luca di donna giuseppe conte

CHE CI FACEVA IL GENERALE DELLA FINANZA ENRICO TEDESCHI, DA ANNI CAPO DI GABINETTO DELL'AISE, NELLO STUDIO DELL'AVVOCATO D'AFFARI LUCA DI DONNA, EX SOCIO E AMICO DI GIUSEPPE CONTE CHE AL TEMPO ERA PURE AUTORITÀ DELEGATA DELL'INTELLIGENCE? TEDESCHI HA SPIEGATO AI PM CHE AVEVA AVUTO IL COMPITO, DA PARTE DELL'ALLORA NUMERO UNO DELL'AISE, LUCIANO CARTA, DI TROVARE CANALI PER IMPORTARE MASCHERINE ANTI-COVID - TEDESCHI SAPEVA CHE DI DONNA CHIEDEVA AGLI IMPRENDITORI UNA COMMISSIONE COME SCAMBIO DELL'INTERMEDIAZIONE? E SE CERCAVANO MASCHERINE, PERCHE' IL SECONDO CONTRATTO DI FORNITURA ALL'IMPRENDITORI BUINI SALTO' DOPO IL NO A DI DONNA?

Emiliano Fittipaldi e Giovanni Tizian per "Domani"

 

LUCA DI DONNA

Lo scandalo giudiziario che ha coinvolto il fedelissimo dell'ex premier Giuseppe Conte, il legale Luca Di Donna, rischia di avere adesso riflessi importanti anche dentro i nostri servizi segreti e nei dipartimenti dell'intelligence di palazzo Chigi. Domani ha raccontato come il 5 maggio 2020 durante un incontro tra Di Donna e l'imprenditore Giovanni Buini – che cercava intermediari importanti per vendere mascherine alla struttura commissariale – nello studio Alpa fosse presente anche Enrico Tedeschi.

 

Non un generale della finanza qualsiasi, ma il numero tre dell'Aise, l'agenzia informazioni e sicurezza estera diretta da poco più di un anno da Giovanni Caravelli. La notizia ha terremotato non solo Forte Braschi, ma anche il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis) guidato da Elisabetta Belloni e gli uffici del sottosegretario Franco Gabrielli. Tedeschi è infatti un uomo dei servizi considerato vicino a Marco Mancini e Nicolò Pollari, in ottimi rapporti con Gianni Letta, ma soprattutto è da anni capo di gabinetto dell'Aise, una poltrona delicatissima.

LUCA DI DONNA GIUSEPPE CONTE

 

Che ci faceva la spia nello studio dell'avvocato d'affari Di Donna, ex socio dell'allora premier Conte che al tempo era pure autorità delegata responsabile della nostra intelligence? Interrogato dai pm anticorruzione come persona informata sui fatti, Tedeschi ha minimizzato il suo ruolo, spiegando di aver conosciuto Di Donna in salotti privati.

 

Dopo essere stato sentito dai pm ha però dovuto dare conto dei fatti anche al suo attuale capo Caravelli (all'epoca dell'incontro tra Tedeschi e Di Donna era vicedirettore con delega alla Libia), al quale ha spiegato come all'inizio dell'emergenza pandemica aveva avuto il compito, da parte dell'allora numero uno Luciano Carta, di trovare ogni canale utile per importare mascherine necessarie a contrastare il Covid. Un'incombenza che in effetti Carta (a maggio era ormai in uscita) aveva qualche mese prima affidato a lui e ad altre spie dell'agenzia.

GIANLUCA ESPOSITO

 

I rapporti della nostra intelligence, però, venivano sviluppati con aziende italiane o estere specializzate in protezioni individuali e forniture sanitarie: nessuno pare avesse autorizzato Tedeschi a stringere legami con un avvocato vicinissimo al premier Conte e che, secondo le accuse della procura di Roma, che indaga Di Donna per associazione a delinquere finalizzata al traffico di influenze illecite, in quel momento stava intermediando business opachi con le mascherine per profitti privati.

 

Tedeschi dovrà probabilmente chiarire i contorni della faccenda ai suoi superiori, e chiarire se si trovava lì su ordine diretto e solo per scovare mascherine per la struttura commissariale guidata da Domenico Arcuri o se sapeva (fonti vicino a Tedeschi escludono però con forza) che Di Donna aveva chiesto all'imprenditore Buini una commissione come scambio dell'intermediazione e che l'avvocato sarebbe stato in grado di far ottenere a Buini «affidamenti diretti da parte della struttura commissariale», scrivono i pm Gennaro Varone e Fabrizio Tucci.

