cina africa

LA CINA STA COLONIZZANDO L’AFRICA - PECHINO INVESTE NELLE UNIVERSITÀ PER IMPORRE LO STUDIO DEL CINESE E I SUOI MODELLI CULTURALI E SOCIALI - IL REGIME HA INVESTITO QUARANTA MILIONI PER UNA BIBLIOTECA IN TANZANIA, A DAR ES SALAAM - A LAVORI ULTIMATI ARRIVERANNO INSEGNANTI DALLA CINA

Raffaella Scuderi per “la Repubblica”

 

CINA E AFRICA

Dopo ponti, dighe, ferrovie, strade, aeroporti e porti, la Cina conquista l' Africa con l'imposizione dei suoi modelli culturali, sociali e linguistici. Confucio, per esempio, arriva all' università di Dar es Salaam con un team di insegnanti di lingua e cultura cinesi. Perché a fine giugno saranno ultimati i lavori di una grande biblioteca nel complesso accademico della capitale commerciale tanzaniana.

 

L'hanno finanziata con ben quaranta milioni di dollari i cinesi di " Hanban", società del ministero dell' Istruzione di Pechino. Sarà composta da due edifici: una libreria e l' Istituto di Confucio, dove gli studenti potranno apprendere la lingua e la cultura cinese.

Metà dell'investimento è destinato a studi africani, metà allo studio di Confucio e ai corsi di cinese. Dal 2004 di questi istituti ne sono stati aperti 516 in 142 Paesi, di cui 40 in Africa. Zimbabwe, Zambia e ora Tanzania. Il neocolonialismo cinese sta facendo passi avanti e diventa sempre più audace.

CINA SUD AFRICA

 

Se nel 2003 gli africani che studiavano il cinese erano duemila, nel 2015 sono diventati 50mila. La lingua è sempre stata una barriera non trascurabile nei rapporti tra il continente e Pechino. Negli ultimi venti anni la Cina è diventata il primo partner commerciale dell' Africa: commercio, investimenti, infrastrutture e aiuti. Ora la cultura.

 

Nei secoli passati i missionari europei contribuirono a cancellare nel continente le poche tracce - poche perché orali - dell' identità africana, con l' imposizione dei propri valori, delle lingue e dei beni considerati superiori. Dall' inizio del XXI secolo gli affari sino- africani sono aumentati del 20 per cento annuo. A fine 2016 sul continente operavano diecimila imprese cinesi, il 90 per cento private. Africani l' 89 per cento dei lavoratori.

 

ESPANSIONE DELLA CINA IN AFRICA

Nella maggior parte dei casi, come denuncia la Human Rights Watch, i cittadini africani lavorano però in condizioni disumane: senza contratto e senza neppure ventilazione nelle miniere, causa - questa - di serie malattie polmonari. Il 44 per cento del management è locale. Che non è poco, viste le consuetudini africane, ma non è neanche definibile un gran successo.

Nel 2001 gli investimenti cinesi in Africa ammontavano a 13 miliardi; nel 2015, 188. In Tanzania, secondo gli ultimi dati diffusi nel 2014, i cinesi hanno investito 4 miliardi.

 

La biblioteca tanzaniana è stata ora accolta con grande entusiasmo. Dai vertici del Paese, non dalla base. Chi non plauderà saranno sicuramente gli intellettuali africani. Primo fra tutti Ngg wa Thiong' o, raffinato scrittore kenyano in odore di Nobel, che da anni ripete all' Africa tutta che uno dei passi essenziali per la liberazione del continente dal giogo del debito occidentale, con il fine ultimo di ritrovare la propria identità, consiste proprio nel recupero dell' uso delle lingue africane.

ESPANSIONE DELLA CINA IN AFRICA

 

A inaugurare due anni fa le fondamenta della biblioteca era stato il presidente tanzaniano, John Magufuli, l' uomo che ha messo le manette alle ragazze adolescenti rimaste incinte durante l' anno scolastico, vietando loro di continuare gli studi. Le ha lasciate a casa, in attesa di partorire i figli di abusi, stupri e altri abomini. La danza dei leoni e dei dragoni, come ebbe modo di titolare il report di luglio 2017 sui rapporti Cina-Africa, l' americana McKinsey & Company, una delle più importanti società di consulenza finanziaria e manageriale del mondo, sembra concludersi con la vittoria dei dragoni sui leoni. Altro che danza.

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)