dati e fornire nuovi servizi ai clienti. Ma questo, oltre a comportare seri rischi per la gestione dei dati e il rispetto per la privacy di noi cittadini, potrebbe portare anche a una importante revisione del metodo di accettazione di nuove pratiche fino ad arrivare a un aumento dei prezzi delle singole polizze, in particolare quelle sanitarie.

 

assicurazione per la casa 5

[…] Quattro imprese sulle 93 intervistate, hanno spiegato di avere negli ultimi anni implementato un chatbot di intelligenza artificiale. Peccato che però, a fronte di questo nuovo sforzo innovativo, non sia corrisposta un maggiore controllo nel mantenimento dei dati o nella amministrazione della nuove tecnologie.

 

[…] In ogni caso, almeno il 56% delle imprese che utilizzano algoritmi dichiara di essersi dotata di meccanismi interni per valutare la correttezza verso gli assicurati e rilevare indesiderate esclusioni o discriminazioni dei clienti: una toppa che speriamo non sia peggio del buco. Almeno 4 compagnie infatti, utilizzano chatbot anche per la determinazione del prezzo delle polizze e per identificare con maggiore facilità la clientela a rischio.

 

truffa alle assicurazioni 7

L’assicurazione può determinare così un premio il più possibile aderente alle probabilità che il cliente incorra in un sinistro, con tecniche sempre più sofisticate. […]

 

Si sfrutta l’intelligenza artificiale anche per ottimizzare i tempi stessi della di gestione di un incidente, con la valutazione del danno mediante foto effettuate e inviate dal danneggiato, poste a confronto con una banca dati di foto di danni similari già liquidati. Si sfrutta, infine, il cosiddetto machine learning anche per prevenire le intenzioni di abbandono dei sottoscrittori delle assicurazioni, spesso per fissare il prezzo “giusto” che garantisca il rinnovo della polizza.

 

intelligenza artificiale 5

La notizia più delicata si trova però alla pagina 4 del report. Alcune compagnie utilizzano persino il riconoscimento facciale del cliente «in caso di contatto a distanza e, nelle polizze salute, per la previsione di malattie che possono insorgere con maggiore probabilità da portare alla conoscenza dell’intermediario finanziario che sottoscrive il rischio, sulla base dell’anagrafica e della storia clinica dei clienti».

 

truffa alle assicurazioni 5

Come noto, il riconoscimento facciale è una tecnica biometrica che punta a identificare la persona confrontando e analizzando modelli basati sui suoi «contorni facciali». In Italia, secondo la legge sulla privacy, si può utilizzare solo previo consenso dell’individuo coinvolto.

 

Ma è una questione su cui si dibatte da diversi anni, tanto che esistono anche applicazioni sul cellulare tramite le quali, grazie a una veloce scansione del volto, sarebbe possibile riconoscere persino malattie genetiche rare. Il margine di errore, bene ricordarlo, è molto ampio. E questo comporta una serie di rischi.

 

intelligenza artificiale 4

Innanzitutto, la possibilità che il cliente possa senza particolari spiegazioni vedersi negare il prodotto assicurativo. Il secondo rischio è di natura commerciale. Se la pratica diventasse di massa, è molto facile immaginare che meno persone verrebbero scartata, ma si ritroverebbero a pagare premi molto più alti per coprire la maggiore propensione alla spesa di indennizzo. Infine, terzo rischio di natura legale. Se ci dovessimo vedere negare una polizza a chi fare causa?

 

Alla compagnia o a chi ha sviluppato l’algoritmo. Non è una domanda buttata lì.

In Colorado da diversi mesi si sta studiando il fenomeno per evitare il rischio che l’intelligenza artificiale di fatto penalizzi le minoranze.

 

assicurazioni false vendute online 3

[…] C’è infine, un problema di trattamento di dati sanitari […]. Dettaglio non da poco. Basti pensare che diverse associazioni di agenti assicurativi si sono rivolte al Tar per segnalare diversi obblighi di utilizzo della piattaforma e presunte anomalie nella finalizzazione dei dati raccolti tramite il portale nazionale che va sotto il nome di preventivass.it. In pratica, pur essendo un portale pubblico, il database è fruibile anche dalle compagnie assicurative. Legittimo, ma senza che i clienti abbiano un ritorno se non la facile consultazione dei preventivi. Questa è una bazzecola rispetto ai temi che l’intelligenza artificiale porterà sui tavoli dei tribunali.

intelligenza artificiale 2truffa alle assicurazioni 4intelligenza artificiale 6assicurazioni false vendute online 5intelligenza artificiale 3

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...