VALERIO DE LUCA

 

I magistrati credono che Di Donna "trafficasse", dunque utilizzasse a loro insaputa, i nomi dello stesso Arcuri e di Conte. Non sappiamo al momento se il sottosegretario con delega all'intelligence Franco Gabrielli, uomo di fiducia di Mario Draghi, abbia anche lui aperto un faro sulla faccenda. I precedenti lasciano immaginare quali possano essere le conseguenze di vicende di questo tenore interne al comparto: quando mesi fa la superspia Mancini fu fotografata in un'area di servizio a parlare con il senatore Matteo Renzi, Gabrielli e Belloni impiegarono pochi giorni a ottenere il pensionamento anticipato dell'agente. Vedremo se stavolta Tedeschi riuscirà a convincere invece che non esistono né scandali né motivi di inopportunità nell'aver incontrato Di Donna.

Luca Di Donna

 

L'IMPRENDITORE E IL SISTEMA

In questa storia di influenze, amicizie, spie e mascherine, è finito anche Buini: l'imprenditore di Perugia si è infatti trovato nel mezzo dell'inchiesta che lambisce il sistema di potere dell'ex presidente del consiglio Conte. Il sistema sotto accusa funzionava così: da un lato l'impresa che proponeva la fornitura, dall'altro la struttura commissariale per l'emergenza (l'acquirente) ai tempi guidata da Arcuri (messo lì da Conte), nel mezzo Di Donna, secondo i pm, il mediatore. Buini ha incontrato una prima volta ad aprile 2020 Di Donna e Gianluca Esposito, partner d'affari del primo e anche lui indagato.

 

DOMENICO ARCURI GIUSEPPE CONTE

L'imprenditore perugino aveva in ballo con il commissario per l'emergenza una fornitura di 160 milioni di mascherine da distribuire alle farmacie a prezzi calmierati. «Avevo un accordo verbale con la struttura», ha detto Buini a Repubblica. Un suo amico, però, suggerisce all'imprenditore di incontrare due avvocati, Di Donna ed Esposito. Buini sostiene che fin dal primo incontro i due professionisti hanno fatto pesare i loro agganci con il capo del governo, facendogli firmare un accordo con cui lui si impegnava a versare ai due una consulenza pari all'8 per cento della commessa.

 

guardia di finanza

Esposito, conferma Buini a Domani, gli ha detto che con Di Donna avrebbero potuto garantire affidamenti diretti dalla struttura di Arcuri perché l'avvocato professore alla Sapienza era il braccio destro del premier. Segue un secondo appuntamento nello studio Alpa, alla presenza stavolta di Tedeschi. Dopo l'incontro, però, Buini chiude i rapporti con Di Donna e compagnia, sicuro che avrebbe comunque concluso il contratto con la struttura commissariale.

 

DOMENICO ARCURI GIUSEPPE CONTE

Nel giro di poco, capisce che gli uffici del commissario non erano più interessati alla sua proposta, «più vantaggiosa rispetto ad altre», sostiene l'imprenditore, che aggiunge: «Tutto quello che dovevo dire l'ho riferito ai magistrati, le connessioni eventuali fatele voi giornalisti, io voglio solo dimenticare, ho paura di ritorsioni, preferisco dimenticare». Di certo sappiamo che Buini era un cliente considerato affidabile fino a poche settimane prima: aveva già fatto arrivare ad Arcuri un milione di mascherine.

 

E di certo c'è anche che i mediatori che usavano il nome di Conte avevano avuto contatti con Arcuri e la sua struttura commissariale: gli investigatori definiscono in particolare «di elevato interesse» i contatti tra Arcuri e Di Donna avvenuti tra il 5 e il 15 maggio 2020: nel mezzo, l'11 maggio, si colloca una delle offerte di forniture al centro dell'inchiesta. Per Buini il periodo post Di Donna sarà molto tormentato.

 

guardia di finanza

Anche perché già un anno fa aveva subito una denuncia per truffa per una partita di mascherine considerate non a norma: «Si è chiarito tutto, dopo è stata autorizzata la vendita. Mi risulta sia una vicenda chiusa». Poi è finito sotto inchiesta pure a Perugia in un giro di colletti bianchi e prestanome di società: «Da un accertamento tributario con una contestazione di 50mila euro l'anno sono finito sotto indagine per associazione a delinquere e intestazione fittizia. Ma non c'entro nulla».

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME