claudia mori adriano celentano

IL CLAN CONTRO LA GANG - CLAUDIA MORI: ‘SEI PERSONE CHE ENTRANO NELLA NOSTRA VILLA, ARMATI DI BASTONI, ROMPONO IL FINESTRINO DI UN'AUTO E SCAPPANO VIA. LI ABBIAMO VISTI NELLE TELECAMERE, SANNO QUANDO SIAMO SOLI IN CASA. LE GUARDIE LI HANNO INSEGUITI’ - POI CLAUDIONA LA BUTTA SUL SOCIALE: ‘IO E ADRIANO ABBIAMO RESO PUBBLICA LA COSA PER DENUNCIARE IL RISCHIO DI AGGRESSIONI E RAPINE PER GLI ITALIANI’

 

 

CLAUDIA MORI ADRIANO CELENTANOCLAUDIA MORI ADRIANO CELENTANO

Paolo Baldini per il Corriere della Sera

 

Ombre scure, intrusi. Incappucciati, armati di bastoni, forse di una mazza. Sconosciuti che s' aggirano nel buio, rompono il finestrino di un' auto e scappano via. Vandali, rapinatori o peggio? Chi minaccia Adriano Celentano e Claudia Mori, la coppia più bella del mondo? «Siamo sposati dal 1964, ne abbiamo viste tante, ma questa». Diventano un caso i raid nella villa di Galbiate, Lecco, ripresi dalle telecamere e denunciati sul blog Il mondo di Adriano .

 

Episodi «gravi», che «avrebbero potuto avere conseguenze anche più gravi». Ombre.

ADRIANO CELENTANOADRIANO CELENTANO

«Adriano s' è fatto sentire, teme soprattutto per me, ma abbiamo fiducia che si possa arrivare presto alla verità», dice Claudia Mori.

 

Quando è cominciata questa brutta storia?

«Tutto è iniziato il giorno in cui abbiamo trovato in frantumi il finestrino della mia auto posteggiata dentro la villa. Non era stato rubato nulla, benché avessi lasciato a bordo borsa e portafoglio».

 

Non è finita.

«Il secondo episodio, poco dopo. Una delle persone di sorveglianza ha visto tre uomini all' interno della nostra abitazione, ha tentato di raggiungerli, ma gli intrusi sono stati velocissimi a fuggire. Un paio di giorni dopo abbiamo notato altre situazioni anomale».

 

Cioè?

«Attraverso le telecamere di sorveglianza ci siamo resi conto che il gruppo all' interno della proprietà era composto da almeno cinque uomini. Uno all' esterno era stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza due o tre giorni prima di questa intrusione, mentre probabilmente studiava la zona. Tutto questo lo abbiamo denunciato subito alle forze dell' ordine».

 

VILLA CELENTANO A GALBIATEVILLA CELENTANO A GALBIATE

Quante le incursioni?

«Almeno quattro».

 

Sei persone, una vera gang.

«Non so se gang sia il termine esatto per come agivano e per come erano vestiti: almeno due avevano lo zainetto sulle spalle e la felpa con il cappuccio. Da come si muovevano si capiva: erano organizzati».

 

Hanno saltato il cancello, sono entrati nel parco, si sono spinti fino a un passo dalla casa e poi sono fuggiti. Un comportamento strano.

«Tutta la situazione è anomala, strana. Tra l' altro quando c' è stata la prima intrusione era domenica, un giorno in cui la casa è abitualmente frequentata da parenti e amici. Invece proprio quella domenica io e Adriano eravamo soli».

GIANNI MORANDI A VILLA CELENTANO DI GALBIATEGIANNI MORANDI A VILLA CELENTANO DI GALBIATE

 

Come se sapessero.

«Voglio precisare che gli sconosciuti non hanno scavalcato il cancello di ingresso ma sono penetrati dalla cancellata laterale, lontana dall' entrata. La rottura del vetro della macchina è stata fatta con un bastone pesante, che aveva da una parte un grosso chiodo e dall' altra una punta, ed è stato lasciato vicino alla macchina».

 

Mai avuto precedenti?

«No, non siamo mai stati vittime di situazioni di questo tipo».

 

Ora avete preso precauzioni particolari?

«Da sempre siamo costretti a tutelarci: nella proprietà ci sono personale di sorveglianza e telecamere. Abbiamo solo alzato il livello di guardia».

 

Che idea vi siete fatti dell' accaduto?

«Nulla di buono».

 

Chi può avere interesse a intimidirvi?

adriano  celentano claudia moriadriano celentano claudia mori

«Difficile rispondere. Adriano nel suo sconfinato ottimismo pensa sempre che nessuno possa farci del male. Io sono un poco più realista e quindi questa situazione non mi rassicura. Anche se non posso immaginare che qualcuno abbia un motivo per volerci male davvero».

 

Esiste un problema sicurezza in questo momento?

«Il motivo per cui Adriano ha deciso di denunciare pubblicamente, attraverso il blog, questa brutta esperienza iniziata due settimane fa è semplice: utilizzare la nostra notorietà per far emergere una grave situazione, il rischio di aggressioni e rapine, che ancora oggi non trova leggi che tutelino in maniera equilibrata le vittime. È un problema che troppi cittadini, oltre a noi, stanno vivendo e subendo».

 

Che cosa pensa della tutela della privacy, tanto più sentito nell' epoca dei social, di Internet, degli hacker e delle spie informatiche?

LINGRESSO DELLA VILLA IN BRIANZA DI ADRIANO CELENTANO LINGRESSO DELLA VILLA IN BRIANZA DI ADRIANO CELENTANO

«Penso che la privacy non esista più. Anche in questo campo le leggi sono ridicole o, bene che vada, inefficaci».

 

Claudia, se vi foste trovati di fronte i banditi come avreste reagito?

«Non so rispondere, ma spero di non trovarmi mai in una situazione simile».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…