ristoranti chiusi

NON SI MAGNA SERENI - CIRCA 1.500 BAR E RISTORANTI RISCHIANO LA BANCAROTTA PER COLPA DELL'IMPENNATA SULLE BOLLETTE, L'AUMENTO DELLE MATERIE PRIME E LE SCADENZE FISCALI - CONFESERCENTI: "STIAMO AVANZANDO LA RICHIESTA DI SOSTEGNI, AIUTI AL GOVERNO E AGLI ENTI COMPETENTI. L'UNICA SOLUZIONE, PRATICA E IMMEDIATA, È PROROGARE ANCORA LE SCADENZE FISCALI. I SOLDI NON CI SONO. ANCHE I ROMANI, LO STIAMO GIÀ VEDENDO, SONO MOLTO PIÙ FRENATI…"

Flaminia Savelli per “il Messaggero”

 

rincaro energia e aumento delle bollette 6

Scadenze fiscali, l'impennata sulle bollette e l'aumento delle materie prime: gli imprenditori della ristorazione la chiamano già la tempesta perfetta e si preparano ad affrontare mesi complicatissimi. Per tutti, l'obiettivo è sopravvivere al prossimo trimestre.

 

Ma secondo quanto raccolto sono già 1.500 baristi e ristoratori a un passo dal default. Una bancarotta inevitabile secondo Confesercenti se non arriveranno al più presto aiuti concreti alle imprese della Capitale che, appena stavano per uscire dalla crisi Covid, sono tornate indietro a causa degli effetti della guerra in Ucraina.

 

ristoranti chiusi

Perché le bollette con gli importi triplicati stanno iniziando ad arrivare. E rincari sulle materie prime, sono stati già applicati. Una crisi annunciata dunque, che si somma ai due anni di pandemia: «Stiamo avanzando la richiesta di sostegni, aiuti al Governo e agli enti competenti» annuncia Claudio Pica, presidente di Confesercenti: «L'unica soluzione pratica e immediata, è intanto prorogare ancora le scadenze fiscali».

 

Nello specifico, i fondi dei ristori a cui hanno avuto accesso gli imprenditori allo scoppio della pandemia. Solo una parte infatti era stata destinata a fondo perduto: «Ora scattano le scadenze. Con i ristoratori che si trovano sommersi dai conti da pagare. A questo punto, immaginavano un altro scenario.

ristoranti chiusi

 

Quello che sta accadendo in Ucraina già sta influendo anche qui, lo vediamo dal costo delle bollette all'aumento dei prezzi. Il momento per l'economia della città è drammatico, con i turisti che sono spariti di nuovo. A Natale, per l'impennata di casi Covid, adesso per la guerra che genera incertezza» aggiunge il presidente Pica.

ristoranti chiusi

 

RATE E MORATORIE

Dunque una dilazione sui prestiti, una moratoria per scavallare l'estate e assicurare soldi in cassa per poi far fronte alle spese fiscali. Allo stesso tempo, per le bollette con importi vertiginosi, sono state inoltrate le richieste per rateizzare i pagamenti. «Si tratta di soluzioni momentanee - precisa Pica - l'unica alternativa che possiamo mettere sul tavolo. Non c'è altra possibilità perché i soldi, in questo momento, non ci sono. Anche i romani, lo stiamo già vedendo, sono molto più frenati».

 

ristoranti chiusi

Una battuta d'arresto imprevista e inaspettata per il settore che a settembre era al giro di boa. Grazie anche ai dehors, dallo scorso aprile, hanno marciato a ritmo sostenuto guadagnando il terreno perso durante i mesi di lock down e chiusure anticipate. Già ad agosto, il bilancio era in positivo e nelle casse i guadagni erano tornati alla pari del 2019, l'anno precedente alla prima ondata del Covid. Indietro sono rimasti circa mille imprenditori che hanno alzato bandiera bianca mettendo in vendita le licenze.

 

«Con gli aiuti e i sostegni abbiamo limitato i danni che comunque, ci sono stati. La categoria è stata piegata ma ci stavamo riprendendo. Per il momento, resta una grande incertezza» conclude il presidente Pica.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME