claudine gay

COL PLAGIO VACCI ADAGIO. CADE ANCHE IL MITO DI HARVARD – CLAUDINE GAY, PRIMA PRESIDENTE NERA DELLA PRESTIGIOSA UNIVERSITÀ AMERICANA, SI È DIMESSA IN SEGUITO ALLE ACCUSE DI PLAGIO. AVREBBE COPIATO ALMENO QUARANTA VOLTE NELLA SUA PRODUZIONE SCIENTIFICA – LA 53ENNE ERA FINITA AL CENTRO DELLE POLEMICHE PERCHÉ NON AVEVA CONDANNATO IN MODO NETTO GLI SLOGAN ANTISEMITI E LE MINACCE AGLI STUDENTI EBREI NEL SUO CAMPUS – NEL LASCIARE L'INCARICO, GAY DENUNCIA “MINACCE ALIMENTATE DAL RAZZISMO”  

Estratto dell’articolo di Massimo Basile per “la Repubblica”

 

Claudine Gay in audizione alla camera

Dove non sono arrivate le accuse di antisemitismo, sono riuscite quelle di plagio. Claudine Gay, 53 anni, prima presidente nera di Harvard, una delle università americane più prestigiose al mondo, si è dimessa.

 

Finita sott’attacco per la disastrosa audizione davanti alla commissione della Camera, in cui non era riuscita a condannare in modo netto gli slogan antisemiti usati dai suoi studenti durante una manifestazione pro-Palestina, Gay è stata travolta da uno scandalo imbarazzante: avrebbe copiato almeno quaranta volte nella sua produzione scientifica.

 

Claudine Gay in audizione alla camera

«È con la morte nel cuore - ha annunciato lei in una lettera inviata alla comunità universitaria - ma con il profondo amore verso Harvard che scrivo per annunciare il mio passo indietro». Nella sua lettera, Gay ha denunciato di essere «stata oggetto di attacchi personali e di minacce alimentate dal razzismo». […]

 

 

[…] Il caso era scoppiato quando sul tavolo della responsabile delle integrità delle ricerche, Stacey Springs, era arrivato un corposo dossier. Portava la firma di un professore del Kentucky. In decine di pagine erano indicati una quarantina di passaggi: quelli in cui Gay aveva utilizzato frasi prese da altri lavori accademici, senza usare le virgolette. Harvard Corporation, il direttivo dell’università, aveva avviato un’indagine interna.

 

studente ebreo aggredito durante protesta pro palestina a harvard 3

La presidente era stata già accusata in passato di plagio, ma era stata assolta dai vertici. Cosa che avrebbe spinto il professore del Kentucky a fornire altre decine di esempi di plagio.

La storia è diventata pubblica grazie a un giornale conservatore online, il Washington Free Beacon, e ha scatenato l’interesse di tutti i media americani. Secondo il Washington Post, nella sua carriera Gay avrebbe utilizzato in modo illegittimo materiale preso da almeno un’altra ventina di autori.

 

Da settimane i repubblicani del Congresso avevano chiesto le dimissioni della donna a capo di un’università progressista, inciampata su risposte evasive alle domande di chi chiedeva la condanna di alcuni studenti che avevano invocato il genocidio degli ebrei.

 

La presidente era stata ascoltata con Elizabeth Magill, presidente di University of Pennsylvania, e Sally Kornbluth, del Mit, Massachusetts Institute of Technology. Tutte e tre avevano dato risposte ambigue. «Invocare il genocidio degli ebrei - aveva chiesto Elise Stefanik, repubblicana di New York viola il codice etico di Harvard, sì o no?». «Dipende dal contesto», aveva risposto Gay. Quattro giorni dopo, Magill si era dimessa.

 

studente ebreo aggredito durante protesta pro palestina a harvard 4

Gay si era scusata pubblicamente, registrando il sostegno dei colleghi. Sembrava al sicuro. Ma sul plagio, la sua parabola di presidente - la più breve della storia di Harvard, sei mesi e due giorni - si è chiusa.

proteste pro palestina a harvard 5proteste pro palestina a harvard 2Claudine Gay in audizione alla camera Claudine Gay in audizione alla camera studenti di harvard pro palestina 7studente ebreo aggredito durante protesta pro palestina a harvard 2Claudine Gay in audizione alla camera

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO